Pagina 1 di 1

Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 21 gennaio 2025, 22:29
da GenioLatenio
Ciao a tutti.

Oggi ho cominciato a dare il nero per il mio black basing ma mi è successa una cosa strana, ovvero che l'aerografo un po' andava e un po' no.

Premetto che la compressione del compressore è settata a 11 psi che, con l'apertura dell'aerografo, va a 10.

80 diluente, 20 vernice e 10 retarder.

Già in fase di mescolatura ho avuto l'impressione che fosse troppo denso, ma vabbè, che ne capisco io.

Ho cominciato a sparare e non usciva granché. Ho controllato la punta e vedevo che ogni volta che l'ago entrava e uscita, usciva con della vernice sopra. Al che mi sono detto che forse effettivamente non era diluito abbastanza. Quindi ho aggiunto ulteriori 5 gocce di nitro, per un totale di 45 gocce di nitro, 10 gocce di vernice e 5 di retarder.

Nonostante ciò, la vernice faticava lo stesso a uscire: dovevo quindi dare un colpo tirando indietro tutto e poi ricominciava a uscire normalmente per un po'. Ma poi dovevo ripetere l'operazione.

Mi chiedo quindi:

- è colpa della vernice, che a fondo boccetta (sto per finire il nero) è MOLTO più densa e quindi andrebbe diluita diversamente?
- è colpa della pressione, forse troppo bassa?
- è colpa di qualcosa che non so?

Non è sicuramente l'aerografo, perché l'ho usato ieri con il primer ed è tutto andato bene.. inoltre ho provato a diluire all'inverosimile (in fase di pulitura) e sparava regolarmente.

Grazie!

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 21 gennaio 2025, 23:40
da Starfighter84
Quale nero stai usando?
hai mescolato bene il contenuto della boccetta aiutandoti con, ad esempio, una paletta da caffè?

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 7:13
da GenioLatenio
Tamiya acrilico, flat black. Lo mescolo per un bel po' usando un bastoncino e anche in quella fase mi è sembrato più denso del normale. È proprio poco colore, letteralmente un velo di colore che, sul fondo, sarà stato di 2 mm di spessore.

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 7:56
da pitchup
Ciao
Non è che sia un problema di duse otturata o rovinata che crea magari accumuli???
Fai una cosa prova spruzzare alcool puro e vedi come esce il getto, parti da 15 psi e scendi di pressione. Se il getto è normale e arrivi anche a fare una riga netta su un foglio di carta vuol dire che l'aerografo è ok.
se no è la vernice
saluti

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 8:06
da FreestyleAurelio
Mi viene da dire che probabilmente, nelle volte precedenti, hai prelevato dal boccettino colore non propriamente mescolato bene.
Aumentane la diluizione a questo punto.

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 8:57
da GenioLatenio
Sì, è uno dei primi boccettini che uso, da quando ho cominciato, e non lo mescolavo nemmeno, inizialmente, perché non sapevo servisse farlo (l'ho scoperto con il flat aluminium).

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 10:20
da Starfighter84
Se è così denso è come dice Aurelio, negli utilizzi precedenti hai usato più diluente del previsto.
Aggiungi un pò di Leveling direttamente nella boccetta... tenta di ripristinare un minimo di diluizione originale.
Io, però, ti consiglio di buttare via tutto e ripartire con un colore nuovo.

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 11:02
da GenioLatenio
Mi è successa la stessa cosa col bianco, che è anche lui uno dei primi boccettini. Ho risolto esattamente con una maggiore diluizione, questa volta un po' più ad occhio: ho notato che quando vado a mischiare il tutto (uso un contagocce, col quale aspiro e sputo il mix più e più volte), quando la diluizione è buona, mi vengono delle micro bollicine d'aria, mentre quando è poco diluito questa cosa non succede.

Re: Aerografo che si blocca e fondo boccetta

Inviato: 22 gennaio 2025, 14:27
da Rosario
Starfighter84 ha scritto: 22 gennaio 2025, 10:20 Se è così denso è come dice Aurelio, negli utilizzi precedenti hai usato più diluente del previsto.
Aggiungi un pò di Leveling direttamente nella boccetta... tenta di ripristinare un minimo di diluizione originale.
Io, però, ti consiglio di buttare via tutto e ripartire con un colore nuovo.
Sono d' accordo anche io ! I colori gestiti male ed in più aperti da tempo cominciano a dare problemi. Pulisci per bene l' aerografo e riprova con un colore nuovo :-oook