Ciao a tutti, oggi test con UV Resin della Green Stuff World su stampo Blue Stuff sempre GSW.
Per chi non conoscesse questo prodotto il Blue Stuff è una plastilina sintetica modellabile a caldo, cioè si scalda in acqua non bollente e ammorbidendosi è plasmabile per imprimere il soggetto da duplicare, molto più comodo e immediato della gomma siliconica, il suo incredibile vantaggio è il riutilizzo infinito, basta rimetterla in acqua calda per preparare altri stampi.
Ho recastato delle option parts della Wave che mi serviranno per la pavimentazione dell'area del droide in scratchbuild che sto realizzando
La resina UV invece è già pronta e monocompente e si catalizza con il semplice utilizzo di una luce UV, nel mio caso con apposita UV-LED TORCH sempre GSW, putandola sui pezzi per 2-3 minuti.
Questa resina è normalmente utilizzata per effetti acqua ma si può usare per duplicare anche altre piccole parti con effetto immediato, ovviamente poi verrà pitturata.
Un piccolo lavaggio seppia ink per dare un idea di massima di come si può sfruttare questa resina.
Ovviamente per chi fa Sci-Fi o Fantasy è l'ideale, per gli aeroplanari o carristi un po' meno forse. Se avete piccole parti che dovete duplicare questi prodotti sono davvero ottimi.
Spero sia utile per i vostri lavori e per info o domande a disposizione
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 16 marzo 2022, 18:25
da Picchiatello71
grazie !!!!
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 16 marzo 2022, 23:40
da microciccio
Ciao Massimo,
ricordo che parlammo tempo fa del Blue Stuff ma che fu utilizzato con un altro materiale per la riproduzione delle parti.
Una domanda: sai a quale temperatura deve essere portata l'acqua per preparare il Blue Stuff? E in quanto tempo si stabilizza come stampo o, in altre parole, quanto tempo concede per prendere la forma?
microciccio
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 17 marzo 2022, 9:21
da FreestyleAurelio
Grazie della segnalazione!
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 17 marzo 2022, 12:54
da Ivons
microciccio ha scritto: ↑16 marzo 2022, 23:40
Ciao Massimo,
ricordo che parlammo tempo fa del Blue Stuff ma che fu utilizzato con un altro materiale per la riproduzione delle parti.
Una domanda: sai a quale temperatura deve essere portata l'acqua per preparare il Blue Stuff? E in quanto tempo si stabilizza come stampo o, in altre parole, quanto tempo concede per prendere la forma?
microciccio
Ciao Paolo,
ma guarda, la temperatura dell'acqua non ho potuto calcolarla ma non l'ho bollita, è sufficiente portarla ad una temperatura da doccia per capirci, quindi non esageratamente calda, la materia si ammorbidisce quasi subito e quindi bastano 1-2 minuti in ammollo e la tiri fuori, imprimi il pezzo da duplicare e il blue stuff inizia a raffreddarsi dando inizio alla fase di indurimento, io tra una foto e l'altra ho lavorato circa mezz'oretta ma anche meno.
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 17 marzo 2022, 12:56
da Ivons
FreestyleAurelio ha scritto: ↑17 marzo 2022, 9:21
Grazie della segnalazione!
Figurati Aurelio
Picchiatello71 ha scritto: ↑16 marzo 2022, 18:25
grazie !!!!
microciccio ha scritto: ↑16 marzo 2022, 23:40... Una domanda: sai a quale temperatura deve essere portata l'acqua per preparare il Blue Stuff? E in quanto tempo si stabilizza come stampo o, in altre parole, quanto tempo concede per prendere la forma? ...
... la temperatura dell'acqua non ho potuto calcolarla ma non l'ho bollita, è sufficiente portarla ad una temperatura da doccia per capirci, quindi non esageratamente calda, la materia si ammorbidisce quasi subito e quindi bastano 1-2 minuti in ammollo e la tiri fuori, imprimi il pezzo da duplicare e il blue stuff inizia a raffreddarsi dando inizio alla fase di indurimento, io tra una foto e l'altra ho lavorato circa mezz'oretta ma anche meno.
Grazie Massimo
microciccio
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 18 marzo 2022, 16:08
da rob_zone
Ciao Massimo
Grazie per il piccolo tutorial!! Da quanto vedo, potrebbe essere l'ideale per replicare, anche pezzi dalle dimensioni un po più generose però dalle forme semplici, soltanto che poi ci vorrà un po più di materiale per creare il pezzo. Sembra tutto abbastanza semplice, da provare sicuramente!!
Saluti
RoB da Messina
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 21 marzo 2022, 13:42
da Ivons
rob_zone ha scritto: ↑18 marzo 2022, 16:08
Ciao Massimo
Grazie per il piccolo tutorial!! Da quanto vedo, potrebbe essere l'ideale per replicare, anche pezzi dalle dimensioni un po più generose però dalle forme semplici, soltanto che poi ci vorrà un po più di materiale per creare il pezzo. Sembra tutto abbastanza semplice, da provare sicuramente!!
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, figurati, la confezione viene venduta in confezione da 4 pezzi e da 8 pezzi, ma ovviamente ne prendi quante ne vuoi per replicare all'occorrenza i pezzi voluti.
microciccio ha scritto: ↑18 marzo 2022, 8:49
Grazie Massimo
microciccio
Di nulla
Re: Resina UV e Blue Stuff Green Stuff World
Inviato: 6 maggio 2022, 16:29
da Geometrino82
Ciao Massimo, ma il pezzo in resina trasparente alla fine rimane duro o con una leggera elasticità e/o morbidezza?