Pagina 1 di 1

Diluenti per smalti

Inviato: 1 febbraio 2013, 19:08
da brando
Magari è una domanda stupida, ma volevo chiedere se col Mr Color Thinner 250ml, che è un diluente per smalti, ci posso diluire gli smalti Humbrol o faccio dei danni?
Se no che smalti posso diluirci?

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 2 febbraio 2013, 11:04
da microciccio
Ciao Alessandro,

dato che non l'ho mai utilizzato dovrai attendere chi l'ha già fatto. Io posso dirti che gli Humbrol li ho sempre diluiti con il loro diluente oppure l'acqua ragia.

microciccio

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 2 febbraio 2013, 15:01
da Starfighter84
Puoi provare ma non credo che che il Mr.Color Thinner vada molto d'accordo con i classici Humbrol... sentendo l'odore assomiglia di più ad un diluente per Lacquer. ;)

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 2 febbraio 2013, 17:47
da brando
Lacquer? Quindi teoricamente ci posso diluire gli Alclad?
Allora gli Humbrol li posso diluire con l acquaragia?

Re: R: Diluenti per smalti

Inviato: 2 febbraio 2013, 21:12
da Starfighter84
brando ha scritto:Allora gli Humbrol li posso diluire con l acquaragia?
Yes, puoi diluire tranquillamente anche con la ragia gli Humbrol.
Per gli Alclad invece non mi "avventurerei" con thinner Gunze!

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 2 febbraio 2013, 21:37
da BernaAM
Io ho diluito gli Humb. sia con la ragia che con il loro diluente specifico e posso tranquillamente affermare che con con quest'ultimo vanno meglio.
Spero non averti confuso le idee.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 3 febbraio 2013, 0:31
da brando
Grazie mille ragazzi! Nessuna confusione, anzi mi avete tolto molti dubbi!

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 8 febbraio 2013, 20:46
da FreestyleAurelio
Se non sbaglio sia il Lacquer Tamiya che il Mr.Color Thinner sono dei diluenti nitro.

Re: Diluenti per smalti

Inviato: 9 febbraio 2013, 8:40
da pitchup
Ciao
Io gli humbrol li ho usati per mooooolto tempo a pennello ed aerografo. Ad aerografo per la loro diluizione userei il diluente Humbrol che mi sembra(va) molto più bilanciato rispetto alla ragia (ho usato anche quella). Con il primo infatti si evitava di molto il comparire dell'effetto "cipria" sulla vernice che invece si aveva spesso con la ragia (perchè a volte si spruzzava più diluente che colore). A pennello invece puoi usare tranquillamente entrambi i sistemi di diluizione.
saluti