Pagina 1 di 2
Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 12:51
da PanteraNera
Ciao, hoi notato che alcune rare volte, subito dopo aver spruzzato gli Alclad, diciamo dopo 1 minuto che gli ho spruzzati si formano delle microcrepe o ragnatele, non saprei come descriverle....non capisco dove sbaglio. Fondo nero lucido Humbrol non perfettamente asciutto? Reazione chimica con quest' ultimo? Mi sembra infatti che anche il fondo nero lucido sia intaccato pure esso. Vorrei evitare di fare Maxxate con il Tonka, prima di spruzzarlo vorrei sqpere voi cosa ne pensate a riguardo....
Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 12:57
da FreestyleAurelio
Massimo con cosa hai diluito entrambe i prodotti?
Prima di stendere il nero Humbrol, hai sgrassato a dovere la superfice? Il fondo nero l'hai dato su qualche altro colore steso in precedenza?
Sicuramente c'è qualcosa che fà reazione

Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 13:40
da Biscottino73
È capitato anche a me e, nella mia limitatissima esperienza con questi colori (li ho usati solo una volta. :p), mi è parso che il problema sia sorto laddove ho insistito troppo con l'aerografo e a troppo breve distanza tra un passaggio e l'altro.
Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 14:05
da PanteraNera
FreestyleAurelio ha scritto:Massimo con cosa hai diluito entrambe i prodotti?
Prima di stendere il nero Humbrol, hai sgrassato a dovere la superfice? Il fondo nero l'hai dato su qualche altro colore steso in precedenza?
Sicuramente c'è qualcosa che fà reazione

Il nero Humbrol lo ho diluito con il diluente specifico. L' alclad non lo diluito, è già troppo liquido così com'è... La superfice è stata lavata con acqua e sapone...potrebbe essere che sulla parte che presenta il problema mi sia scappata una velatura di Gunze utilizzato come primer ....ma anche quando le superfici erano senza velature di gunze il problema si è presentato...boh non penso sia il gunze a creare il problema
Biscottino73 ha scritto:È capitato anche a me e, nella mia limitatissima esperienza con questi colori (li ho usati solo una volta. :p), mi è parso che il problema sia sorto laddove ho insistito troppo con l'aerografo e a troppo breve distanza tra un passaggio e l'altro.
Questi colori sono troppo liquidi, sono difficili da governare anche se spruzzati a 0.4 bar.....potrebbe essermi anche scappata la mano.....ma non ho inondato di sicuro la parte da verniciare

Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 14:34
da pitchup
Ciao
da quel che ho letto la cosa buona degli alclad è che sono talmente fini che puoi spruzzare a volontà senza paura. Sempre da quello che ho letto (ricordo che a casa mia tali prodotti sono banditi per motivi di puzza mitica) le microcrepe sono un fenomeno che potrebbe dipendere dal fondo nero che hai dato, inoltre che tale fenomeno potrebbe anche presentarsi a distanza di molto tempo.
saluti
Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 14:41
da Enrywar67
Quoto l'ipotesi di Biscottino73.....io sotto gli alclad do' l'acrilico......ciao Enrico
Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 17:12
da ilGamma
ciao Massimo, da poco mi sono addentrato nel mondo Alclad e solo ora ho espanso la mia "collezione".Nel tempo libero faccio un po di prove con questi colori, ma di questi problemi non ne ho mai avuti, sia su fondo nero humbrol che su altri tipi di colore

Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 19:13
da FreestyleAurelio
Massimo l'Alclad che hai usato era ben agitato e mescolato prima di finire nella coppetta?
Questi colori tendono a separarsi dal solvente in maniera molto rapida e magari potrebbe essere capitato di aerografare una frazione di prodotto con maggiore solvente.
Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 19:15
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto:Massimo l'Alclad che hai usato era ben agitato e mescolato
...azz...citazione Bondiana sul Martini
saluti
Re: Problemi con gli Alclad
Inviato: 1 marzo 2013, 19:34
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto:Ciao
FreestyleAurelio ha scritto:Massimo l'Alclad che hai usato era ben agitato e mescolato
...azz...citazione Bondiana sul Martini
saluti