Pagina 1 di 2

Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 29 febbraio 2024, 22:49
da Maw89
Ciao a tutti, ho ordinato le maschere per i trasparenti del mio DA3, nella speranza di gestire meglio queste parti rispetto agli altri modelli e oggi sono arrivate! Ho preso le Peewit 72281 Canopy mask for EF-2000 Typhoon Italeri
Immagine
Immagine inserita solamente per discussione: www.super-hobby.it
che sono specifiche per il kit, ma ho scoperto che mettono quelle per le ruote ma non quelle per l’interno :,-( ora la mia domanda è… come mi conviene fare per mascherare l’interno del trasparente per non fare danni? Tecnica delle striscioline e poi pezzo grande?
Grazie mille,
Nicola

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 1 marzo 2024, 0:19
da AeroFlanker
Potresti usare una lamina trasparente di acetato dove ci metti sopra del nastro e provi a copiare tracciando a mano libera con una matita le maschere originali e dopo le ritagli.

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 1 marzo 2024, 8:35
da Starfighter84
Un metodo è quello di utilizzare la "cornice" che rimane sul foglio di mascherine dopo che hai già applicato quelle per il canopy. utilizzandolo come dima puoi disegnare su un pezzo di nastro Kabuki, o su di un foglio Kabuki come quelli Tamiya, la forma della maschera e ottenerne altre da posizionare all'interno.
Occhio, però, che le dimensioni interne sono minori rispetto a quelle esterne... quindi vanno sempre aggiustate.

Se hai voglia di investire qualche soldino, invece, ti consiglio l'acquisto del plotter da taglio... per questo genere di lavori è una mano santa.

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 1 marzo 2024, 8:59
da microciccio
Ciao Nicola,

oltre alla possibilità che hai in mente tu, e quelle suggerita da Emilio e Valerio, puoi usare un metodo semplice che consiste nel mascherare solo esternamente, dipingere prima del colore dell'interno e successivamente dell'esterno. Si tratta di una tecnica che semplifica questi passaggi perché mascherare l'interno è, solitamente, più complicato.

microciccio

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 1 marzo 2024, 12:32
da Fly-by-wire
Anche io ho sempre utilizzato il metodo descritto da Paolo, per la 1/72 va più che bene :-oook

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 1 marzo 2024, 19:36
da Maw89
Grazie mille a tutti!! Imparo sempre un sacco di cose😎
Tra poco dovrei arrivare al momento cruciale e valuterò quale tecnica provare:) anche se penso farò solo esterno per la parte anteriore del canopy incollata, mentre valuterò se fare l interno della posteriore aperta.
Vi aggiorno, grazie ancora!
Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2024, 8:35 Se hai voglia di investire qualche soldino, invece, ti consiglio l'acquisto del plotter da taglio... per questo genere di lavori è una mano santa.
Ci penso, magari non subito ma credo potrebbe tornarmi utile… grazie!

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 13 marzo 2024, 12:12
da Madd 22
Panzer Meyer ha scritto: 12 marzo 2024, 20:57 .....salve ragazzi...qui Panzer Meyer. Per mascherare o riempire...
Senti Panzer Mayer, devi scrivere meglio.

Può darsi che quello che scrivi possa essere utile, ma scritto così fa venire il mal di testa.
Io mi sono fermato alla seconda riga, perché la confusione è massima.

Siamo su un forum, e le informazioni devono essere presentate oltre che per contenuto anche per forma.

Un messaggio chiaro, pulito, diretto è sicuramente apprezzato da chiunque legga.

Metti delle virgole, dei periodi, vai a capo.
Dai una forma a questo vomitare di parole.

Te lo chiedo gentilmente come modellista e non come moderatore.

Al nome di tutti gli utenti del forum.

Saluti

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 13 marzo 2024, 12:39
da zipper
Tutti ottimi consigli ma molto tecnologici.

Io sono di quelli che si fa le striscioline di scotch e le ritaglia. Ho fatto così persino tre canopy di Ju 88.
Non tanto per un risparmio dettato dalla metà genovese del mio sangue, ma perché non sempre ho modo di andare in un negozio fornito o voglia/necessità di fare un ordine postale per quattro stupidaggini.

Senza contare che a volte alcune pre tagliare non sono precise o lasciano l'adesivo sul trasparente.

Per i frame curvi utilizzo un tracciatore curvilieo dopo aver cercato quello con il raggio più vicino a quello del frame.
Anche se non è perfetto non importa perchè, tagliato in listelle strette, applicato con una pinzetta, riesce a a seguire perfettamente la curva del trasparente.
Rifinisco la protezione del trasparente da non trattare con altri pezzetti sagomati di nastro e se serve qualche goccia di maskol a sigillare.

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 13 marzo 2024, 18:59
da Panzer Meyer
..qui Panzer Meyer ..Sta a sentire Madd qualcosa come diavolo vuoi farti chiamare. Le virgole, i periodi, i punti, non manca niente....... Delle 2 l'una: o non sai leggere o non sai scrivere......., probabilmente entrambe le cose..... Ho scritto più articoli io dei peli che hai tu sul.........vomitare di parole........ probabilmente hai avuto una giornata storta......... Fa una cosa: non provocare......... e cerca di non renderti ridicolo, più del tuo solito e ovviamente più del necessario........... Ci sono tutti i punti, le virgole, inperiodi..............??????????......Gut.... e adesso vomita pure..... Panzer Meyer.

Re: Mascherare correttamente vetro (DA3)

Inviato: 13 marzo 2024, 21:03
da manto87
Panzer Meyer ha scritto: 13 marzo 2024, 18:59 ..... e cerca di non renderti ridicolo...
Non si preoccupi Maestro, in pochi post ha già dimostrato la sua insuperabile esperienza nel merito....non tema il confronto! :-sigsi