Pagina 1 di 1

Spray trasparente lucido/opaco humbrol

Inviato: 9 maggio 2020, 13:53
da Stefano61
Salve!
Cosa ne pensate delle bombolette Spray trasparenti lucidi ed opachi della Humbrol?
Eventualmente ci si può andare sopra con gli oli come si fa con gli spray acrilici della Vallejo?
Grazie per le risposte

Re: Spray trasparente lucido/opaco humbrol

Inviato: 9 maggio 2020, 16:10
da Starfighter84
E' una lacca come le bombolette Tamiya ad esempio. Molto difficile da gestire e se passata in grandi quantità intacca lo strato di vernice sottostante.
Non regge i lavaggi fatti con metodo classico (olio + ragia ad esempio).
Leggendo i commenti in giro molti si sono lamentati dello scarso potere opacizzante del flat...

Re: Spray trasparente lucido/opaco humbrol

Inviato: 9 maggio 2020, 16:25
da Stefano61
Era quello che temevo!
Grazie 1000 Valerio!

Re: Spray trasparente lucido/opaco humbrol

Inviato: 12 maggio 2020, 10:12
da Stefano61
Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2020, 16:10 E' una lacca come le bombolette Tamiya ad esempio. Molto difficile da gestire e se passata in grandi quantità intacca lo strato di vernice sottostante.
Non regge i lavaggi fatti con metodo classico (olio + ragia ad esempio).
Leggendo i commenti in giro molti si sono lamentati dello scarso potere opacizzante del flat...
Ciao Valerio,
Ho problemi ha reperire le bombolette spray che volevo. Sono a caccia di alternative, mi aggrappo e Te e agli altri Amici:

SOPRA il Surface gray tamiya posso poi dare i colori acrilici col pennello?
SOPRA il Mr super clear cut gloss della Mr Hobby posso poi dare gli oli??

Una volta dati gli oli posso poi dare sopra lo spray acrilico opaco Vallejo (che ho in casa) senza far casino col Mr Hobby che, in teoria, ho dato prima?

Grazie per le risposte :-D

Re: Spray trasparente lucido/opaco humbrol

Inviato: 12 maggio 2020, 12:18
da Starfighter84
Stefano61 ha scritto: 12 maggio 2020, 10:12 SOPRA il Surface gray tamiya posso poi dare i colori acrilici col pennello?
Sì, certo. Ma dipende anche con cosa diluirai... se con alcool nessun problema. Se con lacquer o lacquer+retarder.. potresti sciogliere lo strato di primer.

Stefano61 ha scritto: 12 maggio 2020, 10:12 SOPRA il Mr super clear cut gloss della Mr Hobby posso poi dare gli oli??
Solo se diluiti con essenza di trementina o olietto diluente.
Stefano61 ha scritto: 12 maggio 2020, 10:12 Una volta dati gli oli posso poi dare sopra lo spray acrilico opaco Vallejo (che ho in casa) senza far casino col Mr Hobby che, in teoria, ho dato prima?
Sì, ma non esagerare con lo spessore degli strati... mani leggere e lascia asciugare bene tra una e l'altra.

Re: Spray trasparente lucido/opaco humbrol

Inviato: 12 maggio 2020, 13:07
da Stefano61
Grazie Valerio!

A) Diluisco sempre gli acrilici con acqua
B) Dilusco gli oli con il diluente inodore della Maimeri
C) Ok recepito!