Pagina 1 di 3
Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 23 giugno 2015, 8:54
da Redcoat78
Ciao a tutti,
sull'ultimo modello ho immerso i trasparenti nella Future e, pur avendo cercato di rimuovere gli eccessi dopo l'asciugatura ho avuto uno spiacevole inconveniente: i depositi eccessivi di cera su
un bordo, hanno lasciato un alone bianco.
Per ovviare a ciò avrei pensato di passare la future sul trasparente tramite l'aerografo ed evitare l'immersione nel barattolo.
Volevo chiedervi se questa operazione è possibile, se la si passa direttamente senza diluizione e quali prodotti sono necessari per la pulizia dell'aerografo.
Grazie e buona giornata
Simone
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 23 giugno 2015, 9:34
da Sakz
Io non uso la mitica Future bensì la cera LIVAX e mi ci trovo bene, dopo aver immerso il tettuccio per un bagnetto, appoggio il tettuccio su un foglio di scottex per assorbire lo sgocciolamento, sotto una campana di plexiglass trasparente (un portatorte sottratto abilmente alla mia metà [emoji1] ).
Per togliere la Livax ho usato il suo decerante D20 specifico ma ho provato anche con lo Chante Clear ed ha funzionato egregiamente.
My two cents ovviamente, la parola ai più esperti
Ciao
LEO
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 12:14
da Starfighter84
L'alone bianco si forma quando c'è un accumulo di cera... ma se aspetti qualche ora si asciuga per bene e torna trasparente.
Più strati accumuli, più la cera asciuga lentamente... quindi non esagerare, basta un "bagnetto"!
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 12:23
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:L'alone bianco si forma quando c'è un accumulo di cera... ma se aspetti qualche ora si asciuga per bene e torna trasparente.
Più strati accumuli, più la cera asciuga lentamente... quindi non esagerare, basta un "bagnetto"!
Quindi Vale io che la lascio a mollo per 24 ore..ma aspetto poi che si asciughi altre 24 ore (2 giorni e mezzo per un canopy va

)..perdo solo tempo o sto diventando solo piu precisino?

Inviato: 24 giugno 2015, 13:03
da Argo2003
Robè qualsiasi cera acrilica (non metallizzata) su una superficie liscia, opportunamente pulita e sgrassata fa "presa" in 5 minuti, ed è calpestabile dopo un'oretta...
(Ovviamente volevo intendere "maneggiabile"...deformazione professionale....

)...calcolando la "viscitudine" dei trasparenti, raddoppia i tempi e stai a posto.....
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 13:32
da sdl1958
24 ore di bagnetto mi sembrano davvero molte. Anch'io uso la Livax e mi basta una zuppata di 3 secondi per poi mettere il pezzo ad asciugare sullo Scottex dentro una scatolina con coperchio ( nel porta torte ci sta la torta)
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 13:48
da seastorm
Io mi trovo bene seguedo questa scaletta:
1) immergo completamente il canopy nella Future;
2) controllo che la cera ne ricopra l'intera supercficie;
3) estraggo subito il canopy dalla immersione (una volta verificata l'assenza di bolle o di zone non coperte dalla cera);
4) faccio scolare l'eccesso di cera;
5) ripongo il canopy al riparo della polvere fino alla completa asciugatura;
6) nel frattempo ascolto i Pink Floyd... [emoji1]
P.S. il punto 6) non è da considerarsi necessario

Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 17:37
da Starfighter84
24 ore in ammollo!?!? e mica lo devi sverniciare il pezzo Rob!
Una inzuppata veloce e poi fuori dalla Future.
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 23:24
da noris64
Solo una breve immersione (pochi secondi) ed asciugatura di un giorno in un piccolo contenitore trasparente (scatolina rotonda dei formaggini)!!
I Pink Floyd li uso nell'attesa!!
Re: Informazioni Future e Trasparenti
Inviato: 24 giugno 2015, 23:58
da seastorm
noris64 ha scritto:I Pink Floyd li uso nell'attesa!!
Aiutano la cera a stendersi perfettamente, hai notato anche tu, Rino?
