Pagina 1 di 2
piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 8:51
da filippo77
leggo da varie parti la possibilita' di diluire i colori acrilici gunze e tamyia con il laquer anziche il loro diluente , il risultato da finiture piu' coprenti e piu' resistenti, mi confermate la veridicita' di queste affermazioni, inoltre la diluizione e la stessa che si userebbe con i loro regolare diluente? Grazie mille per le vostre delucidazioni [emoji1]
Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 11:25
da Enrywar67
......tutto vero.....funziona benissimo anche col trasparente lucido......per le diluizioni replica quelle che usi normalmente con l'isopropilico......funziona benissimo anche la nitro (di buona qualita').....

Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 11:38
da fearless
scusate, il laquer è il diluente per gli smalti Gunze e tamiya?
Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 11:47
da Starfighter84
fearless ha scritto:scusate, il laquer è il diluente per gli smalti Gunze e tamiya?
Esatto, ma anche dei vari Surfacer Gunze.
Piccola precisazione: ho notato che i colori diluiti con il lacquer o con la nitro resistono meno ai lavaggi allungati con acqua ragia. La superficie non si scioglie ma viene leggermente intaccata dai washing. Quindi tenete a mente questo risvolto "negativo".

Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 12:13
da filippo77
Starfighter84 ha scritto:fearless ha scritto:scusate, il laquer è il diluente per gli smalti Gunze e tamiya?
Esatto, ma anche dei vari Surfacer Gunze.
Piccola precisazione: ho notato che i colori diluiti con il lacquer o con la nitro resistono meno ai lavaggi allungati con acqua ragia. La superficie non si scioglie ma viene leggermente intaccata dai washing. Quindi tenete a mente questo risvolto "negativo".

Quindi c'e' il rischio che con lavaggi utilizzando il white spirit o diluente della maymeri c'e' il rischio di sverniciare?
Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 15:00
da denis
Io ho notato una cosa ultimamente,se i colori vengono miscelati e poi diluiti con la nitro tendono a separarsi. Esempio ho tagliato il viola con il bianco(parecchio), è vero che uno era lucido e l'altro opaco e nella coppetta tendevano a separarsi , ma anche con entrambi lucidi lo fa. Con il suo diluente no.
Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 17:06
da Starfighter84
filippo77 ha scritto:Quindi c'e' il rischio che con lavaggi utilizzando il white spirit o diluente della maymeri c'e' il rischio di sverniciare?
Il diluente Maimeri non lo conosco... con il white spirit potresti intaccare leggermente. Attenzione... non viene via la vernice... la superficie diventa un pò opaca, segno che, comunque, viene intaccata un minimo.
Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 18 dicembre 2015, 17:27
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:fearless ha scritto:scusate, il laquer è il diluente per gli smalti Gunze e tamiya?
Esatto, ma anche dei vari Surfacer Gunze.
Piccola precisazione: ho notato che i colori diluiti con il lacquer o con la nitro resistono meno ai lavaggi allungati con acqua ragia. La superficie non si scioglie ma viene leggermente intaccata dai washing. Quindi tenete a mente questo risvolto "negativo".

D'accordissimo con quanto detto da Valerio...immagino che sia anche in proporzione a quanto tempo la ragia rimanga sulla superficie!
Aggiungo,che è vero che la nitro fa asciugare prima i colori,ma se insistite troppo con le velature il colore sottostante con il passare dle tempo avrà delle piccole crepe..oddio,non grossissime,però magari in certi punti possono dare fastidio. Quindi passate leggere..e lo stesso, fate asciugare bene... In particolare se usate i lucidi diluiti con la nitro
Tempo fa ho usato con soddisfazione l'opaco della gunze diluito con la nitro..ottimo veramente!
saluti
RoB da Messina

Re: piccolo quesito sul diluente laquer
Inviato: 19 dicembre 2015, 1:37
da mattia_eurofighter
Starfighter84 ha scritto:filippo77 ha scritto:Quindi c'e' il rischio che con lavaggi utilizzando il white spirit o diluente della maymeri c'e' il rischio di sverniciare?
Il diluente Maimeri non lo conosco... con il white spirit potresti intaccare leggermente. Attenzione... non viene via la vernice... la superficie diventa un pò opaca, segno che, comunque, viene intaccata un minimo.
si, anche io ho notato questa cosa dopo i lavaggi...almeno nel mio caso non ha influito sul risultato finale...
comunque la nitro e il Laquel Thinner Tamiya per diluire i gunze / Tamiya è molto meglio rispetto al classico diluente tappo bianco, la finitura è molto più liscia e omogenea, e il più delle volte si evita l' effetto gessoso dei colori Tamiya...se poi al mix nella coppetta dell' aerografo metti anche un paio di goccie di retarder è il top, specialmente per il trasparente lucido prima delle decals!

Inviato: 19 dicembre 2015, 8:51
da Fabio_lone
Aggiungo che l'accoppiata rende tutti i colori più lucidi del normale. Come hanno detto anche altri a tutto beneficio della lucidatura: lucido più lucido e superficie di partenza già parzialmente lucida. Certo gli effetti di fino sono più gestibili su superfici opache che lucide. Pro e contro insomma, ma anche secondo me la resa finale è nettamente migliore.