Pagina 1 di 2
Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 9:56
da Vegas
Ciao a tutti, aproquesto post per mostrarvi la mia cabina di verniciatura autocostruita e tutta con materiali di recupero, inclusa la lampada.
Ho preferito farla in polistirolo invece che cartone come altri esempi che ho visto per i seguenti motivi:
Il bianco delle pareti riflette la luce
La struttura pou robusta
Il polistirolo mi permette di fissare facilmente gli stuzzicadenti per verniciare
Ciao
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 10:05
da paolo72fg
molto spartana.... ma l'importante è che il suo lavoro lo svolge appieno
bravo
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 11:09
da seastorm
Ciao Michele e complimenti per la tua cabina.
Ottima la scelta del materiale e anch'io sono dell'idea che se una cosa è semplice e funzionale è OK!
Una domanda: l' ''overspray'' lo veicoli fuori dall'ambiente di lavoro con un tubo raccordato alle ventole oppure hai scelto una strada diversa?
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 12:13
da Vegas
Ciao
No non avrei possibilita di mettere tubi, metto delle garze mediche in diversi strati che fanno da filtro Almeno per le particelle piu grandi. L'obbiettivo principale della cabina è di eliminare il pulviscolo altri micro oggetti che potrebbero depositarsi sul modello.
Da questo punto di vista funziona molto bene.
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 14:21
da seastorm
OK, Michele, loud and clear

Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 14:47
da Biscottino73
Potevi farla di marzapane così ogni tanto ne staccavi un pezzo, eheehh[emoji6]
Scherzo ovviamente [emoji1], essenziale, economica e funzionale: un mix perfetto, bravo!
Ciao ciao
Luca
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 17:01
da microciccio
Ciao Michele,
soluzione inconsueta dalla quale sorgono spontaneee alcune domande:
- a parte il nastro che vedo applicato ai bordi con cosa hai incollato il polistirolo espanso?
- gli incollaggi sono piani oppure hai usato, ad esempio, degli spinotti in altro materiale*?
- hai pensato a realizzare la struttura esterna in altro materiale, ad esempio legno, e foderarne l'interno col polistirolo espanso per mantenere i vantaggi di fissaggio cui hai fatto cenno?
microciccio
*
Penso al metodo che si usa molto spesso con il legno.
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 18:07
da Vegas

Ciao, ho fissato i pannelli con collana caldo, sciolta a temperatura non eccessiva per non cuocere il polistirolo.
Quest'ultimo è spesso 20mm e il tutto risulta discretamente robusto, anche perche sta appoggiata sul tavolo. Senza darmi arie, ma ho una ditta di progettazione ed ho lavorato 3 anni in F1 in progettazione cambi, leggera e robusta quanto serve, inutile aggiungere peso
Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 19:14
da seastorm
Sono dell'idea, Michele, che... quello che non c'è non si rompe e se la funzionalità è assicurata con quanto hai utilizzato hai raggiunto il tuo goal

Re: Cabina di verniciatura
Inviato: 13 dicembre 2015, 19:23
da claudio
Secondo il mio punto di vista hai fatto un buon lavoro.
