Pagina 1 di 1
Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 11:28
da miki68
Sono in procinto di acquistare dei Pigmenti e dei lavaggi principalmente per invecchiare una serie di mezzi aeroportuali.
Il sito della Humbrol ha molti filmati molto ben realizzati che mostrano l'utilizzo dei loro prodotti. Purtroppo non c'è modo di ordinarli perchè non vengono spediti in Italia.
A questo punto vorrei chiedervi su quali prodotti orientarvi (Vallejo, MIG, AK Interactive) ?
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 11:31
da matteo44
Da quello che so i prodotti della MIG sono buoni...
ma è meglio aspettare i più esperti...
... A limite però per i lavaggi puoi usare i colori ad olio...
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 11:51
da Starfighter84
Personalmente prediligo i colori ad olio... facilmente gestibili e modulabili. Sento parlare bene dei MIG però.
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 12:58
da PanteraNera
Ciao, per me esistono solo i lavaggi MIG, nel senso che non ho trovato altro di migliore. Sono perfetti perché non li devi diluire, puzzano poco e si trovano facilmente in giro. Unico difetto: nascono per fare contenti i carrarmatari, nel senso che ci sono poche tinte adatte agli aerei. Manca una tinta grigia per fare i lavaggi sul bianco dei vani e dei carrelli. Di recente però la Tamiya ha introdotto dei lavaggi, panel accent line dovrebber chiamarsi, che hanno tinte interessanti anche se molto poche. Pero' non li ho mai usati...
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 13:06
da microciccio
PanteraNera ha scritto:... panel accent line ...
Massimuccio,
basta
leggere con attenzione MT.
microciccio
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 14:23
da miki68
Grazie per le risposte.
Intendevo mezzi aeroportuali (Clark truck, e mezzi ausiliari) che muovendosi sul terreno si sporcano di più e hanno tracce di sporco, polvere, ruggine, ecc.
Per quanto riguarda i lavaggi, anch'io utilizzo gli oli e ho provato il pannel line accent della Tamiya che va bene. Intendevo però prendere qualche tinta diversa. I nuovi pigmenti e lavaggi della Humbrol sono (a vedere i filmati) molto interessanti perchè poche tinte e quelle che servono. Purtroppo non li spediscono in italia (neanche Hannants) per problemi con le spedizioni aeree.
Avete da segnalare qualche negozio on-line non inglese da segnalare che verifico se posso bypassare l'acquisto di questi humbrol ?
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 14:29
da edo1961
Ciao Michele.
Provato i pigmenti in polvere che si trovano presso i negozi di Belle Arti ?
Sono disponibili, in genere, in una gamma sterminata di tinte, dal nome, ovviamente, classico (ad esempio Bruno di Marte, Terra di Pozzuoli, Giallo di Napoli etc. etc. ...), e costano molto di meno dei pigmenti che hai citato.
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 4 settembre 2013, 23:04
da nannolo
A parte i lavaggi mig con cui evidenzio le pannellature ( scuro o grigio a seconda dei colori) e con i quali mi sono trovato sempre bene, ti volevo segnalare anche i pigmenti sempre della mig. Personalmente trovo utili il rocket exaust per strisce di fumo o bruciature e il graveyard dirt per sporcature di terra o simili.Cmq ce ne sono una infinità e , a parte i metallici, si applicano e aderiscono ( fin troppo) bene su superfici opache, mentre per quelle piu' lucide puo' essere utile il fissatore ( che una volta ho passato pure ad aerografo.)
Altri prodotti ( penso dello stesso produttore anche perche' mig jimenez si e' messo a sponsorizzarli ) sono quelli AK Interactive che sembrerebbero promettere soluzioni facili e di effetto, però non li ho mai usati a parte quello per le scrostature che non mi ha esaltato un granche' ( preferisco il vecchio maskol o il sale). Però leggendo gli esempi l'ultimo libro della serie Faq potrebbero essere validi ( anche se molti sono effetti piu' utili per i carri).
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 5 settembre 2013, 12:44
da diego.nello
edo1961 ha scritto:Ciao Michele.
Provato i pigmenti in polvere che si trovano presso i negozi di Belle Arti ?
Sono disponibili, in genere, in una gamma sterminata di tinte, dal nome, ovviamente, classico (ad esempio Bruno di Marte, Terra di Pozzuoli, Giallo di Napoli etc. etc. ...), e costano molto di meno dei pigmenti che hai citato.

quoto Edo al 100%
Re: Pigmenti e lavaggi - Quali comperare ?
Inviato: 28 ottobre 2013, 20:32
da miki68
Ho comperato i pigmenti AK Interactive direttamente nel loro sito, assieme a dei lavaggi e colori Gunze. A livello di prezzo sono un 30% in meno rispetto a famosi mail order.
I prodotti sono buoni.