Pagina 1 di 1
colori umbrol (neofita)
Inviato: 12 aprile 2013, 18:23
da mat93
sono un neofita e ammetto che la parte che mi terrorizza di più è proprio questa, la stesura del colore sul modello. Ho appositamente comprato un modellino della airfix con cui iniziare e dei colori acrilici, che sono della Umbrol.
Il problema è che proprio non so come cominciare, cosa devo fare.qual'è la maniera corretta di usare i colori acrilici?
Pensavo di versare un po di colore in un piattino di plastica, dove poi poter diluire il colore con dell'acqua per poi dipingere il modellino..è giusto?
scusate i dubbi così stupidi ma sono proprio nuovo di questo mondo

Re: colori umbrol (neofita)
Inviato: 12 aprile 2013, 20:14
da Starfighter84
Ciao Mattia!
dunque... il tuo quesito è abbastanza "ampio" e sarà difficile rispondere in una sola volta. Ad ogni modo quando si utilizzano i pennelli è meglio verniciare con smalti. Questo perchè gli smalti impiegano più tempo ad asciugare ed è più semplice stenderli.
Gli acrilici, al contrario, asciugano molto più rapidamente e i pennelli lasciano sulla superficie del modello dei segni molto evidenti. Quindi vanno bene gli Humbrol, ma meglio quelli a smalto!
mat93 ha scritto:Pensavo di versare un po di colore in un piattino di plastica, dove poi poter diluire il colore con dell'acqua per poi dipingere il modellino..è giusto?
Il linea di massima il procedimento che hai indicato va bene, ma invece di utilizzare un piattino di plastica cerca di reperire un contenitore (un barattolino ad esempio) con un tappo in modo da poterlo chiudere. In questo modo potrai riutilizzare la vernice già diluita e non sprecarla (se la lasci sul piattino si seccherebbe nel giro di poche ore).
Hai già acquistato i pennelli?

Re: colori umbrol (neofita)
Inviato: 12 aprile 2013, 20:56
da pitchup
Ciao
in effetti se usi i pennelli ti consiglio l'uso dei colori a smalto opachi, che se usati ben miscelati e diluiti, con un pò di pratica, puoi ottenere ottimi risultati...sicuramente superiori alla resa di un acrilico dato a pennello.
L'unica controindicazione è che sono a base di ragia...quindi (ma non tanto il colore, quanto il diluente che dovrai usare per la pulizia e diluizione) puzzano un pò.
saluti
Re: colori umbrol (neofita)
Inviato: 13 aprile 2013, 20:30
da Warthog
Mai provato gli Humbrol acrilici, forse i Vallejo coprono meglio, per il resto quoto pienamente i consigli che già ti hanno dato
Buon lavoro, ciao
Re: colori umbrol (neofita)
Inviato: 14 aprile 2013, 23:20
da microciccio
Ciao Mattia,
anche io credo che per cominciare a pennello gli smalti siano la soluzione, odore a parte, migliore per le caratteristiche del tipo di vernice. In ogni caso fatti pochi problemi e comincia pure con i colori che hai in casa. Per la diluizione, più che l'acqua, userei, almeno all'inizio, il loro stesso diluente.
Già che hai rotto il ghiaccio potresti presentarti nell'
apposita sezione di MT e parlarci un poco di te e di cosa ti piace fare come modellista.
microciccio