Pagina 1 di 1

Problema dimensioni decal

Inviato: 21 ottobre 2018, 18:09
da Master Villain
Salve, apro questa discussione perchè mi trovo in difficoltà con le decalcomanie ad acqua, ma non quelle che rappresentano numeri od emblemi da mettere su superfici più ampie di loro stesse, ma con quelle che dovrebbero simulare zone verniciate ed che dovrebbero "abbracciare" parti del modello. Metto queste foto per far capire meglio:

Immagine

Immagine

Le decalcomanie sembrano essere più estese delle superfici su cui dovrebbero andare quindi spuntano fuori. Sia su questo jas 39 che su un eggplane hasegawa f-16 thunderbirds ho avuto questo problema. Ho provato il mark softer neo ma pare inutile ed ho ordinato il micro sol nella speranza che sia più potente e possa far conformare le decalcomanie ai pezzi ma è comunque frustrante: sono io a sbagliare qualcosa oppure è chi le disegna a fare un cattivo lavoro? Non dovrebbero semplicemente coprire una faccia del pezzo senza sporgere?

PS chi ha montato il tornado ids del 60° anniversario come ha fatto ha non dargli fuoco mentre era in questo passaggio?

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 21 ottobre 2018, 18:26
da Starfighter84
E' normale che le decalcomanie siano un pò più abbondanti... serve a coprire anche il bordo d'attacco e quello di uscita (per capirci, i bordi frontali e posteriori).
Master Villain ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:09 Ho provato il mark softer neo ma pare inutile
Quanto lo hai lasciato agire e quanto prodotto hai usato? calcola che una sola spennellata spesso non basta... e molto dipende anche dalla qualità delle decalcomanie che stai usando.
Master Villain ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:09 ho ordinato il micro sol nella speranza che sia più potente
No, al contrario... è più blando nell'effetto.

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 21 ottobre 2018, 18:42
da Master Villain
Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:26 Quanto lo hai lasciato agire e quanto prodotto hai usato? calcola che una sola spennellata spesso non basta... e molto dipende anche dalla qualità delle decalcomanie che stai usando.
L'ho lasciato agire un minuto circa, è poco? Inoltre è antipatico da stendere su tutta la superficie: ha una tensione superficiale molto elevata, magari una goccia di sapone per piatti gli fa bene :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:26 No, al contrario... è più blando nell'effetto.
Davvero? qui non dicevi che al contrario il micro sol è più potente del mr mark softer neo?

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 21 ottobre 2018, 18:53
da Starfighter84
Master Villain ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:42 L'ho lasciato agire un minuto circa, è poco?
Dovresti bagnare di tanto in tanto col pennellino fino a che la decal non si "affloscia" da sola... a quel punto, con delicatezza e attenzione, dovresti piegarle per coprire i bordi.
Master Villain ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:42 magari una goccia di sapone per piatti gli fa bene
Non te lo consiglio...!
Master Villain ha scritto: 21 ottobre 2018, 18:42 Davvero? qui non dicevi che al contrario il micro sol è più potente del mr mark softer neo?
Il NEO è più blando rispetto al Mr.Mark Softer classico che, a quanto pare, è stato tolto dal catalogo.... ma è comunque più potente del Micro SOL. ;)

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 21 ottobre 2018, 19:03
da Master Villain
Dunque la sola sono io... Maledette decalcomanie :-Scoccio

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 21 ottobre 2018, 21:23
da Vegas
Ciao, come ha detto Valerio,
Molto dipende dalla qualità Delle decals, se sono da scatola, a meno che non siano cartograph, non sono certo Delle migliori, poi più è estesa la superficie, tipo il lenzuolo che hai messo sulla deirva del vigghen, peggio è.
Il softer va usato in un certo lasso di tempo, a me è capitato di ottenere il risultato desiderato anche dopo tre o quattro applicazioni di softer date nell'arco di 24/36 ore.
Ci sono poi casi in cui le decals sono dimensionate per il modello di una marca particolare e magari sullo stesso modello di un'altra marca risultano sovra sotto dimensionate, capita qui si procede con cautela alla profilatura.
"Off topic"
Ma il tuo modello è verniciato? Perché dalle foto sembra di no e sembra anche che molte pannellature siano andate perse, correggimi se sbaglio.
Ciao

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 22 ottobre 2018, 14:38
da Master Villain
Ora mi procurerò in mark softer originale, vediamo come si comporteranno con questo
Vegas ha scritto: 21 ottobre 2018, 21:23 "Off topic"
Ma il tuo modello è verniciato? Perché dalle foto sembra di no e sembra anche che molte pannellature siano andate perse, correggimi se sbaglio.
Ciao
Si è verniciato, sarà che il grigio è molto simile alla plastica originale e si le linee sono andate perse perchè le ho riempite tutte con lo stucco, male...
Ovviamente è un kit montato indecentemente da parte mia... Ma mi serviva per fare pratica. Pietà :.-(

Re: Problema dimensioni decal

Inviato: 22 ottobre 2018, 15:19
da Vegas
Tranquillo, magari dal prossimo ti potremo seguire passo passo per aiutarti a crescere.ciao