Pagina 1 di 3

Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 10 giugno 2025, 19:24
da rob_zone
Ciao Ragazzi,

vi starete chiedendo..ma questo cosa cavolo fa qui in questa sezione? Me lo chiedo anche io e purtroppo un motivo c'è.
Terminato lo Spit Italiano di cui ancora vi devo mostrare la gallery, mi sono buttato a capofitto su un altro soggetto. Ovviamente ve lo presenterò, solo che sto organizzando il wip. ;)
Sto avendo non pochi problemi, a dir la verità tantissimi, nella fase dei lavaggi.
In pratica dopo aver lucidato le superfici con il Gunze H30( confezioni nuove che vedete in foto) quando rimuovo i lavaggi nati dall'unione dell'acqua ragia ed i colori ad olio mi porto praticamente via tutto. :-Scoccio



Per cui vi chiedo, i lucidi non sono più quelli che conosciamo? Hanno cambiato miscela o sto sbagliando io? Se qualcuno avesse avuto le stesse problematiche che si palesi pure!!

Grazie ragazzi per le risposte.
Saluti
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 10 giugno 2025, 19:56
da FreestyleAurelio
Il problema è la composizione della ragia che stai utilizzando. Al suo interno ci sarà una frazione di componenti che vanno ad intaccare lo strato di gloss.
O cambi acquaragia oppure utilizzi il thinner Humbrol, thinner Mig, white spirit AK.

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 10 giugno 2025, 20:47
da ponisch
non usare o diluente polivalente che trovi in ferramenta. È troppo aggressivo. ti conviene usare i diluenti che ti ha suggerito Aurelio
Nicola

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 10 giugno 2025, 20:50
da rob_zone
Ciao ragazzi,

il problema è che la ragia che uso è quella di sempre.
Ne avrei comprata anche un'altra ma poco è cambiato.
Mi consigliate qualche acqua ragia più "delicata"? Davvero non so a chi o cosa appellarmi. Però posso provare con uno dei thinner che mi avete consigliato. Tanto uno in più o uno in meno...

Grazie per le risposte ragazzi.
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 10 giugno 2025, 21:39
da FreestyleAurelio
Devi guardare le schede tecniche per vedere le composizioni.
In questo caso, probabilmente, il flacone era aperto da un pò e quella frazione di componente che faceva da "cuscinetto" si sarà ossidato oppure evaporato lasciando molto più "attivi" gli altri ingredienti meno nobili con cui allungano questo diluente.

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 10 giugno 2025, 21:48
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto: 10 giugno 2025, 21:39 Devi guardare le schede tecniche per vedere le composizioni.
In questo caso, probabilmente, il flacone era aperto da un pò e quella frazione di componente che faceva da "cuscinetto" si sarà ossidato oppure evaporato lasciando molto più "attivi" gli altri ingredienti meno nobili con cui allungano questo diluente.
Ciao Aurè,

Su questo ci avevo pensato..solo che non trovo spiegazioni sulla ragia nuova, perchè sembra una comunissima latta di ragia appunto. Ad ogni modo, non sono a Messina quindi purtroppo non posso controllare alcuna etichetta. Forse sostituire la ragia con un thinner potrebbe essere la soluzione.

Saluti
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 11 giugno 2025, 11:53
da heinkel111
Ciao Rob io farei un tentativo con la benzina dello zippo (che trovi come ricarica nei negozi cinesi...) Mi ricordo che quando facevo aerei e avevo un problema simile al tuo, avevo virato su questa soluzione :-Figo

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 11 giugno 2025, 12:54
da rob_zone
heinkel111 ha scritto: 11 giugno 2025, 11:53 Ciao Rob io farei un tentativo con la benzina dello zippo (che trovi come ricarica nei negozi cinesi...) Mi ricordo che quando facevo aerei e avevo un problema simile al tuo, avevo virato su questa soluzione :-Figo
Ciao Marco,

hai risolto poi?si? Perche io a questo punto le provo tutte.

Saluti
Rob

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 11 giugno 2025, 14:11
da heinkel111
rob_zone ha scritto: 11 giugno 2025, 12:54
heinkel111 ha scritto: 11 giugno 2025, 11:53 Ciao Rob io farei un tentativo con la benzina dello zippo (che trovi come ricarica nei negozi cinesi...) Mi ricordo che quando facevo aerei e avevo un problema simile al tuo, avevo virato su questa soluzione :-Figo
Ciao Marco,

hai risolto poi?si? Perche io a questo punto le provo tutte.

Saluti
Rob
adesso uso la benzina zippo per rimuovere l'eccesso di panel line tamiya da cofani , portiere e portelloni quando li ripasso per evidenziarli. Ovviamente non sono lavaggi "completi" però questo prodotto non mi intacca minimamente il trasparente (2k o GX100) Per gli aerei lo usavo con buoni risultati. Prova! tanto non ti costa un rene.. :-sbraco

Re: Incompatibilità Gunze H30 e washing con colori ad olio

Inviato: 11 giugno 2025, 16:13
da rob_zone
heinkel111 ha scritto: 11 giugno 2025, 14:11
rob_zone ha scritto: 11 giugno 2025, 12:54
heinkel111 ha scritto: 11 giugno 2025, 11:53 Ciao Rob io farei un tentativo con la benzina dello zippo (che trovi come ricarica nei negozi cinesi...) Mi ricordo che quando facevo aerei e avevo un problema simile al tuo, avevo virato su questa soluzione :-Figo
Ciao Marco,

hai risolto poi?si? Perche io a questo punto le provo tutte.

Saluti
Rob
adesso uso la benzina zippo per rimuovere l'eccesso di panel line tamiya da cofani , portiere e portelloni quando li ripasso per evidenziarli. Ovviamente non sono lavaggi "completi" però questo prodotto non mi intacca minimamente il trasparente (2k o GX100) Per gli aerei lo usavo con buoni risultati. Prova! tanto non ti costa un rene.. :-sbraco
Grazie Marco,
posso provare..tanto con la velocità con cui sforno i modelli oramai.. ahahahaha :-D

Saluti
Rob