Pagina 1 di 2

XF 53 O XF 54?

Inviato: 10 ottobre 2010, 21:36
da ceil85
L'FS del mio C 17 Globemaster è 26173...fin qua tutto bene.
il problema è che ho guardato 2 siti con le tabelle di conversione dei colori e uno dice che a quel FS corrisponde l'XF 54 e l'altro invece dice l'XF 53...quindi quale usare?
ho visto anche da un forum inglese che gente che ha fatto lo stesso mio modellino l'ha colorato con l'XF 53.
faccio anch'io così?
grazie a tutti

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 10 ottobre 2010, 21:39
da Starfighter84
L'XF-53 è leggermente più chiaro del 54... quindi usa quello che rispetta anche meglio l'effetto scala. :)

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 10 ottobre 2010, 22:48
da spitfire
sono anche 2 colori abbastanza diversi,uno e' il grigio della parte inferiore dei nostri F16,l'altro e' il neutral gray americano 2a guerra mondiale,piu'"carico",sembra quasi il colore sopra degli F16,si nota la differenza,che F.S. ti danno?,le istruzioni intendo.
marco

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 11 ottobre 2010, 1:05
da ceil85
sulle istruzioni danno il 26173, che poi penso sia il 36173 (è uguale per cui non so quale sia la differenza).
il problema poi è che dalle mille immagini che ho scaricato del veivolo non si capisce bene quale dei due colori sia meglio, perchè la luce tende molto a falsare i colori, tant'è che in alcune foto sembra molto chiaro, in altre scuro.
non saprei...

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 11 ottobre 2010, 16:17
da pitchup
Ciao
ceil85 ha scritto:sulle istruzioni danno il 26173, che poi penso sia il 36173 (è uguale per cui non so quale sia la differenza).
...la prima cifra indica la finitura del colore: 1=lucida, 2=semilucida, 3= opaca, quindi per le istruzioni il tuo è un grigio (contraddistinto dal 6 come seconda cifra), semilucido(2 come prima cifra) abbastanza scuro (ultime tre cifre mediobasse=173).
Non mi preoccuperei più di tanto ma terrei buono il consiglio dell'ottimo Valerio: vista la scala più chiaro è meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 11 ottobre 2010, 16:32
da ceil85
grazie mille per le delucidazioni!!!
l'ultima cosa promesso: ma dal catalogo Tamyia a me sembra più chiaro l' XF 54 rispetto all'XF 53 o no?

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 11 ottobre 2010, 16:44
da pitchup
Ciao
ceil85 ha scritto:l'ultima cosa promesso: ma dal catalogo Tamyia a me sembra più chiaro l' XF 54 rispetto all'XF 53 o no?
..ora non ricordo, dovrei vedere a casa perchè penso di avere entrambi i colori o al limite al negozi prendii vasetti Tamiya e confronta il colore del fondo (vetro trasparente) non dei tappi.
saluti
Massimo da Livorno

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 12 ottobre 2010, 0:04
da spitfire
ciao,
ma scaricare articoli modellistici specifici?,ne trovi sul web,e ti risolvono il 99% del problema!,il 36173 e' praticamente il neutral gray americano della 2a guerra mondiale,tende parecchio all'azzurro/blu,piu' che al grigio,le foto,me lo spiegava un noto fotografo di moda(non C......bip!),se metti lo stesso soggetto immobile a 12h di differenza,uguale identico,non verra' mai uguale!,grigio semichiaro proprio no.
Ma una annotazione,trovate solo colori tamiya?,aeronauticamente parlando per le mimetiche non li usa quasi nessuno,sono poco attendibili per gli aeronauti,altre marche?,il 36173 e' disponibile presso varie case:Gunze H053 il 1°che trovo,life:UA046,tamiya lo danno come XF54,ma non ci farei una "scommessa",humbrol 27.
marco
ceil85 ha scritto:sulle istruzioni danno il 26173, che poi penso sia il 36173 (è uguale per cui non so quale sia la differenza).
il problema poi è che dalle mille immagini che ho scaricato del veivolo non si capisce bene quale dei due colori sia meglio, perchè la luce tende molto a falsare i colori, tant'è che in alcune foto sembra molto chiaro, in altre scuro.
non saprei...

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 12 ottobre 2010, 0:22
da ceil85
infatti dal prossimo kit passerò ai gunze, è che ormai avevo già comprato i Tamyia e, dato che è il mio primo modellino, ho pensato che potevano andarmi bene.
ho trovato sul web infatti alcuni forum di modellisti che discutevano su quali colori usare per il C 17...loro hanno usato l'XF 53.
i dubbi mi son venuti perchè ho visto che da questo sito: http://www.seatejectcolor.com/seat/colo ... /fs595.htm al 36173 corrisponde l' XF 54, mentre su un altro sito a quel FS danno l' XF 53.

Re: XF 53 O XF 54?

Inviato: 12 ottobre 2010, 0:41
da spitfire
ciao,
a parte la mia"idiosincrazia"per i gunze,che non trovo,se non facendo 100km e ordini esteri,io resto sempre dell'idea che tra forum,a volte discutibili,o "diatribe"tra modellisti,preferisco la vecchia e cara"cartaccia scritta",va' be' parere personale,e di 36173 ne ho una discreta esperienza,avendo fatto varie prove,su alcuni P51 e P47,al 1°posto c'e' l'introvabile aeromaster,al 2°lifecolor,al 3°ordine sparso,io uso le prime 2 case.
Citare come possibili colori,2 colori diametralmente opposti,ci vuole un"bel pelo sullo stomaco!",è l'eterno problema,"guardo una foto,e trovo il colore"= :-lancio del modello dalla finestra!,è l'XF54.
Ceil,per pura curiosità,di dove sei?,e ci sono club modellsitici nella tua zona?,nel caso,il web aiuta,ma altre valide esperienze che puoi contattare devisu,sono impagabili.
marco