Pagina 1 di 1
1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 6 settembre 2010, 16:26
da Xplo90
Mi piacerebbe sapere la Vs. tecnica di 1a colorazione prima della verniciatura di base...tutte le fasi prima del colore prescelto.
Se date prima un fondo, come si effettua uno sporcaggio delle insenature delle pannellature, magari un argento per l'eventuale scrostatura della colorazione successiva, eventuali mani di lucidi per fissare il lavoro precedente, colorazione e mimetica prescelta.
Come procedete???
ringrazio in anticipo!!!
Ciao
Stefano
Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 6 settembre 2010, 18:53
da pitchup
Ciao Stefano
Io normalmente (ma non sempre) dipingo di bianco opaco il modello e poi faccio il preshading delle linee di struttura del modello. Poi passo i colori della mimetica. Se mi accorgo che ho perso il preshading schiarisco i colori base con bianco e faccio un pò di postshading degli stessi. Per le scrostature (ma ne faccio poche c'è da dire) io uso una matita color argento della Karisma (la trovi nei negozi di belle arti). Fatto cio vado coi trasparenti lucidi, poi i lavaggi, lucido, decals (lo so si dovrebbero mettere prima dei lavaggi ma non mi fido) e opaco finale. Tempo medio???? Io anche 6 mesi per un modello

...2 passate di Humbrol della mia infanzia dove siete?
saluti
Massimo da Livorno

Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 6 settembre 2010, 18:59
da Xplo90
pitchup ha scritto:Ciao Stefano
Io normalmente (ma non sempre) dipingo di bianco opaco il modello e poi faccio il preshading delle linee di struttura del modello. Poi passo i colori della mimetica. Se mi accorgo che ho perso il preshading schiarisco i colori base con bianco e faccio un pò di postshading degli stessi. Per le scrostature (ma ne faccio poche c'è da dire) io uso una matita color argento della Karisma (la trovi nei negozi di belle arti). Fatto cio vado coi trasparenti lucidi, poi i lavaggi, lucido, decals (lo so si dovrebbero mettere prima dei lavaggi ma non mi fido) e opaco finale. Tempo medio???? Io anche 6 mesi per un modello

...2 passate di Humbrol della mia infanzia dove siete?
saluti
Massimo da Livorno

Domanda:
il preshading lo fai ad aerografo? io uso gli smalti... dovrei provare questa matita, xke con quella normale non funziona.
Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 7 settembre 2010, 0:30
da Starfighter84
Normalmente non uso il primer... ma è una mia personale abitudine da cui non ti devi far contagiare! non uso una mano di fondo perchè sul montaggio sono abbastanza scrupoloso e, una volta termintata la fase, so (quasi per certo) che le stuccature e le giunzioni sono già OK.
Per le scrostature, hai visto il nostro nuovo video tutorial? no?? male male! te lo linko!
La tecnica del sale
Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 7 settembre 2010, 9:01
da Xplo90
Starfighter84 ha scritto:Normalmente non uso il primer... ma è una mia personale abitudine da cui non ti devi far contagiare! non uso una mano di fondo perchè sul montaggio sono abbastanza scrupoloso e, una volta termintata la fase, so (quasi per certo) che le stuccature e le giunzioni sono già OK.
Per le scrostature, hai visto il nostro nuovo video tutorial? no?? male male! te lo linko!
La tecnica del sale
Video visto!!!
Ora dimmi se in questo modo mi comporto bene:
1 preshading (aerografo?)
2 colorazione di argento (per successiva tecn.sale)
3 lucido trasparente
4 posa sale
5 colorazione desiderata
6 rimozione del sale
Correggimi se sbaglio
quello che mi preme e che il preshading dopo aver colorato di argento rimanga.
Ciao
Stefano
Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 7 settembre 2010, 14:47
da pitchup
Ciao
Xplo90 ha scritto:Domanda:
il preshading lo fai ad aerografo? io uso gli smalti... dovrei provare questa matita, xke con quella normale non funziona
... esatto lo faccio ad aerografo ed uso colori acrilici semplicemente perchè a casa gli smalti puzzano causa la nitro. Ho anche provato a fare il preshading a pennello ma l'effetto è talmente netto che è difficile smorzarlo se non dopo 7/8 mani di vernice!
La matita argento è comoda per riprodurre piccoli graffi e sfregamenti. Io uso quelle della Karisma ma sicuramente esistono altre marche.
saluti
Massimo da Livorno
Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 8 settembre 2010, 2:00
da Starfighter84
1 preshading (aerografo?) -
non serve... se usi colori metallizzati ( o anche un semplise Silver a smalto) sono molto coprenti e porti via tutto il pre.
2 colorazione di argento (per successiva tecn.sale) -
come detto sopra
3 lucido trasparente -
non serve se usi gli smalti.
4 posa sale -
OK
5 colorazione desiderata -
OK
6 rimozione del sale -
OK
ciao!

Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 8 settembre 2010, 17:33
da Xplo90
Perfetto!!!
Ma se il pre mi viene coperto: come faccio a far risaltare il nero nelle pannellature? "modelli 2gm"
Re: 1a Verniciatura di base e dopo...
Inviato: 8 settembre 2010, 18:29
da sidewinder89
Dai l'alluminio, spargi subito il sale e poi fai il preshading, così le zone già coperte dal sale rimangono immacolate e il resto dell'aereo si ombreggia. Quando togli il sale hai l'effetto volume sulla mimetica e le scrostature con il metallo bello lucido.