Pagina 1 di 1
Colori Toffano
Inviato: 28 dicembre 2012, 21:13
da pitchup
Ciao
chiedo venia ma non ricordo se se ne sia mai parlato circa questa linea di colori...qualcuno li ha mai usati????
saluti
Re: Colori Toffano
Inviato: 28 dicembre 2012, 22:38
da willy74
Io personalmente no,ma ricordo che era roba per lo più destinata agli''elicari'',spece della Regia,o comunque ww2,ciao!
Re: Colori Toffano
Inviato: 29 dicembre 2012, 0:26
da seastorm
No, Max, mai usati!
Ho letto, invece, di qualche modellista che ha usato il diluente antischivature della ditta "Dr. Toffano" per ridurre il rischio dell' orange peel con gli acrilici lucidi...
Re: Colori Toffano
Inviato: 29 dicembre 2012, 0:31
da Enrywar67
Ciao,ne ho piu' di qualcuno,da bravo elicaro.....,ottimo potere coprente anche con alte diluizioni,tinte molto fedeli,tendono ad asciugare piu' dei gunze-tamiya,ma vendono diluente medio e lento.....secondo me molto buoni...pigmento finissimo.....migliori degli ultimi italeri che non sono male.....secondo me...da provare.....Ciao Enrico.

Re: Colori Toffano
Inviato: 29 dicembre 2012, 10:41
da Starfighter84
Ma sono vinilici se non erro... giusto Enrì?
Re: Colori Toffano
Inviato: 29 dicembre 2012, 11:18
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ma sono vinilici se non erro...
...No... Poliuretanici.
Anche qui ho letto cose un pò discordanti...sfaceli....o miracolosi! In pratica a pennello sono ottimi, mentre ad aerografo ci vuole qualche accortezza tipo usare il proprio diluente antischivature in percentuale 1:1. Da provare in effetti
saluti
Re: Colori Toffano
Inviato: 29 dicembre 2012, 12:00
da Enrywar67
Max....se vai sul loro sito spiegano diluizione e pressione molto dettagliatamente......comunque diluisci di piu' di 1:1.......suggeriscono di spruzzare con pressione piu' bassa possibile in funzione della capacita' dell'aerografo e ovviamente del lavoro da fare.....ma le linee guida sono:colore molto diluito e pressione possibilmente bassa.....
http://www.drtoffano.com/toffano_pdf/IS ... %201.1.pdf
http://www.drtoffano.com/toffano_prodot ... tatico.htm
Re: Colori Toffano
Inviato: 29 dicembre 2012, 13:15
da Starfighter84
Leggendo le indicazioni del produttore si intravedono i soliti noti problemi di essiccazione del colore in punta... quindi solite rotture di scatole insite nei colori diluiti ad acqua. Per me non c'è niente da fare... Gunze/Tamiya e siamo sempre a posto!
Re: Colori Toffano
Inviato: 30 dicembre 2012, 18:52
da microciccio
Re: Colori Toffano
Inviato: 30 dicembre 2012, 19:21
da Enrywar67
Ciao Paolo.....Puravest Toffano è un brand che produce colori per vari impieghi....mi sembra la classica frase tipo quelle obbligatorie di rischio che i produttori mettono sui loro prodotti.in effetti chi rivernicia ad esempio un automobile di metallo potrebbe accelerare l'asciugatura in stufa.......certo per noi sarebbe deleteria anche se personalmente uso asciugare col phon dopo spruzzato per velocizzare l'asciugatura superficiale cosi' da avere il modello fuori polvere prima possibile ......non coi lucidi pero'.....ciao Enrico.
