Pagina 1 di 5

Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 13:47
da brando
Leggendo i vari argomenti che trattano gli alclad ho notato che alla fine della stesura del colore é sconsigliato darci una mano di trasparente per la posa delle decal perché "rovina" l effetto metallico del colore.
Il mio dubbio é: se le decal vengono messe sul modello e poi non ci si da il trasparente sopra non si rischia il silvering?
E se dovessi fare degli invecchiamenti usando oli o pigmenti vari non rischio di rovinare il colore?
Nel caso volessi cmq mettere il trasparente, il clear tamiya può andar bene?

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 14:29
da nannolo
e' anche il mio problema perche' mi trovo ad usarli per la prima volta. Cmq su uno dei post del forum ho visto che per gli oli non c'e' problema perche' non intaccano il metallizzato. L'unico problema potrebbe essere la mano di fondo se passata a smalto che, essendo l'alclad molto fino come copertura, potrebbe essere colpita dall'olio.
Cmq aspetto di vedere risposte da persone piu' esperte di me ( e ci vuole poco... :-crazy )

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 16:08
da Starfighter84
Personalmente ho coperto gli Alclad con il trasparente (Tamiya o Future) più di una volta e non ho mai notato una perdita di brillantezza... certo, lasciare la superficie al "naturale" sarebbe meglio, ma i lucidi non cambiano più di tanto il risultato.
Quindi vai tranquillo... e utilizza un trasparente acrilico! :-oook

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 19:36
da brando
Ah ho capito! grazie mille, solo che essendo neofita con questi tipi di colore cerco più informazioni possibili per non fare cavolate! :)
ultima cosa......dopo aver dato il primer nero lucido, devo dare una lucidata con carta a grana 1500 o posso cominciare a stendere il colore metallico subito?

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 19:40
da Starfighter84
Diciamo che una ulteriore carteggiata non gli farebbe male... ma una 1500 è già troppo grezza. L'ideale sarebbe seppiare le superfici con grane superiori alla 4000! :-oook

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 20:41
da brando
4000??? Cavoli praticamente è liscio come un foglio di carta normale! :-D
D accordo allora mi attrezzo a dovere!
Grazie mille per i consigli!

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 21:05
da Nabucodonosor
Straquoto in pieno valerio!!!!
Arrivai anche alla 9'000, non si sa mai ;)

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 22:55
da errico
Per gli olii nessun problema, la base sottostante anche se a smalto non viene intaccata. Pur essendo "fini" come pigmento gli Alclad sono comunque molto coprenti.
Per quanto riguarda il lucido, secondo me, spegne la lucentezza dei colori. Dare o no il lucido dipende molto dalla qualità di decal che usi, e dalla "mano" che hai nel metterle. Io personalmente preferisco perdere un pò di lucentezza ma non rischiare il silvering.
Per quanto riguarda la lucidatura segui il consiglio di Valerio e non sbagli, anche se a dire il vero io per pigrizia non l'ho mai fatto :oops: .

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 23:06
da Starfighter84
Ho avuto problemi anche io, comunque, con lavaggi fatti su superfici non lucidate... lo strato degli Alclad è sottile e lascia filtrare l'olio. Quindi meglio sigillare tutto!

Re: Ancora dubbio su alclad

Inviato: 4 gennaio 2013, 23:13
da brando
Seguo il vostro consiglio e darò una passata di trasparente così eviterò danni!il silvering è sempre in agguato e mi è già capitato su altri modelli.