Pagina 1 di 4
Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 12:26
da Bonovox
Buongiorno ragazzi. Come capita sempre nel montaggio dei nostri belli aeroplanetti, il momento di attaccare il radome alla fusoliera mi preoccupa sempre, perchè? Semplice, ho sempre il timore di far "scomparire" la linea di giunzione per via del gratta gratta dovuto magari ad un cattivo fit del pezzo dove al 99% dei casi necessita di stuccaggio. Ora, fino a quando parliamo di un semplice ritocco al ripristino della linea di giuntura è un conto ma come intervenite quando è quasi tutta la linea ad essere ripristinata? Ho provato a fare delle prove col nastro dymo ma non funziona bene per via della struttura a cono. Come fate voi?
Propongo questo quesito perchè forse mi dovrò cimentare in quest'operazione col Flanker Academy e pezzo del cono in resina.
Grazie delle risposte.

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 12:31
da FreestyleAurelio
Prova a fare un foro in un pezzo di plasticard da 0.5mm dello stesso diametro della zona da reincidere; fissa questa dima con del patafix in corrispondenza dell pannellatura da ripristinare e con una micro mina ti segni la giunzione.
Successivamente applichi il nastro Dymo e reincidi.
Certo, dovrai fare molte prove per via del fatto che spesso quella zona non è sempre circolare. Un'altra soluzione più precisa sarebbe quella creare una dima utilizzando un profilometro a barre così da ricreare perfettamente la curvatura sul plasticard.
Insomma Francesco,avrai capito che la cosa richiede pazienza.
Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 13:00
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 gennaio 2019, 12:31
Prova a fare un foro in un pezzo di plasticard da 0.5mm dello stesso diametro della zona da reincidere; fissa questa dima con del patafix in corrispondenza dell pannellatura da ripristinare e con una micro mina ti segni la giunzione.
Successivamente applichi il nastro Dymo e reincidi.
Certo, dovrai fare molte prove per via del fatto che spesso quella zona non è sempre circolare. Un'altra soluzione più precisa sarebbe quella creare una dima utilizzando un profilometro a barre così da ricreare perfettamente la curvatura sul plasticard.
Insomma Francesco,avrai capito che la cosa richiede pazienza.

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 15:21
da FreestyleAurelio
Daje Francè....siamo modellisti di ferro noi di MT.
Ricorda sempre...quello è solo un pezzo di plastica, noi siamo modellisti!
Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 16:10
da Vegas
Bonovox ha scritto: ↑21 gennaio 2019, 12:26
Propongo questo quesito perchè forse mi dovrò cimentare in quest'operazione col Flanker Academy e pezzo del cono in resina.
Grazie delle risposte.

togli pure il forse...è sicuro!!
Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 16:13
da Bonovox
Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 16:40
da Poli 19
se posso dire, in aggiunta a quanto detto da Aurelio, il nastro Dymo se si incide perpendicolarmente fino quasi a metà, ogni 3 o 4 mm, avvolgendolo al cono forma una sorta di ventaglio e riesce a copiare molto meglio anche una zona conica. Spero di essermi spiegato!
Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 16:55
da Vegas
Il metodo di Aurelio è da provare ,quello che ti posso anticipare è di stare attento a non perdere l'incisione obliqua che separa il muso dalla fusoliera, quella con cui si apre tutto il muso del Flanker per intenderci.
Sennò peni alla morte per rifarla.
Ciao
Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 17:04
da FreestyleAurelio
Poli 19 ha scritto: ↑21 gennaio 2019, 16:40
se posso dire, in aggiunta a quanto detto da Aurelio, il nastro Dymo se si incide perpendicolarmente fino quasi a metà, ogni 3 o 4 mm, avvolgendolo al cono forma una sorta di ventaglio e riesce a copiare molto meglio anche una zona conica. Spero di essermi spiegato!

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?
Inviato: 21 gennaio 2019, 17:17
da Dioramik
Poli 19 ha scritto: ↑21 gennaio 2019, 16:40
se posso dire, in aggiunta a quanto detto da Aurelio, il nastro Dymo se si incide perpendicolarmente fino quasi a metà, ogni 3 o 4 mm, avvolgendolo al cono forma una sorta di ventaglio e riesce a copiare molto meglio anche una zona conica. Spero di essermi spiegato!
Ottima idea. Grazie.
