Minitornio economico

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Minitornio economico

Messaggio da PaoloD »

Ciao ragazzi ho appena acquistato questo minitornio per legno e lucidatura su amazon a un prezzo molto basso della KKmoon
Per quello che ho pensato di farci e' pure troppo...in poche parole.
Dato che la maggior parte dei serbatoi alari e armamenti sono separati in 2 semigusci anche usando la massima accortezza si vedra sempre lo scalino di giunzione ..allora a forza di carta abrasiva si vanno a consumare le incisioni che poi rimane difficile rifare .Mia idea e' che una volta asciugata la colla il pezzo lo fissero sul tornietto a bassa velocità e con carta abrasiva bagnata lo potro' lisciare perfettamente tondo ,se dovessero durante la lisciatura andare via le incisione si potranno rifare perfettamente tonde usando un incisore come utensile.
Ma è anche mia idea poter riprodurre tutte quelle parti tonde (martinetti, ruote ,cannoni) con del materiale tipo ottone o alluminio.
Immagine presa dal sito di acquisto amazon

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5118
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Minitornio economico

Messaggio da fearless »

Interessante Paolo! L'hai già provato?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Minitornio economico

Messaggio da Cox-One »

.... credo che dovrai fare tante prove ....
Lavorare creando pezzi nuovi , dovrebbe essere più semplice che mettere mano su un pezzo già fatto .... ma da quel che vedo il tornietto è privo di slitte e torrette per gli utensili. ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Minitornio economico

Messaggio da Geometrino82 »

Seguo incuriosito e interessato Paolo. Aspetto le prime prove e sopratutto i primi pareri.
Mi raccomando, facci una bella recensione accurata.
Si sa mai che altri seguiranno il tuo esempio.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5442
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Minitornio economico

Messaggio da Dioramik »

Bel giocattolino, semplice ma utile, non avendo il satellite per gli attrezzi, immagino sia stato progettato per lavori più artistici sul legno, altrimenti trova un modo per bloccare l'utensile ma sarà comunque un palliativo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Minitornio economico

Messaggio da ponisch »

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Minitornio economico

Messaggio da PaoloD »

Sono consapevole che manca la torretta portautensili che comunque ho gia a abbozzato su carta come realizzarla ,in piu' da un collega che ha il tornio per metalli e mi farò realizzare lato mandrino e contropunta due adattaori conici concavi dove potro' fissare le ogive dei (esempio ..serbatoi sub-alari ,missili, bombe ..insomma tutto quello che e' cilindrico ma termina conico).
Ciao
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5442
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Minitornio economico

Messaggio da Dioramik »

PaoloD ha scritto: 1 settembre 2018, 13:13 Sono consapevole che manca la torretta portautensili che comunque ho gia a abbozzato su carta come realizzarla ,in piu' da un collega che ha il tornio per metalli e mi farò realizzare lato mandrino e contropunta due adattaori conici concavi dove potro' fissare le ogive dei (esempio ..serbatoi sub-alari ,missili, bombe ..insomma tutto quello che e' cilindrico ma termina conico).
Ciao
:-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5118
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Minitornio economico

Messaggio da fearless »

Preso pure io... Per quel prezzo...
Quando arriverà, studiero' per fare un buon supporto e una torretta...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Minitornio economico

Messaggio da PaoloD »

Eccolo la' ho attaccato er virus del tornietto!!!!! :crazy:
Caro fearless visto il prezzo?? 39 euri con altri circa 30 ce ne era uno piu' complesso con torretta ma non e' che devo fare torniture tipo ansaldo...
Per eseguire la torretta avrei pensato di affiancare al profilo base un'altro gemello dove andrò a fissare un supporto penso a U od a L forato e imbullonato sui 2 binari per farlo scorrere lungo l'asse del tornio mentre al di sopra di tale supporto monterò un morsetto porta utensili di cui però devo ancora sviluppare il movimento.
Comunque attendo anche le tue idee.
Ciao
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”