Pagina 1 di 1
Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 16 settembre 2017, 19:02
da Redcoat78
Ciao,
Vorrei condividere con voi un problema col quale non riescono a venirne a capo.
Sto costruendo un MIG-17 in 48 della Hobby Boss ed ho acquistato le maschere per il canopy.
Dopo aver immerso il canopy nella Future sono passato alla mascheratura, ahime mi sono accorto che le maschere sono in realta sottodimensionate rispetto alle dimensioni delle parti trasparenti.
Avevo pensato di riempire le parti con il Maskol ma dopo una breve ricerca ho scoperto che danneggia la Future...
Seconda cosa, se nella parte esterna e' presente il rilievo dei montanti, cosa che facilita, all interno non e presente...
Sono confuso..che posso fare? Ritagliare io le mascherine? Con le parti circolari le tagliate comunque a mano libera?
Grazie dell aiuto, a Novegro vi ringraziero di persona!
Ciao
Simone
Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 16 settembre 2017, 20:29
da fearless
Mah, se il Maskol lo tieni per poco, forse puoi rischiare...
Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 16 settembre 2017, 20:45
da Starfighter84
Le mascherine sono per l'Hobby Boss? potrebbero anche essere per il Frog!
Comunque puoi sfruttare i frems in rilievo per tracciare delle linee a matita sul nastro Kabuki (aplicato un pò abbondante). Poi stacchi... tagli lungo le linee e riapplichi la mascherina tagliata sui vetrini.
Il metodo è un pò laborioso, ma è il più sicuro per non graffiare i trasparenti.
Maskol assolutamente no perchè contiene ammoniaca che intacca la Future.
Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 16 settembre 2017, 20:57
da Natter
Ciao Simone,
personalmente non ho mai acquistato le mascherine, ritengo che non sia complesso realizzarle, sicuramente prendono un po di tempo, ma fa parte del modellista ....perdere tempo

.
Ci sono due metodi:
1) se vuoi dipingere i montanti solo dall'esterno devi usare il nastro giallo Tamiya oppure il più economico ma perfettamente identico "Precision Indor" quello Giallo della TESA, lo metti sopra il frame che vuoi mascherare (deve essere più abbondante rispetto al perimetro che vuoi ottenere), dopodiché con uno stuzzicadenti ripassi il bordo del frame in modo che aderisca bene allo spigolo frame/vetro, a quel punto con un cutter di precisione io uso questo:
immagine inserita a scopo di discussione fonte:
https://www.borgione.it
Percorri il perimetro aiutandoti con il bordo in rilievo dei frame. Questo taglierino è molto preciso grazie ad una lama molto piccola e ruotabile, taglia in maniera impeccabile. Una volta finito rimuovi la parte esterna al frame e avrai la ta mascherina perfetta .... ripeti il tutto per ogni singolo frame.
2) se vuoi dipingere sia i frame esterni che quelli interni, la procedura è uguale a sopra fino al lavoro con lo stuzzicadenti, dopodiché invece di tagliare l'adesivo lo tracci allo stesso modo con una micromina, fatto questo stacchi l'adesivo dal canopi e lo appiccichi ad un pad da taglio e con l'aiuto di un righello metallico tagli con un cutter ciò che hai tracciato in precedenza, stacchi con delle pinzette la mascherina che hai realizzato e l'applichi invece che dall'esteno all'interno del canopi, ripeti la procedura per tutti i frame, in pratica usi le maschere realizzate con il profilo esterno per mascherare l'interno che normalmente non ha i frame in rilievo, poi la parte esterna puoi decidere se continuare con questa tecnica oppure usare la prima citata.
Ciao

Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 18 settembre 2017, 15:51
da Redcoat78
grazie a tutti per i consigli!
Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 18 settembre 2017, 16:18
da Redcoat78
Starfighter84 ha scritto: ↑16 settembre 2017, 20:45
Le mascherine sono per l'Hobby Boss? potrebbero anche essere per il Frog!
Comunque puoi sfruttare i frems in rilievo per tracciare delle linee a matita sul nastro Kabuki (aplicato un pò abbondante). Poi stacchi... tagli lungo le linee e riapplichi la mascherina tagliata sui vetrini.
Il metodo è un pò laborioso, ma è il più sicuro per non graffiare i trasparenti.
Maskol assolutamente no perchè contiene ammoniaca che intacca la Future.
Ciao Valerio,
avevo acquistato questo prodotto
https://the48ers.com/mig-17.html della Montex, ma in effetti (sbagliando) noto che si fa riferimento generico al MIG-17 della HB.
Il prodotto che sto facendo è la versione MIG-17F Fresco C, magari a Novegro saro piu fortunato

Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 19 settembre 2017, 0:55
da Starfighter84
No, i vetri non cambiavano... spesso le Montex non sono precise e può darsi che le tue rientrino in questa categoria. Hai fatto attenzione ad utilizzare quelle giuste per l'esterno? nel set vengono fornite sia quelle per esterni, sia per interni.
Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 19 settembre 2017, 5:38
da davmarx
Anche io uso il nastro Tamiya pressato bene con uno stecchino lungo i frame e poi tagliato con la lama nuovissima di un cutter e molta calma ma preferisco tenere la lama con le dita, mi fido molto più delle mie mani che di qualsiasi supporto. Uso questo sistema da quando ho preso il primo "spruzzatore" quindi da più di trent'anni.
Le maschere interne puoi anche non farle, se passi all'esterno prima il colore degli interni poi quello della mimetica il risultato in 1/72 e 1/48 è accettabile, il discorso cambia per le scale maggiori...

Re: Problema mascheratura canopy circolare
Inviato: 19 settembre 2017, 17:51
da Redcoat78
Starfighter84 ha scritto: ↑19 settembre 2017, 0:55
No, i vetri non cambiavano... spesso le Montex non sono precise e può darsi che le tue rientrino in questa categoria. Hai fatto attenzione ad utilizzare quelle giuste per l'esterno? nel set vengono fornite sia quelle per esterni, sia per interni.
ciao Valerio, credo allora di aver acquistato un prodotto impreciso...sai se ci sono in commercio maschere alternative?
Non ne ho trovati altri ma magari posso sbagliarmi..