Pagina 1 di 1

Supporto multiuso

Inviato: 13 novembre 2015, 23:10
da topesio
Premetto che l'idea non e' mia, ma l'avevo vista da qualche parte in rete tempo fa ed ho pensato di realizzarla.
Ingredienti:

- un manico da lima, o equivalente:
Immagine

- magneti di varie dimensioni:
Immagine

- una vite
- un cacciavite :-D

Si fissa il magnete al manico con la vite (Il tipo B si vende gia' bucato al centro) e l'utensile e' assemblato.

Immagine

A questo punto bastera' poggiare un magnete tra il pezzo del modello ed il manico "magnetizzato" per avere una presa a prova di aerografo e per di piu' comodissima da maneggiare.

Piccolo esempio con il mio Panzer II in corso di realizzazione:

Immagine

Il vantaggio e' di potere disporre di una presa salda e comoda, poi bastera' usare una pinza come nella foto per riporre momentaneamente in piano il pezzo in attesa che asciughi.

Semplice, economico e dannatamente efficace.

I magneti che vedete in foto, acquistati per pochissimi soldi sulla baia non vi traggano in inganno...quello bucato al centro (il tipo B) ha una forza notevolissima, attenzione quando si staccano i pezzi a non strappare via la plastica...per i pezzi piu' piccoli ho preso il tipo C che malgrado le dimensioni lillipuziane tiene bene pezzi anche di dimensione media.
Il carro in foto, tanto per capirci, ha all'interno dello scafo un magnete tipo A e tiene senza problemi.

Affiancato al sempre utile Patafix fa un'accoppiata perfetta per maneggiare in sicurezza e comodita' i pezzi dei nostri modelli.

Re: Supporto multiuso

Inviato: 14 novembre 2015, 4:07
da sdl1958
Grande idea, grazie

Inviato: 14 novembre 2015, 7:38
da Argo2003
Apperò

Re: Supporto multiuso

Inviato: 14 novembre 2015, 7:43
da Cox-One
Bella idea ..... ho una matita telescopica con magnete, che usavo per recuperare le viti o bulloni che di tanto in tanto mi cadono ..... ma lo convertiró velocemente a questo nuovo uso.

Re: Supporto multiuso

Inviato: 16 novembre 2015, 6:34
da matteo44
Molto interessante come soluzione Gianluca ;)
La vedo molto utile per i carri... forse però per gli aerei è un pò più complicata la cosa... a meno che non si decide di lasciare la calamita all'interno della fusoliera...

Una curiosità... nel momento che poi andrai a staccare le due calamite, hai notato se restano segni nel punto di contatto fra le due calamite? La vernice non si rovina?
Ciao

Re: Supporto multiuso

Inviato: 16 novembre 2015, 8:42
da topesio
Per gli aerei non ho ancora provato ma ho preso magneti anche molto piccoli. In caso lasciarli dentro non dovrebbe essere un problema dal momento che sono leggerissimi.
Per la vernice, anche se è il fondo del carro (quindi non visibile) tra l'attrezzo ed il modello ho comunque frapposto un pezzettino di nastro Tamiya

Re: Supporto multiuso

Inviato: 16 novembre 2015, 9:01
da matteo44
topesio ha scritto:Per gli aerei non ho ancora provato ma ho preso magneti anche molto piccoli. In caso lasciarli dentro non dovrebbe essere un problema dal momento che sono leggerissimi.
Per la vernice, anche se è il fondo del carro (quindi non visibile) tra l'attrezzo ed il modello ho comunque frapposto un pezzettino di nastro Tamiya
:-oook :-oook
Grazie

Re: Supporto multiuso

Inviato: 16 novembre 2015, 11:05
da Geometrino82
Interessante.
Quanti attrezzi rotti che ho...uno tornerà di sicuro utile

Grazie
Marco