Pagina 1 di 1

Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 6 settembre 2020, 15:34
da Vegas
Ciao ragazzi,
da tempo sto meditando se spendere i soldi per l'acquisto del prodotto in oggetto,
l'ho trovato su Ebay, nuov a 174€ spedito, e non mi sembra male.
vorrei capire però una cosa che sarà determinante nella mia scelta,
con questo oggetto posso ritagliarmi maschere di verniciatura, tipo quelle per proteggere il canopy semplicemente scansionando il prodotto da copiare e poi impostandolo con le dovute proporzioni nel plotter?
Lo chiedo perche a conti fatti, se questo prodotto mi facesse risparmiare l'acquisto delle macherine, allora salverei circa 8€ a modello, piu il costo magari della fustellatrice (oggi ne ho una super economica che vorrei cambiare), inizia ad avere senso, altrementi non lo ammortizzerei.
Grazie
Michele

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 6 settembre 2020, 16:03
da Master Villain
Ciao Michele, anche se non ce l'ho ancora, sto meditando pure io di comprare una portrait. Pochi giorni fa sono stato dal mio negoziante di fiducia che ha una cameo a farmi tagliare delle maschere per uno spitfire eduard che sto montando. Il processo di creazione non è complesso ma occorre un po' di pazienza per capirlo. Innanzi tutto credo che un'immagine con definizione abbastanza alta sia fondamentale. Da questa puoi proseguire in due modi: creare tu a mano la sagoma da tagliare, ricalcando l'immagine desiderata, oppure usare uno strumento nel software silhouette studio che automaticamente riconosce i bordi, ma ovviamente questo procedimento non è perfetto. Considera che molto spesso gli emblemi e i fregi sono gli stessi da modello a modello (coccarde raf, stelle usaf ecc) quindi ne fai uno una volta e poi lo riusi su tutti i modelli che vuoi, magari scalandolo. Io uso anche inkscape per creare un file vettoriale .dxf da importare in silhouette studio perchè questo è un po' limitato a disegno. Spero di averti aiutato.

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 6 settembre 2020, 16:56
da Vegas
Master Villain ha scritto: 6 settembre 2020, 16:03 Ciao Michele, anche se non ce l'ho ancora, sto meditando pure io di comprare una portrait. Pochi giorni fa sono stato dal mio negoziante di fiducia che ha una cameo a farmi tagliare delle maschere per uno spitfire eduard che sto montando. Il processo di creazione non è complesso ma occorre un po' di pazienza per capirlo. Innanzi tutto credo che un'immagine con definizione abbastanza alta sia fondamentale. Da questa puoi proseguire in due modi: creare tu a mano la sagoma da tagliare, ricalcando l'immagine desiderata, oppure usare uno strumento nel software silhouette studio che automaticamente riconosce i bordi, ma ovviamente questo procedimento non è perfetto. Considera che molto spesso gli emblemi e i fregi sono gli stessi da modello a modello (coccarde raf, stelle usaf ecc) quindi ne fai uno una volta e poi lo riusi su tutti i modelli che vuoi, magari scalandolo. Io uso anche inkscape per creare un file vettoriale .dxf da importare in silhouette studio perchè questo è un po' limitato a disegno. Spero di averti aiutato.
Ciao, grazie per il feedback
Si sicuramente hai risposto alla mia domanda.
Io ho una certa predilezione per le maschere per i canopy, in quanto sono molto in ansia che si creino sbavature.
Spesso le maschere che si acquistano hanno solo la parte esterna e non il pezzi per mascherare quella interna🤔, che devo sempre farmi a mano.
Io per lavoro utilizzo CATIA V5 ormai da 10 anni e sarei anche in grado di ricreare dei contorni adeguati.
Resta da capire se il costo del plotter è ripagato o meno.

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 6 settembre 2020, 19:06
da fabio1967
Il problema di creare le maschere per il canopy è esclusivamente quello di rettificare i contorni dei frame. In pratica devi riuscire a rendere in piano la sagoma della cappottina. Sinceramente non ho ancora provato ma avevo pensato di incollare del nastro kabuki sul canopy, tracciare con un pennino fine le linee dei frame, scannerizzare il tutto e creare la relativa maschera con la Silhouette. Dicevo che al momento non ho ancora provato perché da quando l'ho acquistata ho montato solo il 110 Eduard che aveva già le mascherine di serie. Proverò questa tecnica con l'F-15 e vi farò sapere.
Saluti.
Fabio

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 6 settembre 2020, 19:11
da Master Villain
Io di modelli ne faccio pochi quindi non risparmierei, ma mi farebbe comunque piacere averne uno perchè potrei creare stencil complessi ed accurati, tutto a vantaggio del risultato. E poi, è comunque una tecnica in più che fa sempre comodo avere e interessante da apprendere.
Onestamente sto puntando su qualche usato, tanto più che sta per uscire la portrait 3.

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 7 settembre 2020, 10:34
da Starfighter84
Come ti hanno già detto, le maschere vanno sempre ri-progettate da zero e date in pasto al plotter... per te che sei abituato a disegnare il processo è semplice.
E' utilissimo per le maschere ma, personalmente, credo che lo sia anche di più per ricrearsi pezzi in plasticard, anche complessi.
Una volta che entra nel tuo modo di modellare... non lo molli più!

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 7 settembre 2020, 16:04
da nannolo
Come detto da Valerio, una volta che la hai non ne puoi fare a meno. Io ormai non uso quasi piu' le decals per le coccarde , stelle e simili. Anche per i canopy uso i fogli kabuky con il plotter. Pero' non pensare che sia tutto così immediato. Non si puo' semplicemente prendere una immagine , usare programma e ottenere il file plotterabile. Le immagini possono servire da traccia da seguire. La acquisisco con il programma della Cameo e poi , con tanta pazienza, seguo il contorno e la ridisegno con gli strumenti linea. Solo così si riesce ad ottenere un taglio pulito e preciso. Però così sono riuscito a disegnare forme anche complesse per alcune decals.

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 7 settembre 2020, 22:54
da Vegas
Grazie a tutti, ci penserò seriamente

Re: Plotter da taglio Silhouette portrait

Inviato: 12 settembre 2020, 21:31
da Kriskok
Anche io sono tentato di fare questo investimento... vediamo!