Ciao, su input di Nicola @ponisch, provo ad aprire una discussione sulla cabina che sto per costruirmi, di base sono partito con materiale che avevo fermo in casa, il filtro l’ho preso su Amazon.
Questa è la struttura anteriore
questo il retro appena abbozzato
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 26 febbraio 2025, 18:03
da JethroVirgi
Fase di assemblaggio nel laboratorio di un mio fraterno amico.
Una mano di vernice
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 26 febbraio 2025, 18:53
da washaki
Gran bel lavoro Virgilio,
le luci ? E' ancora presto?
E la parte aspirazione sul posteriore come la farai?
Sono curioso perché anche io ho coltivato l'idea di costruirmela per tanto tempo ma poi ho ceduto alla pigrizia e me la sono comprata.
Ma è fatta come la tua
Buon lavoro
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 26 febbraio 2025, 21:36
da JethroVirgi
Grazie Marco, con le classiche strisce al led farò l'illuminazione, la parte superiore della cabina è in policarbonato per avere più luce.
Oggi sono andato avanti parecchio.
Vediamo come ho proseguito, ho fatto il foro della flangia su un fianco, all'interno della scatola ho incollato una tavoletta che fa si che i fumi siano incanalati verso di essa
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 26 febbraio 2025, 21:41
da JethroVirgi
Per l’aspirazione ho scelto questa ventola
Sabato avevo chiesto informazioni sulla validità di scaricare l'aria aspirata in un secchio contenente acqua.
Il nostro Aurelio mi ha dato una dritta sui filtri a carbone attivo e detto fatto oggi è arrivato
P.S. ho fatto un gran casino con i commenti e l’inserimento delle foto…
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 26 febbraio 2025, 22:11
da washaki
Notevole, complimenti
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 27 febbraio 2025, 22:28
da JethroVirgi
Mancano le rifiniture, siliconare, strisce led, raccordo tubi e il cablaggio elettrico
Sperando sempre che funzioni...
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 27 febbraio 2025, 22:43
da ponisch
per fare una prova di aspirazione metti una candela accesa e vedi se la fiamma viene come risucchiata dall' aspiratore. un metodo casalingo
Nicola
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 28 febbraio 2025, 0:36
da washaki
ponisch ha scritto: ↑27 febbraio 2025, 22:43
per fare una prova di aspirazione metti una candela accesa e vedi se la fiamma viene come risucchiata dall' aspiratore. un metodo casalingo
Nicola
Idea semplice ma originale
Non mi è mai venuta in mente.
Faccio la prova anche con la mia cabina
Ciao
Re: Cabina verniciatura aerografo
Inviato: 28 febbraio 2025, 4:33
da JethroVirgi
Ottima idea Nicola…il filtro perde un po di carbone, è meglio che faccia una prova all’esterno