Pagina 1 di 1

Home made paint stirrer

Inviato: 27 luglio 2012, 20:44
da seastorm
L'invenzione dell'acqua calda, mi direte e...non a torto ma vi assicuro che funziona alla grande!

Che cosa?, vi domanderete: una semplice stanghetta dei miei occhiali (ahimè rotti proprio oggi) che ho lavorato con semplice disco da taglio montato su Dremel e rifinito con carta abrasiva ed acqua (fredda, questa volta... :-sbraco ).

L'ho piegata in una foggia tale da sembrare una "katana" in miniautura e serve a mescolare il colore al posto del manico del classico vecchio pennello: non si rompe, non rilascia schegge di legno e si pulisce in un batter d'occhio.

Re: Home made paint stirrer

Inviato: 27 luglio 2012, 23:43
da Valter
Ottima invenzione, ammiro sempre quelli che come te con ingegno creano semplici ma utili strumenti per migliorare questo bel hobby.
Io di solito per mescolare il colore uso un piccolo cacciavite e per pulirlo basta passare la parte metallica in un pezzo di carta umido di diluente e bel che fatto, mentre per prelevare il colore e metterlo nell'aerografo usa le palette per mescolare il caffè, sono molto pratiche, non costano tanto e non serve pulirle perchè le butti nel bidone della plastica.
Ciao!!!

Re: Home made paint stirrer

Inviato: 28 luglio 2012, 0:30
da seastorm
Valter ha scritto:Ottima invenzione, ammiro sempre quelli che come te con ingegno creano semplici ma utili strumenti per migliorare questo bel hobby.
Io di solito per mescolare il colore uso un piccolo cacciavite e per pulirlo basta passare la parte metallica in un pezzo di carta umido di diluente e bel che fatto, mentre per prelevare il colore e metterlo nell'aerografo usa le palette per mescolare il caffè, sono molto pratiche, non costano tanto e non serve pulirle perchè le butti nel bidone della plastica.
Ciao!!!
Grazie Valter, ma più che una invenzione è un semplice "cambio di destinazione d'uso" di uno strumento che, fino a ieri aveva tutt'altra funzione...

Spesso ho usato anch'io un piccolo cacciavite con la punta ritorta a mò di "piede di porco", utile per mescolare (e facile da pulire, come hai giustamente osservato tu) le vernici ed anche per...aprire con minimo sforzo i coperchi dei vasetti degli smalti Humbrol.

L'idea delle palette del caffè è validissima con l'unico inconveniente di...resistere alla tentazione di leccarle... :-sbraco.

Ultimamente, anche se modello pochissimo (leggi: quasi niente :,-( ) ho messo delle biglie di vetro nelle boccette di colore acrilico e mi son trovato bene: non si deteriorano con il tempo ed hanno una massa adeguata allo scopo: mescolare il colore una volta agitata la relativa boccetta!

Re: Home made paint stirrer

Inviato: 29 luglio 2012, 16:45
da Starfighter84
Il nostro "scienziato pazzo" è sempre all'opera, bravo Sergio! :-D

Re: Home made paint stirrer

Inviato: 29 luglio 2012, 21:04
da seastorm
Starfighter84 ha scritto:Il nostro "scienziato pazzo" è sempre all'opera, bravo Sergio! Il nostro "scienziato pazzo" è sempre all'opera, bravo Sergio! :-D
Complimenti del tutto immeritati, Valerio: vedi star troppo tempo lontano dai modelli mi fa perdere il lume della ragione :-sbraco :-sbraco :-sbraco