Pagina 2 di 2

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 13 agosto 2011, 11:30
da FreestyleAurelio
Davvero cool con quelle ventoline con il led verde :-oook
Quoto il consiglio di Biscottino73 per il passaggio a luce solare della lampadina; se riesci, inserisci un'altra anche a sx così hai luce diffusa che ti aiuta quando fai lavaggi e brybrush e se puoi il consiglio che posso darti è di mascherarle un pò così non ti abbagliano quando sono accese

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 23 novembre 2011, 15:29
da mark
Oggi ho portato a termine (spero!) le modifiche alla mia cabina...inserito tubo più grande e creato all'interno della scatola-collettore un sistema semplice per convogliare l'aria, usando della carta. Semplice ma efficace, ora il volume d'aria in uscita dal tubo è almeno triplicato e non riscontro per ora riflussi d'aria all'interno della cabina stessa. Qualche immagine:

Immagine
Immagine
Immagine

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 23 novembre 2011, 17:30
da microciccio
Bel lavoro Marco :-oook .

microciccio

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 23 novembre 2011, 17:35
da Starfighter84
Ammazza che tubone! ;)

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 23 novembre 2011, 18:24
da seastorm
Bene, bene, Marco, mi fa piacere che la cabina abbia aumentato in efficienza aspirante! :-oook :-oook :-oook

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 23 novembre 2011, 18:34
da FreestyleAurelio
mark ha scritto:....ora il volume d'aria in uscita dal tubo è almeno triplicato e non riscontro per ora riflussi d'aria all'interno della cabina stessa.....
Non si scappa dalla fluidodinamica :-oook
Bene Mark,
mi fà piacere sapere che poi alla fine hai risolto i problemi descritti nell'altro topic:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 4&start=60

Re: La mia nuova cabina

Inviato: 23 novembre 2011, 19:05
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Non si scappa dalla fluidodinamica
Dice bene Aurelio: le leggi della fisica (almeno quelle) sono sempre rispettate! :-oook