Pagina 1 di 3

Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 6 febbraio 2019, 12:29
da Starfighter84
Già da tempo, nel mondo del modellismo, sono stati commercializzati dei fili di stagno di vari diametri utilissimi per simulare tubazioni idrauliche o collegamenti elettrici nei cockpit, nei vani avionici o nei pozzetti carrello.Tra le ditte che aveva "intuito" la possibilità che questi materiali, utilizzati normalmente per saldature e micro saldature nel campo dell'elettronica, potessero avere mercato anche nel modellismo c'era la Plus Model... e i set se li faceva pagare anche abbastanza cari in relazione alla quantità di fili che vi inseriva.

Grazie anche al suggerimento del nostro Rodolfo Mas, segnalo che su Amazon vendono dei rocchetti di fili di stagno proprio delle dimensioni che servono a noi... a prezzo veramente interessante. Oltretutto si parla di svariati metri di prodotto che ci basta per una vita!
ECCO IL LINK!

Buona caccia....! ;)

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 6 febbraio 2019, 13:19
da Carbo178
Accaparrato!!! :-oook

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 7 febbraio 2019, 16:56
da Ivons
Grazie Valerio,
Possono servire anche in tema sci-fi.
:-V

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 7 febbraio 2019, 19:16
da davmarx
E se vicino a casa vostra avete quei grandi negozi cinesi tipo Aumai e roba simile date uno sguardo anche li, oltre allo stagno in fili si trovano anche i piombi da pesca utilissimi per evitare i "tail sitting" dei modelli, le moto vanno bene per fare le "penne", non gli aerei di plastica. ;) :-D

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 7 febbraio 2019, 19:35
da denis
Che figata, li stavo proprio cercando!

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 7 febbraio 2019, 19:52
da siderum_tenus
davmarx ha scritto: 7 febbraio 2019, 19:16 E se vicino a casa vostra avete quei grandi negozi cinesi tipo Aumai e roba simile date uno sguardo anche li, oltre allo stagno in fili si trovano anche i piombi da pesca utilissimi per evitare i "tail sitting" dei modelli, le moto vanno bene per fare le "penne", non gli aerei di plastica. ;) :-D
Io ho comprato i piombini di vario formato da Decathlon. ;)

Grazie per la segnalazione, comunque, li ho comprati ieri! :)

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 7 febbraio 2019, 23:51
da microciccio
Ciao Valerio,

buona segnalazione, grazie anche a Rodolfo. Certo che con quei rocchetti ci si possono realizzare modelli per più di una vita! :lol:

Al momento ho ancora più stagno di quello che posso utilizzare nel breve periodo, ma se in futuro dovesse risultare utile ci farò un pensierino.

microciccio

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 8 febbraio 2019, 9:22
da ponisch
Lo stagno lo trovate anche in negozi di ferramenta o materiale elettronico. Io uso stagno da 0,7 e 1 mm per le tubazioni più grandi . Per i cavi più fini estraggo i fili dalla maglia esterna dei cavi antenna , in più vari fili di rame a vari spessori.
Nicola :-oook

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 4 febbraio 2020, 20:06
da PaoloD
Io uso per filature sia rigide che flessibili questi tipi di materiale:Fibra ottica (ottima per antenne ,scaricatori statici e qualche leverismo proprio minuscolo)
Estraggo i microelastici presenti all'interno dei Nastri elastici (tipo quelli per le mutande..) oltretutto di vari colori e sezioni (per tubazioni flessibili e cavetterie si adoperano bene nel fare curvature un po' complesse)
Le tubazioni rigide metalliche le faccio con filo rigido stagnato tipo telefonico mentre uso i fili di rame ottenuti dalla spellatura del filo unipolare da 1 o 1,5mm lasciandolo ossidare all'aperto fino a diventare nerastro in modo che un'eventuale verniciatura aggrappi meglio.
Altro metodo per replicare i cablaggi elettrici e' l'uso del filo di cotone da cucito fatto prescorrere attraverso la comune cera di una candela(spenta) in modo da eliminare i pelucchi
Speranzoso di aver dato qualche idea
Saluti

Re: Fili di stagno per tubature e collegamenti elettrici.

Inviato: 5 febbraio 2020, 21:39
da Starfighter84
PaoloD ha scritto: 4 febbraio 2020, 20:06 Altro metodo per replicare i cablaggi elettrici e' l'uso del filo di cotone da cucito fatto prescorrere attraverso la comune cera di una candela(spenta) in modo da eliminare i pelucchi
Sono un po' scettico su questo metodo... si vedrebbe la tramatura del tessuto sotto la vernice. Per evitarla bisognerebbe ricoprirla con abbondante cera... di conseguenza lo spessore aumenterebbe troppo.