Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet... Mi considero un ancora un principiante.
Che io sappia si fanno o con l'aerografo a punta fine e pressione bassissima o con mascherine...Ci vuole arte!
Ciao
Pliniux
"past member" IPMS Italy
WIP: un paio di modelli... + Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by" + PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by" + SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"
Gli ingredienti sono:
- Aerografo a doppia azione,punta fine come dice Pliniux
-pressione bassa
-colore diluito
Ma cosa più importante...un casino di pratica !!!
CIAO!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Oppure ti dai un aiutino e acquisti queste mascherine fotoincise!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ma così togli tutto il bello di sperimentare nuove tecniche di colorazione Queste fotoincisioni tolgono il bello dello sperimentare.. xD almeno per me che sono giovane e ho tempo da buttare xD
Starfighter84 ha scritto:Oppure ti dai un aiutino e acquisti queste mascherine fotoincise!
se non siete dei duriusate pure questo metodo...per chi usa queste mascherine su un 109 ci vorrebbe uno spitfire sempre in coda
scherzi a parte nel modellismo il fine giustifica sempre i mezzi, quindi tutto fa brodo e va bene qualsiasi tecnica!