Pagina 1 di 1
CONSIGLIO KIT RESINA
Inviato: 21 aprile 2012, 18:50
da MaffoDavide
Ciao ragazzi, oggi ho acquistato il kit dell'f 104 red baron in scala 1:48 ( Non ne ho potuto fare a meno

) .
Volevo chiedervi quale kit in resina dovrei acquistare e sopratutto..visto che sono nuovo per quanto riguarda la resina, è tanto complicata adattarla al modello??
E un ultima cosa..come si lavora con le fotoincisioni??
Grazie mille

Re: CONSIGLIO KIT RESINA
Inviato: 23 aprile 2012, 10:44
da Starfighter84
Ciao Davide,
ho spostato la tua discussione nella sezione più appropriata.
Dunque... vedo di rispondere alle tue richieste. Inizio subito col dire che la resina non è un materiale facile da lavorare... in particolare l'adattamento di set di dettaglio all'interno dei kit in plastica è sempre un operazione che richiede attenzione e cura, quindi normalmente sconsiglio il loro utilizzo a chi non ha ancora molta esperienza.
Continuando, i set che puoi acquistare per il tuo F-104 G sono molteplici:
Aires F-104 G Cockpit Set
AIres F-104 Wheel Bay
Aires F-104 Exhaust Nozzle
Re: CONSIGLIO KIT RESINA
Inviato: 26 aprile 2012, 20:59
da MaffoDavide
Ciao valerio! Ooops scusa per lo sbaglio
Comunque ho preferito usare quello standard del kit =)
Magari nel prossimo modello proverò la resina

Re: CONSIGLIO KIT RESINA
Inviato: 27 aprile 2012, 13:29
da Bonovox
MaffoDavide ha scritto:....Comunque ho preferito usare quello standard del kit =)
Magari nel prossimo modello proverò la resina

Hai pensato bene; i set dell'Aires dedicati al tuo kit sono bellissimi ma complicatissimi (specie il pit) da adattare. Magari in futuro e con più esperienza ti potrai sbizzarrire nell'aftermarket. Le fotoincisioni invece essendo lamine sottilissime hanno bisogno di molta attenzione nel maneggiarli e adattarli, naturalmente con pinzette e lenti d'ingrandimento in certi casi. Si incollano benissimo con la ciano quindi margini di errori ne hai pochi! Ma anche per queste c'è tempo!
Re: CONSIGLIO KIT RESINA
Inviato: 12 agosto 2012, 0:30
da Citation501
Concordo con quanto detto da Valerio...escluderei solo,a priori i vani carrelli che in pratica sono invisibili, specialmente quello principale che viene completamente coperto dagli sportelli.
Ciau