Pagina 1 di 1

Diluente e vernici finali

Inviato: 30 settembre 2017, 17:32
da Filippo Mantesso
Salve a tutti sono arrivato ormai a dare il lucido sul modellino e ovviamente ho spanto un po di diluente.....e nel tentativo di recuperarlo ( dato che l'unico negozio che ce l'ha è a un'ora di strada) l'ho rimesso nella sua boccietta ho visto che il colore del diluente da incolore è diventato un pò giallino, leggermente, volevo sapere se secondo voi se lo utilizzo comunque per dare il lucido se ne altera l'efficacia??? Cioè non mi rovina i colori del modellino ingiallendoli giusto ?

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 30 settembre 2017, 18:00
da Cox-One
Vuoi dire che ti è caduto e tu lo hai aspirato e rimesso in boccetta?
Io non uso diluenti specifici .... ma ho nel mio arsenale, nitro, acqua ragia, alcool rosa decolorato e vetrill.
Ora più che usare un diluente "sporco" o contaminato punterei a sostituirlo con uno equivalente in tuo possesso .....

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 1 ottobre 2017, 13:07
da Filippo Mantesso
No con una spugnetta, è un diluente della humbrol, e uso smalti della humbrol, idem per il lucido e per il lucido - opaco sono della humbrol.... Ma l'alcol scusa è rosa sicuro che si mischia bene? Avevo letto che bisognava usare solo i diluenti apposta, e non nitro e alcol

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 1 ottobre 2017, 13:37
da Cox-One
Con gli humbrol vai bene anche con la ragia e con la nitro. Parliamo ovviamente degli smalti, visto che esistono anche gli acrilici.
Io non ho mai usato i diluenti della "casa" e ..... vado sempre bene.
L'unica accortezza che pongo è quella di non contaminare mai le boccette con il solvente: in particolare prendo la boccetta e la scuoto bene bene, poi con un pennello pulito e asciutto miscela e prendo il colore che mi serve versandolo nella coppetta, li metto il diluente e miscelo il tutto.
Il pennello che ho usato per prendere quel colore, per quella sessione di verniciatura, se entrato in contatto con il diluente, non verrà più usato per pescare colore.
Verrà lavato a fine sessione per essere usato la volta successiva.
Così facendo i colori durano parecchi anni.

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 1 ottobre 2017, 14:31
da Filippo Mantesso
Sisi a non contaminare sto attento sempre, avrei delle domande inoltre... Dato che devo dare sia il lucido e successivamente il trasparente opaco (della humbrol) usando la nitro o l'alcol rosa non vado a rovinare il colore sotto essendo molto forti come diluenti?
Inoltre che percentuali silente lucido bisogna fare?

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 1 ottobre 2017, 14:40
da Cox-One
Attenzione.
Io sto dicendo che puoi usare la ragia o la nitro per i colori a smalto ..... l'alcool rosa decolorato e il vetrill vanno bene per gli acrilici.
Le percentuali di diluente è sempre alta: diciamo dal 70% a salire.
Per i colori trasparenti, opachi o lucidi che siano, vale lo stesso discorso.

Io uso oramai solo trasparenti acrilici vinilici (italeri), mentre come colori uso sia smalti (Humbrol, model master) che acrilici (tamiya, humbrol).

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 2 ottobre 2017, 11:02
da Filippo Mantesso
OK stamattina ho dato il lucido con tale diluizione e delle passate leggeri, pero non è che il modellino è diventato proprio lucido , anzi quasi non si nota...ora ho il dubbio se è troppo poco lucido o no, perchè non vorrei che poi applicando le decal si rovinasse....ho dato 2 /3 passate di lucido su tutto il modello compresi i missili
Infatti sui missili ho notato che appena spruzzavo era lucido e quando non si asciugava molto meno, in controluce si vede un pò di riflesso

Re: Diluente e vernici finali

Inviato: 2 ottobre 2017, 12:10
da Cox-One
Per avere una lucidatura tipo "glassatura" devi fare più passate.
Il fatto di dover fare più passate è ottimo visto che ti permette di dosare e controllare il risultato finale.
Per mettere le decal e limitare l'effetto Silvering devi avere una buona lucidatura. .... cerca di valutare anche il grado di riflessione delle decal.
Ricorda, se per caso non lo sapessi, che con i trasparenti (lucidi o opachi che siano) a base smalti non puoi fare i lavaggi a olio/smalto .....