Pagina 1 di 2
Mascherare canopy
Inviato: 29 maggio 2015, 21:25
da giowar
E' la prima canopy della mia vita....
Ho mascherato la canopy del mio Phanter Hase con il nastro Tamiya...ma poi come faccio a tagliare il nastro dove andrò a verniciare ?
Cercando il solco con il bisturi ho segnato la canopy....
Avrei bisogno che mi si spiegasse la procedura, che a questo punto credo di non conoscerla, dati i risultati.
E poi come faccio a restaurare la canopy segnata ??
ragazzi abbiate pazienza.
Giorgio
Re: Mascherare canopy
Inviato: 29 maggio 2015, 22:43
da davide tex
Io segno il bordo con la matita ,poi tolgo il nastro,ritaglio e lo incollo.
Per il restauro non saprei.
Ciao.
Re: Mascherare canopy
Inviato: 30 maggio 2015, 10:18
da sdl1958
Per il restauro i più esperti sapranno consigliare. Quelloche ho in mente io forse peggiorerebbe la situazione.
Per il futuro, posso dirti che l'unico after che compro sono proprio le mascherature delle canopy che, per le eliche in particolare, ti semplificano la vita non poco. Inoltre, nel foglio c'è sempre la mascherature per il cerchione del carrello
Re: Mascherare canopy
Inviato: 30 maggio 2015, 10:41
da seastorm
Ciao Giorgio, scusa la velocità ma sono di corsa!
Nel frattempo potresti dare uno sguardo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=H7yCk8k5Y4Y
https://www.youtube.com/watch?v=pPPhKdC84MQ
http://www.plasticmodelsworld.com/node/1310
Utile, secondo me, anche questo:
http://www.clubhyper.com/reference/usin ... lmda_1.htm
L'ideale sarebbe, ove possibile, seguire il contorno dei frames del canopy con dei segmenti di nastro Tamiya ritagliati a misura per creare una sorta di perimetro, l'interno del quale verrà coperto con dell'altro nastro Tamiya e con del liquido mascherante (Maskol o similare) per assicirare che la mascheratura non si muova da dove l'abbiamo posizionata. Naturalmente questo è il mio metodo e non è detto che sia il migliore però vedo che riesce a dare buoni risultati.
Come dico sempre: sentiamo cosa dicono gli altri amici del forum, posto che le vie per raggiungere il medesimo scopo sono molteplici.
C'è anche chi utilizza il "Bare metal foil" come sistema per creare mascherature del canopy precise...
Ciao, buon fine settimana, Sergio
Re: Mascherare canopy
Inviato: 30 maggio 2015, 16:58
da matteo44
davide tex ha scritto:Io segno il bordo con la matita ,poi tolgo il nastro,ritaglio e lo incollo.
All'inizio facevo anch'io così...
Facevo aderire per bene il pezzo di nastro, lo segnavo con la matita, lo staccavo, e infine lo riposizionavo...
...
...
Poi ho provato ad usare le mascherine Eduard pre-tagliate...
Per il canopy... così su due piedi non saprei dirti...
Però sarebbe meglio se posti una foto così riusciamo a valutare bene il problema e trovare una soluzione
Re: Mascherare canopy
Inviato: 30 maggio 2015, 21:56
da Starfighter84
Il danno che hai provocato si risolve carteggiando la superficie per eliminare il graffio.... e poi, necessariamente, bagnando il canopy con la cera Future o la Livax 20 carati.
Leggi
QUI e
QUI.
Per la mascheratura, il metodo piu' sicuro è quello di usare delle striscioline di nastro Tamiya tagliate a misura. Se risultassero troppo lunghe, accorciale con un colpo di forbice e poi sovrapponile.... l'importante è non tagliare direttamente sopra il trasparente con bisturi o taglierini.
Re: Mascherare canopy
Inviato: 30 maggio 2015, 23:08
da giowar
Grazie delle risposte ragazzi
Una cosa l'ho capita.....sbagliavo !!!
Guardando i video del grande Sergio....mi sono convinto ad acquistare il Bare metal foil...che dite faccio bene ??
Vado a Milano a farmi un giro dal "simpaticone " e magari mi regalo un kit.
Lunedì pomeriggio mi son trovato da fare.
Inviato: 31 maggio 2015, 0:04
da Starfighter84
No lascia stare il Bare Metal....metodo antico. Meglio acquistare le mascherine pre tagliate Eduard a questo punto! risparmi sia di soldi che di tempo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Mascherare canopy
Inviato: 31 maggio 2015, 12:01
da pitchup
Ciao a tutti
Invece la pellicola Parafilm in italia dove si potrebbe reperire??' Oppure c'è qualche prodotto similare in vendita?
saluti e grazie
Re: Mascherare canopy
Inviato: 1 luglio 2015, 14:35
da ponisch
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Invece la pellicola Parafilm in italia dove si potrebbe reperire??' Oppure c'è qualche prodotto similare in vendita?
saluti e grazie
Il parafilm si usa nei laboratori chimici. se dalle tue parti c'è un negozio di prodotti per quei laboratori è probabile che lo trovi.
Ad esempio a Padova esiste un negozio del genere.
Ma come usi il parafilm?
Nicola
