Pagina 1 di 1

problema linee sottili

Inviato: 30 novembre 2011, 16:08
da gian marco
voi come le fate le linee sottilissime? ad esempio quelle dei canopy tra il vetro e il telaio in molti aerei. spesso in giallo o rosso.
vi capita di usare dei markers tipo tamiya o altri pennarelli? la punta rigida va meglio del pennello in certi casi..

Re: problema linee sottili

Inviato: 30 novembre 2011, 17:32
da Madd 22
Di solito, mascheriamo i trasparenti con il nastro tamiya.... un nastro appostivo per fare le linee e disegni vari!

Ciao

Re: problema linee sottili

Inviato: 30 novembre 2011, 17:37
da microciccio
Ciao Gainmarco,

intanto ti direi di valutare se il particolare è realmente visibile in scala, si tratterebbe di una omissione tutto sommato accettabile. In ogni caso per realizzare delle linee pulite potresti utilizzare sottili striscie di decalcomania colorata. Come alternativa un rapidograph potrebbe eventualmente assolvere il medesimo scopo pur se con maggiori difficoltà.

microciccio

Re: problema linee sottili

Inviato: 30 novembre 2011, 18:02
da SPILLONEFOREVER
Dipende anche da modello e dal colore della guarnizione. Il parabrezza dell' F-104 Hasegawa 1/48, ad esempio, presenta una incisione dei frames così precisa che ti consente di verniciarle la guarnizione direttamente a mano.
In altri casi puoi utilizzare il nastro di cui ti hanno parlato gli amici che mi hanno preceduto, mascherare tutta la zona trasparente lasciando un pochino di spazio in più di quello dovuto per verniciare i frames. Procedi poi alla colorazione della parte scoperta con la tonalità della guarnizione, rimascheri tutto seguento perfettamente la linea dei frames ed infine procedi con la colorazione della mimetica.
E' un poco noioso e lungo come procedimento ma il risultato è assicurato!
Non sono sicuro di essere stato illuminante :-incert :-incert con queste mie descrizioni. Adesso non sono a casa. Appena posso posto qualche foto "chiarificatrice" :)

Re: problema linee sottili

Inviato: 1 dicembre 2011, 7:06
da SPILLONEFOREVER
Come promesso :)

F-104 1/48 :
guarnizioni verniciate a pennello utilizzando le incisione già presenti sulle parti trasparenti.
Immagine
Immagine

MB-326K 1/48 :
Frames verniciati nel colore della guarnizione dopo aver mascherato tutta la zona trasparente lasciando un pochino di spazio in più di quello dovuto.
In questo caso il grigio chiaro è stato dato come base.
Immagine

Tolto il nastro si può notare che il grigio chiaro "deborda" rispetto ai frames dello spessore della guarnizione.
Immagine

Nuova mascheratura :-disperat - questa volta in linea con il dettaglio dei frames.
Immagine

Risultato finale a colorazione completata.
Immagine

:)

Re: problema linee sottili

Inviato: 1 dicembre 2011, 10:22
da gian marco
SPILLONEFOREVER ha scritto:Come promesso :)

F-104 1/48 :
guarnizioni verniciate a pennello utilizzando le incisione già presenti sulle parti trasparenti.
Immagine
Immagine

MB-326K 1/48 :
Frames verniciati nel colore della guarnizione dopo aver mascherato tutta la zona trasparente lasciando un pochino di spazio in più di quello dovuto.
In questo caso il grigio chiaro è stato dato come base.
Immagine

Tolto il nastro si può notare che il grigio chiaro "deborda" rispetto ai frames dello spessore della guarnizione.
Immagine

Nuova mascheratura :-disperat - questa volta in linea con il dettaglio dei frames.
Immagine

Risultato finale a colorazione completata.
Immagine

:)
bellissimo! posso chiedere un'altra cosa che non centra niente? per curiosità che colla usi? come fai gli incollaggi?

Re: problema linee sottili

Inviato: 1 dicembre 2011, 13:43
da SPILLONEFOREVER
Grazie Gian Marco!
Io uso prevalentemente Tamiya Tappo Verde (ogni volta che posso) e Ciano.
I parabrezza di entrambi sono stati fissati con il Kristal Clear.

:)

Re: problema linee sottili

Inviato: 1 dicembre 2011, 13:56
da Starfighter84
Ammazza che precisione Guido!! :shock: :)