Pagina 1 di 1
brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 18:36
da rosnapol62
Buonasera,vi espongo subito il problema
ho verniciato un modello con colori acrilici Mig,fin qui tutto bene.Poi mi è venuta l'idea di passare la Klear (future) per prepararmi al lavaggio ad olio.Ho diluito un nero della Windsor e Newton con essenza di trementina e l'ho passato sul modello.Dopo aver atteso l'asciugatura del lavaggio ho cominciato a passare con un foglio di Scottex e......con terrore vedo che la vernice sottostante va via!!!!!Dopo aver citato una moltitudine di santi vi chiedo ....che cosa ho combinato?
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 19:17
da PaoloD
Ciao
La trementina purtroppo ha come destinazione anche la deceratura perche' e' capace di sciogliere alcune cere o alcuni dei suoi componenti ..quello presumo e' successo e che hai disgregato la cera sottostante e il colore sotto essa.Non posso confermarti se il problema si puo' ripetere se invece della trementina usi il thinner per emanel o acquaragia..neanche so' che reazioni avrebbero sugli acrilici vinilici Mig.
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 19:28
da rosnapol62
Grazie Paolo cercherò di ricordarmelo
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 19:54
da Starfighter84
La Future è una cera acrilica a tutti gli effetti, non mi risultano incompatibilità con l'essenza di trementina (che è anche più delicata della ragia per esempio). Piuttosto la trementina può essere filtrata sotto il lucido intaccando i vinilici... quindi il problema è di quello che c'era sotto a mio avviso.
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 20:08
da rosnapol62
Quindi Valerio mi pare di aver capito che i colori della Mig non siano stati tanto efficaci....in effetti non volevo usarli ma mi ha tentato il set dedicato
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 20:09
da rosnapol62
Comunque,a scanso di equivoci ,userò come lucido quelli della Tamiya o Gunze ...mi danno più sicurezza
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 20:33
da Starfighter84
A prescindere dal fatto che la Future è un pessimo trasparente lucido, io eviterei di usare anche i vinilici Mig...
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 20:42
da miki68
Io ho utilizzato i colori Mig per colorare una Jeep. Il consiglio è sempre quello di sigillare il tutto con trasparente Tamiya o Gunze diluiti con Laquer Thinner (per una lucidatura carammellata) o diluirlo con alcool isopropilico per una lucidatura meno accentuata.
La cera Future (per esperienza personale) è incompatibile con ammorbidenti delle decals che contengono ammoniaca come quelli della Gunze (Mr. Mark Softer). Quindi utilizzarla per la lucidatura dei modelli è sempre (secondo me) pericolosa. Meglio utilizzarla per fare i bagnetti alle parti trasparenti.
Re: brutta sorpresa
Inviato: 24 aprile 2020, 21:56
da PaoloD
Ciao
Dalle mie info so' che la trementita e' usata come solvente delle vernici per sciogliere le cere usate per il legno e ottima per i colori olio..usata molti anni fa' e abbandonata a favore del acquaraqia causa il suo odore non proprio blando (e' il primo profumo che si sente appena si entra in un negozio di belle arti).
Che la future fosse acrilica e inattaccabile non sapevo ..ragionavo piu' sulle cere in generale.