Come vi trovate con i colori acrilici Italeri ?
Inviato: 10 ottobre 2013, 19:58
Ho sei colori acrilici Italeri acquistrati lo scorso anno. Dopo averli provati sono arrivato alla conclusione che sono adatti ad essere utilizzati a pennello (aerografo non mi hanno soddisfatto) per dipingere particolari, interni, personale ed automezzi aeroportuali.
Se ha una parte hanno una buona finitura, inodori, si stendono bene a pennello ed hanno (rispetto ai Vallejo) una buona corrispondenza ai FS, dall'altra hanno poco aggrappaggio alla superficie.
dovendo dipingere un pò di figurini e mezzi di supporto della RAF ed USAAF (WWII) e dovendo comperare dei colori specifici stavo pensando se valeva la pena prendere gli acrilici Italeri oppure gli enamel Humbrol.
Dalla vostra esperinza come vi siete trovati con i colori Italeri per questi usi ?
Se ha una parte hanno una buona finitura, inodori, si stendono bene a pennello ed hanno (rispetto ai Vallejo) una buona corrispondenza ai FS, dall'altra hanno poco aggrappaggio alla superficie.
dovendo dipingere un pò di figurini e mezzi di supporto della RAF ed USAAF (WWII) e dovendo comperare dei colori specifici stavo pensando se valeva la pena prendere gli acrilici Italeri oppure gli enamel Humbrol.
Dalla vostra esperinza come vi siete trovati con i colori Italeri per questi usi ?