Pagina 1 di 1

Oli

Inviato: 28 ottobre 2010, 9:44
da Xplo90
Ciao,
volevo sapere che tipi di oli utilizzate, in che modo li diluite(quantita diluente) e soprattutto, se prima di eliminarli, li fate asciugare o aspettate che siano asciutti nelle pannellature x poi rimuoverli con un panno...
Grazie
Stefano

Re: Oli

Inviato: 28 ottobre 2010, 10:49
da Starfighter84
Un qualsiasi tipo di colore ad olio per belle arti va bene al nostro scopo... non dobbiamo dipingere una tela! personalmente li diluisco con il thinner Humbrol, ma allo scopo va bene anche la ragia minerale.
La diluizione varia dal risultato che vuoi ottenere: se hai delle pannellature sottili che non riescono ad evidenziarsi, meglio utilizzare un composto più denso. Viceversa... meglio allungare la miscela.
Normalmente basta una mezz'oretta per far asciugare quasi del tutto i colori ad olio (poi dipende anche dalla temperatura ambientale). Dopo di che, con un panno, porti via l'eccesso di colore con una pezzetta di stoffa morbida nel senso del vento. ;)

Re: Oli

Inviato: 28 ottobre 2010, 11:29
da Xplo90
Preciso come sempre!!!
Grazie mille!! è tutto cio' che volevo sapere
A presto
Ciao
Stefano

Re: Oli

Inviato: 28 ottobre 2010, 23:50
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Un qualsiasi tipo di colore ad olio per belle arti va bene al nostro scopo... non dobbiamo dipingere una tela! personalmente li diluisco con il thinner Humbrol, ma allo scopo va bene anche la ragia minerale.
La diluizione varia dal risultato che vuoi ottenere: se hai delle pannellature sottili che non riescono ad evidenziarsi, meglio utilizzare un composto più denso. Viceversa... meglio allungare la miscela.
Normalmente basta una mezz'oretta per far asciugare quasi del tutto i colori ad olio (poi dipende anche dalla temperatura ambientale). Dopo di che, con un panno, porti via l'eccesso di colore con una pezzetta di stoffa morbida nel senso del vento. ;)
Colgo l' occasione per fare una domanda: hai scritto che lasci asciugare il colore ad olio per una mezzoretta....io personalmente ho avuto la triste esperienza di un modello rovinato in quanto ho aspettato troppo tempo per rimuovere l' eccesso di colore con un panno e quest' ultimo si è fissato in maniera definitiva sul modello :-000 . E avevo aspettato solo 5-10 min prima di agire.....non è normale che accada ciò, mi confermi? Dove ho sbagliato?

Re: Oli

Inviato: 29 ottobre 2010, 0:01
da Starfighter84
Che tipo di colori avevi usato sotto al lavaggio?

Re: Oli

Inviato: 29 ottobre 2010, 0:19
da seastorm
Ciao PanteraNera,
a me capitò quello che è succeso a te: in pratica ottenni un filtro in luogo di un invecchiamento mirato alle singole pannellature.

A dire il vero commisi l'errore di stendere il colore ad olio direttamente sulla livrea (ben asciutta, naturalmente); per questo il colore ad olio si aggrappò in modo uniforme con un effetto diverso da quello desiderato.

In realtà, avevo saltato una fase fondamentale: quella di ricoprire completamente la livrea con una vernice acrilica lucida in modo da permettere agli oli, una volta ben asciutta quest'ultima, di correre per capillarità lungo le "fughe" che ci sono tra pannellature contigue.

C'è chi preferisce dare più mani di lucido per favorire la posa delle decals ed il "lavoro mirato" degli olii; c'è anche, per converso, chi ritiene che troppe mani di trasparente lucido provochino un appiattimento del dettaglio andando troppo a coprire la profondità delle "fughe"...
Che dire?!...prova a sentire cosa dicono altri modellisti su questo forum e...buona lettura, ciao,
Sergio

Re: Oli

Inviato: 29 ottobre 2010, 10:28
da andrewb80
PanteraNera ha scritto:Colgo l' occasione per fare una domanda: hai scritto che lasci asciugare il colore ad olio per una mezzoretta....io personalmente ho avuto la triste esperienza di un modello rovinato in quanto ho aspettato troppo tempo per rimuovere l' eccesso di colore con un panno e quest' ultimo si è fissato in maniera definitiva sul modello :-000 . E avevo aspettato solo 5-10 min prima di agire.....non è normale che accada ciò, mi confermi? Dove ho sbagliato?
credo anche io che la superficie del modello fosse ancora troppo opaca ed il colore abbia fatto troppo filtro. io personlamente preferisco dare più mani di lucido per evitare quell'effetto, e nonostante tutto ancora non riesco a sbarazzarmene del tutto!

Re: Oli

Inviato: 29 ottobre 2010, 21:29
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Che tipo di colori avevi usato sotto al lavaggio?
Sotto avevo usato il trasparente Gunze, ben 4 mani ( 2 mani iniziali, decals e poi altre 2 mani) !! Ho tirato il modello lucido, quasi " a specchio". Se avessi dato ancora delle mani aggiuntive di trasparente avrei intasato i pannelli ( mi è già successo una volta, non è stato molto entusiamante..... :-imp ) E' vero che "in medio stat virtus" in questa operazione, il problema è trovare la giusta misura ;) !!

Mi sono anche accorto di avere usato dei colori ad olio un pò vecchiotti....potrebbe essere questa la sorgente del problema :?: