Pagina 1 di 1
uhu patafix...
Inviato: 22 dicembre 2008, 10:35
da CoB
il vantaggio è solo quello di non dover sfumare a mano libera oppure ci sono altri arcani misteri nell'utilizzo di questa nuova ed appiccicosa materia? io mi sono sempre fatto le mascherine in carta gommata, adesso per il tornado userò sto patafix...cioè adesso.... speriamo presto!!!
Re: uhu patafix...
Inviato: 22 dicembre 2008, 17:54
da pitchup
ciao CoB
io il patafix l'ho comprato ma mi .... dimentico di usarlo ogni volta! Io per sfumare passo il colore ad aerografo, sul bordo mimetico netto delle mascherine, diluitissimo, bassssssissssima pressione e leggermente scurito (esempio il Mirage 2000 sul sito).
saluti
Massimo da Livorno
Re: uhu patafix...
Inviato: 23 dicembre 2008, 21:46
da BernaAM
Anche io l'ho comprato qualche giorno fà ma non l'ho ancora provato c sono teoria contrastanti.
Ciao Fabrizio.
Re: uhu patafix...
Inviato: 24 dicembre 2008, 1:11
da Starfighter84
Ora mi avete messo curiosità...quali sono le teorie contrastanti?
è uno strumento molto comodo... la divisione tra le superfici inferiori e quelle superiori del mio Skyhawk le ho fatte con il PATA FIX. Devo dire che è facile da modellare e non lascia residui... ma è molto difficile sagomarlo se ci sono delle curve strette da ricreare. La sfumatura viene un pò troppo netta a mio avviso, ma per le mimetiche tipo AMI secondo me è perfetto!
Re: uhu patafix...
Inviato: 27 dicembre 2008, 17:34
da Musical_Box
le teorie contrastanti suppongo siano interamente incentrate su quanto sia effettivamente morbida la sfumatura. Per esperienza diretta posso dire che il patafix è un ottimo strumento per riprodurre determinate mimetiche (mi vengono in mente gli F-16 "Arctic Bandits", se ci fate caso la sfumaturà è a metà strada tra un hard edge tipo RAF WW2 e un soft edge), ma non regge il confronto con le maschere rialzate o la mano libera quando si tratta di riprodurre una sfumatura morbida.
Re: uhu patafix...
Inviato: 10 gennaio 2009, 21:02
da BernaAM
Un inconveniente che mi è stato riferito è che lascerebbe una specie di alone di unto su la parte dove è stato poggiato il patafix, a me però non risulterebbe.
Ciao Fabrizio.
Re: uhu patafix...
Inviato: 12 gennaio 2009, 15:16
da Starfighter84
No no, io l'ho usato ed è davvero una bomba... niente residui ne macchie...

Re: uhu patafix...
Inviato: 12 gennaio 2009, 16:11
da pitchup
Ciao
In effetti il patafix non dovrebbe lasciare i residui oleosi tipici del pongo della nostra infanzia. Comunque esiste anche un prodotto chiamato Play-Doh (credo almeno che si scriva così, devo vedere a casa se ne ho ancora perchè ai pargoli gli è stato puntualmente regalato quando erano piccini, ma ho visto che lo vendono ancora alla Standa) che è sempre una specie di pongo non oleoso. Eventualmente esiste anche quella che si chiama(va?) "gomma pane" che usavo per cancellare in disegno tecnico a scuola ma non so se esiste ancora un simile prodotto.
saluti
Massimo da Livorno