Pagina 1 di 2
Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 21:58
da PanteraNera
Ciao, se avete letto il wip del mio Tiger vi sarete accorti che ho delle difficoltà da tempo immemore con il Patafix quando creo i contorni delle mimetiche....il problema è che i contorni sono discontinui oppure che sono troppo netti. Io vi spiego come faccio in vari step e mi direte dove sbaglio:
1) Formo il salsicciotto di Patafix del diametro di 2-3 mm al massimo
2) Stendo il salsicciotto sulle zone da delimitare avendo cura di non schiacciarlo troppo
3) Passo il colore perpendicolarmente al salsicciotto
Ma se non sbaglio è la procedura che utilizzate tutti voi...solo che a me non riesce lo stesso risultato, cioè di avere i bordi delle mimetiche sfumati al punto giusto! Spero che questo possa servire a tutti.....
Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 22:17
da seastorm
Ciao Massimo,
forse anche la distanza costante dell'aerografo dalla superficie da dipingere potrebbe giuocare un ruolo rilevante, oltre alle tre regole da te citate che ritengo ineccepibili
Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 22:23
da PanteraNera
seastorm ha scritto:Ciao Massimo,
forse anche la distanza costante dell'aerografo dalla superficie da dipingere potrebbe giuocare un ruolo rilevante, oltre alle tre regole da te citate che ritengo ineccepibili
Quindi Sergio, per riuscire nel mio intento alla perfezione, meglio tenere l'aerografo più lontano, corretto??
Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 22:59
da seastorm
PanteraNera ha scritto:Quindi Sergio, per riuscire nel mio intento alla perfezione, meglio tenere l'aerografo più lontano, corretto??
Massimo scusaami ma sul punto alzo le mani per non dire sciocchezze galattiche e lascio chi ha molta più esperienza di me risponderti in modo adeguato

Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 23:09
da SPILLONEFOREVER
PanteraNera ha scritto:..solo che a me non riesce lo stesso risultato, cioè di avere i bordi delle mimetiche sfumati al punto giusto! Spero che questo possa servire a tutti.....
Scusa Massimo, ma i bordi ti vengono troppo o poco sfumati?
Inviato: 19 marzo 2015, 23:15
da heinkel111
Secondo me Sergio ha detto bene. La distanza dell aerografo credo debba essere costante ovviamente.Se ti avvicini è più netta se ti allontani è più sfumata
Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 23:16
da PanteraNera
SPILLONEFOREVER ha scritto:PanteraNera ha scritto:..solo che a me non riesce lo stesso risultato, cioè di avere i bordi delle mimetiche sfumati al punto giusto! Spero che questo possa servire a tutti.....
Scusa Massimo, ma i bordi ti vengono troppo o poco sfumati?
Troppo poco sfumati ed in alcuni punti persino il contrario......
Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 23:22
da SPILLONEFOREVER
Il procedimento che hai descritto è corretto. Anche io faccio quello che hai descritto tu.
Aggiungo però che bisogna cercare di fare tutti i salsicciotti dello stesso diametro. Drante la posa devono mantenere la stessa sezione lungo tutte le superfici.
Più li schiacci e più il bordo sarà netto.
Forse per paura di non far aderire il patafix lo schiacci poco in alcuni casi...o troppo in altri.
Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 23:31
da seastorm
SPILLONEFOREVER ha scritto:il patafix lo schiacci poco in alcuni casi...o troppo in altri
Ecco...occorre un dinamometro per fornire pressione costante lungo tutto il perimetro del Patafix!
SCHERZO, eh, Guido ma davvero sono molte le variabili che incidono sul tipo e sulla uniformità del risultato pittorico sfumato, non ultima, scopro ora, la pressione di applicazione del Patafix sulle superfici da dipingere...e poi...senti qualcuno affermare che il modellismo è cosa facile

Re: Come utilizzare al meglio il Patafix per creare le mimetiche
Inviato: 19 marzo 2015, 23:37
da PanteraNera
Si i salsicciotti hanno tutte lo stesso diametro dimensioni ma tieni conto che non é sempre facile riuscire a farli così....ci vorrebbe una trafila od un estrusore per riuscirci....forse è come dici tu....una questione di pressione minore o maggiore esercitata sul salsicciotto...moto difficile ottenere una via si mezzo....anche perché io devo indossare guanti per evitare di lasciare impronte digitali, e in questa maniera quando premi un po' il patafix si appiccica sul guanto e si solleva ....