Ciao Giorgio, scusa la velocità ma sono di corsa!
Nel frattempo potresti dare uno sguardo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=H7yCk8k5Y4Y
https://www.youtube.com/watch?v=pPPhKdC84MQ
http://www.plasticmodelsworld.com/node/1310
Utile, secondo me, anche questo:
http://www.clubhyper.com/reference/usin ... lmda_1.htm
L'ideale sarebbe, ove possibile, seguire il contorno dei frames del canopy con dei segmenti di nastro Tamiya ritagliati a misura per creare una sorta di perimetro, l'interno del quale verrà coperto con dell'altro nastro Tamiya e con del liquido mascherante (Maskol o similare) per assicirare che la mascheratura non si muova da dove l'abbiamo posizionata. Naturalmente questo è il mio metodo e non è detto che sia il migliore però vedo che riesce a dare buoni risultati.
Come dico sempre: sentiamo cosa dicono gli altri amici del forum, posto che le vie per raggiungere il medesimo scopo sono molteplici.
C'è anche chi utilizza il "Bare metal foil" come sistema per creare mascherature del canopy precise...
Ciao, buon fine settimana, Sergio