Pagina 1 di 2
Softwares per disegnare le decals
Inviato: 8 gennaio 2013, 23:46
da PanteraNera
Come da titolo, vorrei sperimentare l' autoproduzione delle decals e sapere per l' esattezza quali softwares mi consigliereste . Infatti ci sono molti soggetti che mi ispirano ma che non sono stati "onorati" debitamente dalle case produttrici di decal, cioè per i quali non ci sono decals adatte per riprodurli.. Ho avuto modo di parlare con Valerio al Modelgame in merito a questo, ma è passato un pò di tempo e non mi ricordo cosa mi aveva detto. Di sicuro uno dei programmi potrebbe essere Corel Draw...ma ne ho sentiti di altri. Putroppo mi intendo di fotografia ma non di programmi di disegno, anzi, sono molto negato nel loro utilizzo

perchè non li conosco bene. Vorrei sapere se esistono in rete sia dei programmi freeware validi sia dei files scaricabili da cui poter attingere i metadati ( si chiamano così?) come modelli da cui poi poter prendere spunto....
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 0:35
da Starfighter84
GIMP è un buon programma freeware Max... ma l'ideale è Adobe Illustrator per il disegno delle decal. Io sono negato con questi programmi, ma ho avuto modo di vedere chi li usa... se non sei bravo e non hai la mano, è quasi impossibile ottenere buoni risultati.
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 0:50
da onosendai
Corel Draw, lo uso dalla 3.0 del 91, i soft Adobe imho sono sopravalutati, non voglio aprire un flame naturalmente.
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 7:13
da PanteraNera
Ok ci provero`, ma volevo sapere anchw se ci sono dei bozzetti online scaricabili dai quali prendere spunto
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 8:56
da DanKat
Io le poche volte che ho autoprodotto decals, ho usato illustrator, ma va bene qualsiasi programma per grafica vettoriale.
Sulla destrezza dell'uso, dipende da te, ti ci metti e piano piano impari, su Youtube esistono moltissimi video tutorial, sia in italiano che in inglese che spiegano come usare molte funzioni, tra cui la funzione "ricalca" molto utile per partire da foto e passare all'immagine vettoriale.
I video tutorial secondo me sono utilissimi poiché vedi e focalizzi subito il procedimenti necessari, poi sta a te provare e riprovare

...devi trasformarti in apprendista stregone
Ciao
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 9:35
da Fabio_lone
PanteraNera ha scritto:Ok ci provero`, ma volevo sapere anchw se ci sono dei bozzetti online scaricabili dai quali prendere spunto
Non credo sai.. devi metterti tu insieme a tanta pazienza
DanKat ha scritto:Io le poche volte che ho autoprodotto decals, ho usato illustrator, ma va bene qualsiasi programma per grafica vettoriale.
Sulla destrezza dell'uso, dipende da te, ti ci metti e piano piano impari, su Youtube esistono moltissimi video tutorial, sia in italiano che in inglese che spiegano come usare molte funzioni, tra cui la funzione "ricalca" molto utile per partire da foto e passare all'immagine vettoriale.
I video tutorial secondo me sono utilissimi poiché vedi e focalizzi subito il procedimenti necessari, poi sta a te provare e riprovare

...devi trasformarti in apprendista stregone
Ciao
Questa risposta sintetizza al meglio, illustrator o corel draw poco importa dipende solo da come ti trovi col programma... c'è qualcuno che le disegna addirittura in autocad perchè magari ha più familiarità, l'importante che si utilizzi grafica vettoriale ma anche qui dipende... se alla fine devi stamparlo a casa con la tua stampante può andare bene anche il fotoshop ma ti assicuro che è quasi impossibile disegnare qualcosa di decente (sempre paragonando ai software sopracitati). Se però devi usare una Alps o qualsiasi service professionale è d'obbligo utilizzare il programma che utilizza lo stampatore e seguire le sue istruzioni per l'impostazione del file.
Di gratuito per il vettoriale ti consiglio Inkscape.
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 9:46
da pawn
A mio avviso vanno bene tutti i software che permettono la grafica vettoriale
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 10:10
da PanteraNera
e se invece decidessi di farle produrre ad uno studio grafico? Che voi sappiate i negozi o ditte di grafica, a pagamento ovviamente, potrebbero offrirmi questo servizio? Pero` non so a quali costi potrei andare incontro...spero meno di un prezzo di un foglio decals di buona marca...
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 11:26
da Fabio_lone
PanteraNera ha scritto:e se invece decidessi di farle produrre ad uno studio grafico? Che voi sappiate i negozi o ditte di grafica, a pagamento ovviamente, potrebbero offrirmi questo servizio? Pero` non so a quali costi potrei andare incontro...spero meno di un prezzo di un foglio decals di buona marca...
Quando facevo questo lavoro viaggiavamo tra i 20 e 30 euro l'ora e in un ora non fai molto ti assicuro. Comunque anche disegnandole tu non credere di risparmiare, anche perchè non ti avvicinerai mai al risultato di una decals professionale (bianco, potere coprente, lucentezza, scontorno del supporto). L'unico vantaggio è il riprodurre qualcosa che in commercio non si trova, ma se esiste non esitare compra il foglio!
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 13:58
da onosendai
PanteraNera ha scritto:spero meno di un prezzo di un foglio decals di buona marca...
Meno di 15-20 euro? in un'altra dimensione forse, non su questa purtroppo.
Mettiti in rete, perdi qualche giorno sul tubo e cerca dei tutorial passo-passo per CD o AI, con un pò di pazienza impari.
Utilizza il mio sistema che ha 30 anni di esperienza sull'utilizzo (per necessità) di quasi tutti i soft esistenti, impara solo quello che ti serve per ottenere il tuo scopo, vedrai che in genere è solo il 5% delle potenzialità del programma, il restante 95% lascialo perdere, con il 100% di probabilità non ti servirà mai.