buonasera ragazzi,
adesso che ci sono le vacanze di pasqua posso finalmente dedicarmi un po' al mio hobby, e prima di tutto volevo chiarire questo dubbio che mi nuoce da quando ne sono entrato a conoscenza.
Io ho comprato erroneamente 2 volte lo stesso colore per 2 colori diversi, e quindi mi ritrovo con due coppie di colori uguali in teoria, giusto? Sbagliato, tutti e 4 i colori sono diversi tra loro e questa cosa mi infastidisce perché rappresentano la stessa tonalità di grigio in maniera differente e questa cosa mi da sui nervi, i colori sono gunze e li ho comprati in posti diversi e adesso vi mostro il problema.
i colori sono (seguendo l' ordine della foto):
H 308 gray FS36375--------------------------H 308 gray FS36375
H 335 medium seagray BS381C/637-------H 335 medium seagray BS381C/637
Quindi mi ritrovo 2 colori con lo stesso nome ma che in realtà sono ben diversi tra loro, non ho fatto alcun tipo di mescolamento oltre al fatto che i colori sono praticamente nuovi.
Sinceramente non ho la più pallida idea di come ciò sia possibile e spero di trovare da voi una risposta, grazie e a presto.
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 27 marzo 2024, 21:25
da Carbo178
Ciao Alessandro, probabilmente in alcuni vasetti si è formato del fondo, metti all'interno qualche piombino da pesca e agita i vasetti per un tempo prolungato
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 27 marzo 2024, 21:41
da vecchiobonfa
Carbo178 ha scritto: ↑27 marzo 2024, 21:25
Ciao Alessandro, probabilmente in alcuni vasetti si è formato del fondo, metti all'interno qualche piombino da pesca e agita i vasetti per un tempo prolungato
Beh devo dire che sono sbalordito dalla mia incapacità di arrivare a questo ragionamento, è un peccato perchè ciò comporta che i colori usati nell' F 18 sono tutti sbagliati però mi ficcherò bene in testa questa possibilità per evitare altre problematiche del genere.
Btw tutti i colori adesso coincidono come dovrebbero
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 27 marzo 2024, 23:46
da Maw89
Se può essere utile, io mi trovo benissimo con il mescolatore a batteria da pochi spicci… una svolta:) Trumpeter Paint Mixer # 09920
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 28 marzo 2024, 8:24
da Starfighter84
Oltre a quanto detto da Marco Carbo, segnalo che alcune tinte della Gunze sono state aggiornate e cambiate dal produttore e non sono più granché corrette. Esempio lampante, l'H58 che prima era perfetto... ora è un giallo ocra indecifrabile!
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 28 marzo 2024, 8:41
da microciccio
Ciao Alessandro,
il mescolamento dei colori nel vasetto prima dell'uso è una delle regole auree del modellismo che forse, dandola per scontata, ci si dimentica di ricordare a chi ha cominciato da poco.
Una delle cose che più mi colpirono quando iniziai fu proprio la differenza di rendimento delle vernici quando vengono mescolate bene e a lungo. In sintesi, inizialmente, davo un paio di mescolate e poi le usavo.
Errore!
Quando cominciai a mescolarle per qualche minuto, si, ho scritto bene, qualche minuto, non pochi secondi, rilevai immediatamente un miglioramento nel rendimento finale del colore una volta steso sulle superfici indipendentemente dallo strumento usato (pennello o aerografo).
microciccio
Nota: può comunque capitare che lotti di produzione diversi si uno stesso barattolo di vernice risultino differenti (pensa alle discussioni sui colori degli aeroplani che rappresentiamo in cui questo aspetto viene citato come causa della difficoltà di individuare la tonalità modellisticamente corretta). Può dipendere da molti fattori industriali e/o economici a partire dal controllo di qualità, dalla necessità di contenere le perdite a fronte di un errore ecc.
Anche il caso descritto da Valerio talvolta succede.
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 28 marzo 2024, 12:13
da zipper
Da Ikea comperate per 1 € il frullino a batteria (2 tipo AA) per fare la crema nel caffè.
Unica accortezza, per non fare della stanza e di voi un dripping alla Pollcok, va acceso e spento mentre è completamente immerso nel colore ma funziona benissimo.
Inoltre, aiutandosi con due dita sull'asse del frullino, si può rallentarne la rotazione - di suo non particolarmente violenta - a piacere.
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 29 marzo 2024, 11:38
da VorreiVolare
Mi sa tanto che adesso io mi debba armare di un agitatore o mescolatore
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 29 marzo 2024, 11:52
da pitchup
Ciao a tutti
Ho usato i classici grigi USAF su un F15, colori Gunze. Anni dopo ho ricomprato gli stessi colori per fare un A10. Il risultato fu che con l'A10 questa volta i due colori contrastavano pochissimo rispetto a quelli usati tempo prima per l'F15.
Probabile che negli anni le tinte possano cambiare.
saluti
Re: Colori uguali, ma diversi???
Inviato: 29 marzo 2024, 16:41
da vecchiobonfa
pitchup ha scritto: ↑29 marzo 2024, 11:52
Ciao a tutti
Ho usato i classici grigi USAF su un F15, colori Gunze. Anni dopo ho ricomprato gli stessi colori per fare un A10. Il risultato fu che con l'A10 questa volta i due colori contrastavano pochissimo rispetto a quelli usati tempo prima per l'F15.
Probabile che negli anni le tinte possano cambiare.
saluti
si può essere, ma vedi quanto erano diversi tra loro i miei , vabbe dai adesso mi sono tolto il dubbio e mi ritrovo con due grigi doppioni