Pagina 1 di 1
problema uso lucidi trasparenti ecc..
Inviato: 25 dicembre 2011, 12:09
da gian marco
Ragazzi ho un pò di confusione,spero che riusciate a chiarirmi le idee.
Ho già letto vari post in merito ma mi vedo costretto a fare un'altra domanda anche se so che se ne è gia parlato,ma purtroppo non ho capito.
Non no mai dato lucidi ad aerografo.
Leggevo che con i trasparenti lucidi da dare prima delle decal e lavaggi si rischia l'effetto buccia d'arancia:
1) come evitare l'effetto?
2) per la diluizione dei lucidi si utilizza sempre l'x-20 tamiya classico per gli acrilici?
3)in che percentuale?
4) quale è la corretta sequenza di stesura da utilizzare dopo la colorazione della mimetica per i lucidi,lavaggi e decal?
grazie.
Re: problema uso lucidi trasparenti ecc..
Inviato: 25 dicembre 2011, 12:28
da Starfighter84
gian marco ha scritto:*
Leggevo che con i trasparenti lucidi da dare prima delle decal e lavaggi si rischia l'effetto buccia d'arancia:
La buccia d'arancia è in agguato quando il trasparente è poco diluito. Quindi, in generale, la diluizione è fondamentale e deve essere abbastanza elevata. Nel caso specifico, il lucido và diluito al 60% circa... di più non ha molto senso, altrimenti si rischiano colature e un potere coprente troppo ridotto.
La cosa importante è stendere il trasparente in più mani evitando quantità di vernice troppo elevate date tutte nella stessa sessione di verniciatura. Meglio passare una mano leggera, attendere 15/20 minuti, e stenderne una successiva. Così facendo si ottiene una superficie liscia, omogenea e si limita il rischio di accumuli o colature della vernice.
Per la diluizione, l'X-20 va bene.
4) quale è la corretta sequenza di stesura da utilizzare dopo la colorazione della mimetica per i lucidi,lavaggi e decal?
grazie.
Personalmente utilizzo più o meno la sequenza che hai indizato:
- lucido (3/4 mani leggere a distanza di 15 minuti).
- lavaggio.
- lucido (4/5 mani leggere, o anche meno. Dipende da quanto è già lucida la superficie).
- decal
- lucido finale sopra le decal (mano molto leggera, solo per uniformare la superficie e sigillare le decal).

Re: problema uso lucidi trasparenti ecc..
Inviato: 25 dicembre 2011, 13:23
da gian marco
Starfighter84 ha scritto:gian marco ha scritto:*
Leggevo che con i trasparenti lucidi da dare prima delle decal e lavaggi si rischia l'effetto buccia d'arancia:
La buccia d'arancia è in agguato quando il trasparente è poco diluito. Quindi, in generale, la diluizione è fondamentale e deve essere abbastanza elevata. Nel caso specifico, il lucido và diluito al 60% circa... di più non ha molto senso, altrimenti si rischiano colature e un potere coprente troppo ridotto.
La cosa importante è stendere il trasparente in più mani evitando quantità di vernice troppo elevate date tutte nella stessa sessione di verniciatura. Meglio passare una mano leggera, attendere 15/20 minuti, e stenderne una successiva. Così facendo si ottiene una superficie liscia, omogenea e si limita il rischio di accumuli o colature della vernice.
Per la diluizione, l'X-20 va bene.
4) quale è la corretta sequenza di stesura da utilizzare dopo la colorazione della mimetica per i lucidi,lavaggi e decal?
grazie.
Personalmente utilizzo più o meno la sequenza che hai indizato:
- lucido (3/4 mani leggere a distanza di 15 minuti).
- lavaggio.
- lucido (4/5 mani leggere, o anche meno. Dipende da quanto è già lucida la superficie).
- decal
- lucido finale sopra le decal (mano molto leggera, solo per uniformare la superficie e sigillare le decal).

Grazie! come sempre molto chiaro !

Re: problema uso lucidi trasparenti ecc..
Inviato: 1 febbraio 2012, 23:19
da Fabio84
Ma tra una mano e l'altra non ti si secca il lucido nell'aerografo??
Re: problema uso lucidi trasparenti ecc..
Inviato: 2 febbraio 2012, 0:18
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:Ma tra una mano e l'altra non ti si secca il lucido nell'aerografo??
No... e comunque è sempe meglio svuotare la coppa (ma già dovresti averla svuotata per il modello) e dare una spruzzata di alcool o diluente specifico!
Re: problema uso lucidi trasparenti ecc..
Inviato: 2 febbraio 2012, 0:48
da Fabio84
Ah...ok, avevo inteso male!

Ok....allora già lo faccio!