Pagina 1 di 2

Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 15 gennaio 2017, 10:24
da ballaround
Prendendo spunto dall'interessante articolo sugli Attrezzi del Mestiere, volevo chiedere qualche consiglio su cosa comprare.
Come molti di voi ormai sapranno sono all'inizio, quindi mi devo procurare il set degli indispensabili!

Taglierino: avrei puntato il tamiya... dovrebbe essere di qualità.... taglierino

Pinzette: che ve ne pare di questo set?

Forbici: qui ho più dubbi... ci sarebbe la tamiya, oppure posso risparmiare qualcosa con una qualsiasi per unghie? Punta dritta o curva o entrambe?

Lime: anche qui meglio andare sul sicuro con le tamiya o si può andare su qualche altro prodotto più economico?

Pennelli: nell'articolo viene detto che è necessario avere un n°0000 fino ad arrivare al n°6 o 7. Però per avere un set ragionevole secondo voi quali misure sono realmente necessarie? Punta tonda o piatta? Preferirei spendere su pochi di qualità piuttosto che spendere la stessa cifra per avere tanti pennelli inutili di scarsa qualità. Qualche consiglio su marche?

Per ora non vi stresso con altre domande!
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
:wave:

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 15 gennaio 2017, 12:37
da gmax
ciao Stefano,
vedo che hai puntato già nella direzione giusta.
Però per iniziare, molte cose le trovi in casa. Elastici ,mollette ,pinzette (se hai una donna) .
IN ogni modo Tamiya produce una linea propria oltre ad appoggiarsi alla Olfa. Infatti se guardi bene, molti dei suoi attrezzi come i taglierini sono tutti Olfa.
Le forbici che hai visto sono quelle dedicate alle foto incisioni/ metalli.
LE pinzette vanno bene quelle che hai postato. Ma, ce ne sono tante ancora.
i consiglio la carta abrasiva 3M che è la migliore.
I bastoncini abrasivi Squadron
https://www.amazon.it/Sanding-stick-Coa ... dron+stick
lime
https://www.amazon.it/Silverline-633509 ... B2QRQ2SSSY
o
https://www.amazon.it/dp/B00EJDP78Y?psc=1

Pennelli sempre di buona qualità. Un set basico
https://www.amazon.it/Tamiya-300087067- ... modellismo
un buon tronchesino è fondamentale . cosotoso ma efficente sempre
https://www.amazon.it/Sharp-Pointed-Sid ... KM59NNW3SW

per i colori è più complicato perché in base a come dipingi pennello/aerografo ti potrei indirizzare meglio.
Visto che però sei all'inizio e mi sembra di capire che dipingerai a pennello, e hai tanta strada da fare, gli smalti sono i pi indicati , Humbrol per intenderci.
Ti daranno il tempo di riflettere e acquisire pazienza sui tuoi lavori.


per il resto chiedi pure.

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 15 gennaio 2017, 12:53
da ballaround
Grazie mi annoto le tue segnalazioni
gmax ha scritto: Le forbici che hai visto sono quelle dedicate alle foto incisioni/ metalli.
Ah ok, quindi meglio queste qui?
gmax ha scritto:per i colori è più complicato perché in base a come dipingi pennello/aerografo ti potrei indirizzare meglio.
Visto che però sei all'inizio e mi sembra di capire che dipingerai a pennello, e hai tanta strada da fare, gli smalti sono i pi indicati , Humbrol per intenderci.
Ti daranno il tempo di riflettere e acquisire pazienza sui tuoi lavori.
Per ora, non avendo aerografo (in realtà non ho ancora niente ma partire con l'acquisto di un aerografo senza sapere ancora se continuerò con questo hobby o no mi sembra eccessivo) dovrò usare i pennelli.
Perchè mi suggerisci lo smalto? L'acrilico che problemi crea? Anche con lo smalto è possibile effetuare tecniche quali drybrush, lavaggi ecc...??

Grazie

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 15 gennaio 2017, 14:12
da gmax
ballaround ha scritto:Grazie mi annoto le tue segnalazioni
gmax ha scritto: Le forbici che hai visto sono quelle dedicate alle foto incisioni/ metalli.
Ah ok, quindi meglio queste qui?
gmax ha scritto:per i colori è più complicato perché in base a come dipingi pennello/aerografo ti potrei indirizzare meglio.
Visto che però sei all'inizio e mi sembra di capire che dipingerai a pennello, e hai tanta strada da fare, gli smalti sono i pi indicati , Humbrol per intenderci.
Ti daranno il tempo di riflettere e acquisire pazienza sui tuoi lavori.
Per ora, non avendo aerografo (in realtà non ho ancora niente ma partire con l'acquisto di un aerografo senza sapere ancora se continuerò con questo hobby o no mi sembra eccessivo) dovrò usare i pennelli.
Perchè mi suggerisci lo smalto? L'acrilico che problemi crea? Anche con lo smalto è possibile effetuare tecniche quali drybrush, lavaggi ecc...??

Grazie
Queste sono quelle per le decals. Ma vanno bene

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 15 gennaio 2017, 14:17
da seastorm
Ciao Stefano, ti passo questo link nella speranza possa essere interessante per la tua ricerca:
http://paulbudzik.com/tools-techniques/index.html

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 15 gennaio 2017, 14:30
da ballaround
seastorm ha scritto:Ciao Stefano, ti passo questo link nella speranza possa essere interessante per la tua ricerca:
http://paulbudzik.com/tools-techniques/index.html
Grazie, molto interessante e soprattutto incredibili le sue creazioni

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 16 gennaio 2017, 9:57
da matteo44
Ciao Stefano,
gli attrezzi che chiedi consiglio sono tutti molto buoni... ma secondo me costano un po troppo... (20 euro per un paio di firbici mi sembra un po troppo esagerato :? )
Ovviamente costano così perchè sono Tamiya... ma considera che ci sono anche altre marche che producono gli stessi attrezzi ma costano la metà...

Taglierino: Se vai in un supermercato, trovi quello della Olfa (molto buono) a 7-8 Euro
Forbici: Ti consiglierei un paio di forbici grandi (le trovi sempre al supermercato) e poi un paio di piccole (qui potresti andare nei centri tipo CAD e ne trovi di tutti i tipi)
Lime e Pinzette: Prova ad andare a vedere al Brico... oppure di solito le trovi a volte anche nei banconi dell'Eurospin

Pennelli: Io ti consiglierei di prendere un 00 (solo a punta tonda) - 0 (solo a punta tonda) - 1 (punta tonda e piatta) - 2 (punta tonda e piatta)

Poi ovviamente, man mano che andrai avanti, ti accorgerai da solo del materiale che ti serve (sopratutto pennelli e colori)...

Una domanda: Per adesso hai intenzione di verniciare i modelli a pennello o stai valutando anche l'acquisto di un aerografo?

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 16 gennaio 2017, 10:02
da ballaround
Grazie Matteo... Più o meno ho preso tutto da super-hobby e ho risparmiato parecchio. Per il resto si ora vado di pennello, ma se mi prende la passione l'aerografo sarà il prossimo acquisto... Ho visto che con poco più di cento euro si prende già qualcosa di decente

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 16 gennaio 2017, 11:51
da Cox-One
Come Matteo ti consiglio di fare una passaggiata presso qualche punto del Fai da Te. Troverai molte cose a costi molto più bassi. Pinze, cesoiette, lime, carte abrasive (600, 800 le trovi ovunque da 1000 a salire basta chiedere), nastro carta (quello stretto, che per noi è largo :-) lo usi), la terza mano con lente, lame bisturi ......
Poi ci sono prodotti specifici e li devi giocoforza puntare su prodotti buoni.

Re: Consigli acquisti attrezzi indispensabili

Inviato: 16 gennaio 2017, 13:01
da ballaround
Grazie anche a te! Mi hai dato l'idea della terza mano che secondo me è utile

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk