Pagina 1 di 3

Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 1:19
da barlo
E come promesso ecco il miniminimini tutorial sui tagli.
Come vi anticipavo ci ho messo un pò per arrivare a questa soluzione che io personalmente trovo insuperabile e semplice.
Inizialmente usavo altri strumenti, ma le difficoltà ed i difetti erano molti:
1- cutter - il cutter lo si usa con la lama inclinata ed è difficile da controllare, bisogna fare molta pressione e la lama tende a farsi una sua strada anche se si ha una guida come un righello( quasi impossibile da usare su un kit) o il dimotape
2- seghetto - difficile da gestire, nei pannelli ciechi bisogna prima forare e poi infilare la lama e chiuderla nell'archetto, comunque difficilissimo andare dritti.

La soluzione era l'incisore, lavorando asportando materiale ad ogni passaggio segue docile ogni linea dei pannelli, unico problema la larghezza della lama.......quindi:

Ecco i due incisori, io preferisco il Trumpeter in quanto ha la punta finissima. Uno nuovo e quello sopra "elaborato"
Immagine

Per risolvere il problema della larghezza della lama bisogna usare il trapanino come una mola, con pazienza e delicatezza per non mangiare troppo la lama, non bisogna toccare la punta ma solo il "corpo" della lama
Immagine

Potete vedere il risultato a confronto con un pannello in 48
Immagine

La cosa fondamentale per dei tagli puliti è la pazienza, bisogna fare pochissima pressione e lasciare che la lama scavi piano piano, soprattutto nei primi due passaggi in cui l'incisore si fa la strada
Immagine

Se si taglia un pannello ceco, cioè il taglio non finisce fuori dalla plastica, è bene mettere un pezzo di Dimotape a protezione. Infatti l'unico pericolo è che "tirando" lo strumento vi sfugga oltre la linea graffiando il modello
Immagine

Una delle capacità dell'incisore è quella di poter tagliare inclinato a 45° in tutta sicurezza, in questo modo si possono dividere timoni ed alettoni avendoli gia pronti per l'assemblaggio
Immagine
Immagine

Spero di esservi stato d'aiuto e che la spiegazione sia chiara, nel caso chiedete pure, io sono qui.

ciaociao

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 1:23
da Auro92
Davvero una manna dal cielo questo tutorial!! Ne farò uso al più presto!

Grazie andrea!!

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 2:44
da mattia_eurofighter
grazie andrea! questa guida non è utile...è utilissima! di sicuro la prossima volta che mi servirà effettuare un taglio ne approfitterò sicuramente! :-oook

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 9:29
da SPILLONEFOREVER
La riduzione dello spessore della larghezza della lama è proprio una genialata...anzi una Barlata :-D :-D
Un paio di volte sul mio Crusader ho provato a vare la stessa operazione con l'incisore della Tamiya...taglio pulito e diritto...ma troppo largo che poi costringe ad incollare spessori di plasticard per ripristinare le dimensioni corrette dei bordi :?
Grazie Andrea :)

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 10:27
da BernaAM
Interessante la tua lezione di taglio Andrea, grazie sei sempre molto disponibile.
Ciao.
Fabrizio. :cool:

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 14:25
da Enrywar67
Azz....da provare sicuramente................Ciao Enrico.

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 16:56
da Starfighter84
Ah aaaahhhh!!! ecco svelato l'arcano!! :-sbraco

Grazie Andrè, un metodo veramente interessante! ;)

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 17:16
da microciccio
Bella mossa Andrea! :-oook

microciccio

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 22 luglio 2012, 18:50
da seastorm
Il BARLOTUTORIAL è ottimo, direi!

Grazie Andrea per le precise indicazioni accompagnate da chiarissimi scatti fotografici :-oook :-oook :-oook

Re: Incisore per Tagliare.......

Inviato: 23 luglio 2012, 13:37
da matteo44
Spiegazione molto molto molto utile!
Grazie mille per il tutorial! :-oook