Diluenti vari per acrilici

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Diluenti vari per acrilici

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Una domanda: a parte il famoso diluente tamiya e l'alcool rosa/bianco cos'altro si può usare per diluire i Tamiya/Gunze?
L'acqua distillata ad esempio va bene o lascia aloni???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Diluenti vari per acrilici

Messaggio da FreestyleAurelio »

No Max,
l'acqua distillastata non và bene con i Tamiya/Gunze,cioè te li diluisce pure ma tende a fare grumi il colore.
Per quanto riportato sull'etichetta "water based" l'acqua non li rende fluidi.
Sò che i gunze aqueous come i tamiya li puoi diluire,oltre che con i metodi da te citati, anche con la nitro solo che questi ultimi, in questo modo, diventano traslucidi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
mark

Re: Diluenti vari per acrilici

Messaggio da mark »

Io raramente l'ho usata l'acqua demineralizzata...non mi è sembrata male, la cosa ovviamente è soggettiva; comunque l'alcol bianco secondo me resta il migliore, in alternativa al loro diluente.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Diluenti vari per acrilici

Messaggio da Madd 22 »

Anche io confermo per l'acqua distillata. Non va bene.

Per altri metodi non saprei....
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Diluenti vari per acrilici

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'alcol bianco invece è quello uso alimentare del limoncello in pratica?
Il vetril invece???
Scusate ma ieri causa alcol rosa mi sembrava di essere in un reparto del pronto soccorso e invece ero a casa! :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Diluenti vari per acrilici

Messaggio da seastorm »

pitchup ha scritto:Ciao
L'alcol bianco invece è quello uso alimentare del limoncello in pratica?
Il vetril invece???
Scusate ma ieri causa alcol rosa mi sembrava di essere in un reparto del pronto soccorso e invece ero a casa!
Max, mi sto sbracando dalle risate! :-sbraco

L'alcool alimentare io preferisco usarlo per pulire l'aerografo senza incorrere nell'effetto "pronto soccorso" di cui sopra. Non lo uso per diluire i colori poichè una volta, utilizzandolo per diluire un Gunze acrilico blu, ho ottenuto un viraggio verso il verde...Può essere che ne avevo aspirato abbastanza da vedere sfasati i colori?!?!; sono in corso accertamenti...

Comunque è buona regola, dopo aver usato l'alcool alimentare per usi modellistici...evitare di mettersi alla guida... :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diluenti vari per acrilici

Messaggio da Starfighter84 »

L'alcool da limoncello và più che bene Max! ma come dice Sergio... se guidi rischi l'etilometro!

Una volta ho provato a diluire gli acrilici Gunze con il diluente per smalti (sempre Gunze)... il risultato non è stato male! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”