Pagina 1 di 2

RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 2:04
da marturangel
Ciao Ragazzi, bazzicando in rete alla ricerca di una fustellatrice mi sono imbattuto in questa Punch & Die, della ditta RP Toolz.
Ho trovato anche un Video che ne spiega l'utilizzo. Al contrario di altre ditte questa fustellatrice a ben 16 punzoni dalla 0,5 mm alla 2 mm. Prezzo circa 70€
Voi la conoscevate? E' valido come prodotto o è meglio quella della Armour Extra Detail il cui prezzo si aggira intorno ai 60€ ma con soli 8 punzoni ???
Spero di aver fatto cosa gradita, magari ci sono altri utenti qui sul forum interessati ad una fustellatrice.
Ciao Angelo

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 7:10
da SPILLONEFOREVER
Ciao Angelo,
io possiedo da qualche anno quella della Amour e mi ci trovo molto bene. Quella della RP è simile come impostazione ed ha il vantaggio di ben 8 punzoni in più. Sulla qualità di questo prodotto non sono in grado di esprimermi, ma dal video sembra venga maltrattata senza problemi (quel martelleto io non lo userei... :) ).

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 9:57
da davmarx
Ciao Angelo, il prodotto che mostri mi sembra valido, pur non conoscendolo personalmente.
La cosa che mi lascia perplesso è la gamma di misure dei 16 punzoni, da 0,5 a 2 mm. con passi di 0,1... personalmente preferirei meno punzoni intermedi ma dei diametri massimi maggiori.
Valuta bene quali sono le misure che potrebbero essere utili a te, ad esempio per punzonare dei cruscotti in scala 1/72 sarebbe utile, ma anche solo passando alla 1/48 il diametro massimo di 2 mm. risulterebbe troppo piccolo.
Non da ultimo visto il costo tutt'altro che ridicolo dell'articolo pensa bene a quanto intensamente lo useresti. Io come Guido ho il set della Armour da parecchi anni, preso dalla vecchia MBL direttamente da loro a Lasino, quindi senza spese di spedizione e con il solito sconto che Loris praticava in tali occasioni lo pagai sui 40 €, ma i momenti in cui ho sentito la necessità di usarlo sono stati veramente limitati.

Buon anno.

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 13:14
da microciccio
Ciao Angelo,

la fustellatrice è uno strumento che ti attira e respinge al medesimo tempo lasciandoti indeciso. ;)

Io sono nella medesima situazione di Guido e Davide perché tutti e tre ci avvaliamo del medesimo attrezzo (credo che questo sia il sito del produttore).

Questa RP che hai individuato, dal mio punto di vista, ha caratteristiche tutto sommato simili alla Micro-mark di cui abbiamo parlato in passato. La presenza del martello è un piccolo vantaggio incluso nella confezione che comunque viene fatto pagare e può adeguatamente essere sostituito senza difficoltà da ciò che si ha in casa. Anche il grande numero di diametri disponibili magari viene utile anche se concordo con l'analisi di Davide. L'essenziale è che il materiale con cui è realizzata sia di buona qualità e per conoscere questo aspetto l'unica vera possibilità è parlare con qualcuno che la ha in uso da parecchio tempo.

Anche io ringrazio Loris e Mirko nel caso in cui dovessero leggere queste righe per lo sconto applicato quando acquistai la mia.

Buon 2015.

microciccio

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 15:02
da Biscottino73
Io l'ho acquistata all'ultima edizione della fiera di novegro (ma senza un euro di sconto :( ). La trovo molto valida, la qualità credo sia al pari delle altre. Molto comodi sono i punzoni, immediatamente individuabili con la misura impresa sopra. L'unica cosa ho notato che se si stringono troppo le viti si disallineano leggermente le guide e che, al primo utilizzo del punzone più piccolo si è staccata la punta (ma è bastato rimetterla nella sede ben oliata di cianoacrilicato).
Per me può essere un valido acquisto.

Ciao ciao
Luca

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 15:21
da marturangel
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Angelo,
io possiedo da qualche anno quella della Amour e mi ci trovo molto bene. Quella della RP è simile come impostazione ed ha il vantaggio di ben 8 punzoni in più. Sulla qualità di questo prodotto non sono in grado di esprimermi, ma dal video sembra venga maltrattata senza problemi (quel martelleto io non lo userei... :) ).
davmarx ha scritto:Ciao Angelo, il prodotto che mostri mi sembra valido, pur non conoscendolo personalmente.
La cosa che mi lascia perplesso è la gamma di misure dei 16 punzoni, da 0,5 a 2 mm. con passi di 0,1... personalmente preferirei meno punzoni intermedi ma dei diametri massimi maggiori.
Valuta bene quali sono le misure che potrebbero essere utili a te, ad esempio per punzonare dei cruscotti in scala 1/72 sarebbe utile, ma anche solo passando alla 1/48 il diametro massimo di 2 mm. risulterebbe troppo piccolo.
Non da ultimo visto il costo tutt'altro che ridicolo dell'articolo pensa bene a quanto intensamente lo useresti. Io come Guido ho il set della Armour da parecchi anni, preso dalla vecchia MBL direttamente da loro a Lasino, quindi senza spese di spedizione e con il solito sconto che Loris praticava in tali occasioni lo pagai sui 40 €, ma i momenti in cui ho sentito la necessità di usarlo sono stati veramente limitati.

Buon anno.
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

la fustellatrice è uno strumento che ti attira e respinge al medesimo tempo lasciandoti indeciso. ;)

Io sono nella medesima situazione di Guido e Davide perché tutti e tre ci avvaliamo del medesimo attrezzo (credo che questo sia il sito del produttore).

Questa RP che hai individuato, dal mio punto di vista, ha caratteristiche tutto sommato simili alla Micro-mark di cui abbiamo parlato in passato. La presenza del martello è un piccolo vantaggio incluso nella confezione che comunque viene fatto pagare e può adeguatamente essere sostituito senza difficoltà da ciò che si ha in casa. Anche il grande numero di diametri disponibili magari viene utile anche se concordo con l'analisi di Davide. L'essenziale è che il materiale con cui è realizzata sia di buona qualità e per conoscere questo aspetto l'unica vera possibilità è parlare con qualcuno che la ha in uso da parecchio tempo.

Anche io ringrazio Loris e Mirko nel caso in cui dovessero leggere queste righe per lo sconto applicato quando acquistai la mia.

Buon 2015.

microciccio
Ciao ragazzi, in realtà ero orientato verso la armour extra detail anche io, anche se introvabile, da mbl nn è mai in stock anzi credo nn sia più in catalogo, da Steel Model che sono i produttori idem, poi ieri sera girovagando sul web mi ero imbattuta in questa marca, ma nn conoscendola ho chiesto lumi qui sul forum. Anche io ero perplesso per le dimensioni dei punzoni che si fermano a 2mm mentre la armour arriva a 2,5mm.
Biscottino73 ha scritto:Io l'ho acquistata all'ultima edizione della fiera di novegro (ma senza un euro di sconto :( ). La trovo molto valida, la qualità credo sia al pari delle altre. Molto comodi sono i punzoni, immediatamente individuabili con la misura impresa sopra. L'unica cosa ho notato che se si stringono troppo le viti si disallineano leggermente le guide e che, al primo utilizzo del punzone più piccolo si è staccata la punta (ma è bastato rimetterla nella sede ben oliata di cianoacrilicato).
Per me può essere un valido acquisto.

Ciao ciao Luca
Ciao Luca quindi tu hai la fustellatrice della RP, ma con che scale lavori 72 o 48???? oltre i sopracitati problemi riscontrato altri difetti???
Ciao Angelo

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 1 gennaio 2015, 21:51
da paolo72fg
anch'io come Guido ho quella della Armour

e ti assicuro che è validissima la consiglio specialmente per rivetti e dettaglio carrelli aerei

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 2 gennaio 2015, 16:27
da Starfighter84
Uso anche io quella della Armour. Non mi ha mai tradito anche se, ad occhio, quella della RP Toolz sembra piu' rifinita.
Alcuni diametri forniti sono veramente troppo piccoli.... ci fossero state delle misure piu' grandi, nella scala, sarebbe stato meglio. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 2 gennaio 2015, 19:11
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Uso anche io quella della Armour. Non mi ha mai tradito anche se, ad occhio, quella della RP Toolz sembra piu' rifinita.
Alcuni diametri forniti sono veramente troppo piccoli.... ci fossero state delle misure piu' grandi, nella scala, sarebbe stato meglio. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ciao Valerio, in realtà oggi sono andato nuovamente sul loro sito, e mi sono accorto che oltre la fustellatrice da 0,5mm a 2 mm, ne hanno anche un'altra che parte da 2mm e arriva a 4,5mm , solo che comprarne due il prezzo diventerebbe proibitivo.
Ciao Angelo

Re: RP Toolz Punch & Die

Inviato: 2 gennaio 2015, 20:47
da gmax
ciao
per me la fustellatrice è uno strumento fondamentale.
Ne possiedo ben 4.
La prima , quella della Waldron " Sub miniature Punch & Die set" che uso con estrema cautela , solo con plasticard da 0.13 a 0.50 max, per il lavori di fino
La seconda , quella della ReHeat Model, con uso di massa, Ottima ma comincia sentire il peso degli anni ( 1998)
La terza, sempre ReHeat , esagonale, la uso poco e non al pari di quella sopra.
La quarta , RPToolz, ultima comprata, ma quella con diametri da 2 a 4 mm. Ottimo prodotto e rispetto alle altre estremamente versatile. Altra bella cosa è il piccolo martelletto veramente utile.
Quindi posso dirvi , compratela.