Salve a tutti, ho appena scaricato il numero di settembre del magazine pubblicato da Eduard e ho letto, nell'editoriale, che le decals prodotte da Eduard per i propri kit hanno la pellicola trasparente che può essere asportata dopo la completa asciugatura del supporto. Questa informazione, stranamente, non mi sembra sia mai stata riportata sulle istruzioni dei loro kit e mi chiedevo se qualcuno fosse a conoscenza di questa caratteristica. Sulc afferma che possono essere utilizzate anche nella maniera classica (ed io lo posso confermare), ma sfruttando questa possibilità si annullerebbe totalmente il rischio di silvering (e ci credo, se tolgo il supporto trasparente!!!). Naturalmente, dopo la rimozione della pellicola, la decals (a quel punto costituita solo dall'inchiostro di stampa), va assolutamente protetta col trasparente per evitare di trovarsela attaccata alle dita durante la manipolazione del modello!! Sul numero di ottobre del magazine online sarà pubblicato un piccolo tutorial su come effettuare il "peeling". Credo che sui piccoli stencils sarà una faticaccia, ma vuoi mettere l'effetto!!!
Saluti.
Fabio
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 5 settembre 2020, 19:47
da Biscottino73
La cosa è interessante, secondo sarà un procedimento che, più che evitare il silvering (che è un’imperfezione che si crea sotto la decal, e non sopra), servirà ad eliminare anche il più minimo inestetismo dovuto allo spessore del film.
In tal modo si potrebbe ottenere il beneficio di una decal robusta da maltrattare in fase di posa, e l’effetto “invisibile” di una decal sottilissima ma fragile e ostica da posare.
Ciao ciao
Luca
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 5 settembre 2020, 19:59
da FreestyleAurelio
Mai sentito, forse saranno decals di nuova concezione
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 5 settembre 2020, 20:24
da fabio1967
Biscottino73 ha scritto: ↑5 settembre 2020, 19:47
La cosa è interessante, secondo sarà un procedimento che, più che evitare il silvering (che è un’imperfezione che si crea sotto la decal, e non sopra), servirà ad eliminare anche il più minimo inestetismo dovuto allo spessore del film.
In tal modo si potrebbe ottenere il beneficio di una decal robusta da maltrattare in fase di posa, e l’effetto “invisibile” di una decal sottilissima ma fragile e ostica da posare.
Ciao ciao
Luca
Ciao Luca, togliendo il film trasparente eviti che si possano creare microbolle d'aria tra la decals e il modello che è la causa principale del silvering
FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 settembre 2020, 19:59
Mai sentito, forse saranno decals di nuova concezione
Credo che anche HGV produca decals di questo tipo.
Saluti.
Fabio
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 5 settembre 2020, 23:31
da Giangio
Avevo letto in giro che alcuni avevano trovato dei wet transfer al posto delle decal tradizionali nei set Eduard.
Non so però come sapere a priori se un kit possiede quelle tradizionali o quelle nuove.
Il funzionamento dovrebbe essere lo stesso degli hgw
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 6 settembre 2020, 0:08
da Starfighter84
Quindi stanno cambiando proprio metodo... ma nelle scatole nuove. Nelle mie, anche non troppo "vecchie", sono ancora le classiche decal che tutti conosciamo....
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 6 settembre 2020, 14:24
da robycav
Mi pare di aver letto in giro che questa nuova tipologia è in produzione da luglio di quest'anno, sui kit di nuova produzione, tipo spitfire e p51...
Infatti nelle immagini delle decal compare mese e anno di produzione
Immagine inserita a solo titolo di discussione fonte Eduard.com
Dovrebbero essere del tutto simili ai wet transfer hgw
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 6 settembre 2020, 17:51
da fabrizio79
L'ho sentito anche io parlando col mio negoziante di fiducia...hanno cominciato a metterle nel kit dello Spitfire mk1...si posano della maniera classica ma dopo 24 ore è possibile rimuovere il film trasparente, ma non ho capito come.
nel kit non è per nulla accennata questa novità, non ci sono foglietti esplicativi in merito
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 7 settembre 2020, 9:07
da FreestyleAurelio
Probabilmente nei prossimi magazine Eduard ne parleranno in dettaglio dedicando una sezione apposita.
Re: Decals Eduard ... pelabili
Inviato: 16 dicembre 2020, 21:30
da fabietto
Aggiorno questo topic perchè mi sono trovato ad usare queste decal
"Regarding the new decals - they can be recognized by having a production date on them - 23.06.2020 and forward.
Its true the coat can be removed once dried, but it requires some skills and experience. We do not suggest to our customers they should or need to do this. The decals can be worked with the same way as before- with the older once.
So using the method of removing the top layer is up to the customer - at their own risk."
Quindi rimuovere il film è possibile ma a proprio rischio, il fatto è che su tutte le decal è presente questo film anche su quelle da una punta di spillo e si VEDE sul modello, nella rimozione di alcune dopo 24 ore viene via qualcosa comunque è una operazione molto molto rischiosa, ne basta UNA e ti rode, come è successo a me.
Quindi io consiglio di comprarle a parte, è un vero peccato per Eduard speriamo che le cambino.