Pagina 1 di 2
primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 16:36
da gian marco
Ciao, vi chiedevo se è valida come alternativa al primer vero e proprio l'uso di un colore lucido acrilico da stendere su tutto il modello prima della mimetica.
Così la superficie teoricamente rimarebbe già lucida senza dover carteggiare ed inoltre siccome uso anche gli alclad anche per essi la superficie è gia pronta per il loro uso.
quale colore mi consigliate? tenendo conto che utilizzo anche il pre-shading, quindi un colore chiaro.
grazie

Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:17
da wilddog
Dipende cosa intendi per primer. Se lo consideri un aggrappante per la vernice non ha molto senso, tanto vale verniciare direttamente sulla plastica. Se invece lo intendi come fondo per schiarire o scurire la verniciatura allora puoi usare quello che più fa al caso tuo, però come minimo devi dare una lucidata alla plastica con una spazzolina sennò rischi che il fondo si stacchi sul più bello! Piuttosto allora usa uno smalto.
Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:27
da gian marco
wilddog ha scritto:Dipende cosa intendi per primer. Se lo consideri un aggrappante per la vernice non ha molto senso, tanto vale verniciare direttamente sulla plastica. Se invece lo intendi come fondo per schiarire o scurire la verniciatura allora puoi usare quello che più fa al caso tuo, però come minimo devi dare una lucidata alla plastica con una spazzolina sennò rischi che il fondo si stacchi sul più bello! Piuttosto allora usa uno smalto.
Tu che primer usi? sai consigliarmene uno che lasci la supercie liscia senza dover carteggiare una volta dato?
Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:39
da wilddog
Ultimamente uso quello grigio dell'Alclad diluito con acetone, oppure anche il Mr.Surfacer 1200 sempre ben diluito.
Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:43
da Starfighter84
Un primer lucido non ha molto senso... per vari motivi. Tra questi:
- Se serve a favorire la presa delle vernici per la mimetica, queste è meglio che si aggrappino su una superficie lucida.
- Se serve, oltre a quanto detto sopra, a evidenziare difetti di montaggio, la vernice lucida è più difficile da carteggiare e, inoltre, lascia uno strato più spesso dul modello che è più difficoltoso da ricoprire dopo la carteggiatura.
A questo punto il primer migliore per le tue esigenze dovrebbe essere il Mr Surfacer 1200. E' anche facilmente carteggiabile con una passata leggera di 2000 per rendere la superficie ancora più liscia!

Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:56
da gian marco
Starfighter84 ha scritto:Un primer lucido non ha molto senso... per vari motivi. Tra questi:
- Se serve a favorire la presa delle vernici per la mimetica, queste è meglio che si aggrappino su una superficie lucida.
- Se serve, oltre a quanto detto sopra, a evidenziare difetti di montaggio, la vernice lucida è più difficile da carteggiare e, inoltre, lascia uno strato più spesso dul modello che è più difficoltoso da ricoprire dopo la carteggiatura.
A questo punto il primer migliore per le tue esigenze dovrebbe essere il Mr Surfacer 1200. E' anche facilmente carteggiabile con una passata leggera di 2000 per rendere la superficie ancora più liscia!

scusa valerio non ho capito,tu hai detto che primer lucido non ha senso e poi dici che le vernici devono aggrapparsi su superficie lucida allora il primer lucido va bene!
Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 19:03
da Starfighter84
gian marco ha scritto:scusa valerio non ho capito,tu hai detto che primer lucido non ha senso e poi dici che le vernici devono aggrapparsi su superficie lucida allora il primer lucido va bene!
Superficie LISCIA, non lucida!! se usi il Mr Surfacer la superficie si può lisciare con carta abrasiva 2000 (as esempio), ma comunque rimane porosa quanto basta per permettere alla vernice di aggrapparsi al meglio. Una superficie lucida, normalmente, non è anche porosa...

Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 19:08
da gian marco
Starfighter84 ha scritto:gian marco ha scritto:scusa valerio non ho capito,tu hai detto che primer lucido non ha senso e poi dici che le vernici devono aggrapparsi su superficie lucida allora il primer lucido va bene!
Superficie LISCIA, non lucida!! se usi il Mr Surfacer la superficie si può lisciare con carta abrasiva 2000 (as esempio), ma comunque rimane porosa quanto basta per permettere alla vernice di aggrapparsi al meglio. Una superficie lucida, normalmente, non è anche porosa...

Perfetto! grazie! ah un altra cosa,prima parlavo degli alclad,come base per essi va bene anche in questo caso il mr surfacer o devo darci qualcos altro?
Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 19:09
da Starfighter84
Si, ma con gli Alclad la superficie deve essere quanto più liscia possibile! mi raccomando....!
Re: primer alternativo
Inviato: 5 febbraio 2012, 19:35
da microciccio
Ciao Gian Marco,
accodandomi a Valerio, come superficie per gli
Alclad II, penso che un buon suggerimento sia l'utilizzo del
nero lucido Humbrol che sembra aver dato soddisfazione a molti modellisti perché, tra l'altro, meno costoso del
primer che commercializza la Alclad.
microciccio