Pagina 1 di 1
Consiglio per metallizato
Inviato: 20 marzo 2024, 18:55
da Lamier1
Ciao a tutti:
sto iniziando la costruzione del P51-D, Tamiya , 1/72 con la livrea metallica e muso blu.
Prima di cimentarmi con la vernice metallizzata vorrei un consiglio.
Ho a disposizione il primer Mr. Surfacer 1500 nero con relativo diluente.
Se è vero che l'effetto "alluminio" viene meglio con uno strato di nero lucido, io ho a disposizione solo un Vallejo Model Color ma posso, ovviamente procurarmi altro prodotto.
Come metallizzato ho un alluminio Vallejo Model Air oppure un AMMO A-MIG 2300 alluminium.
Mi conviene acquistare altri prodotti per avere un buon risultato?
Grazie per le risposte.
Flavio
Re: Consiglio per metallizato
Inviato: 21 marzo 2024, 0:29
da FreestyleAurelio
Ciao Flavio,
io ti consiglierei l'Alluminio Alclad, tamiya LP-48 o Alluminio Xtreme Metal.
Non occorre, per questi tre prodotti, avere una base in nero lucido.
Quelli che hai tu hanno un flake metallico grossolano.
Ti suggerisco di fare anche una ricerca qui nel forum usando come parola chiave: metallizzato, alluminio, regular shine.
Questo ti permetterà di raccogliere moltissime informazioni su queste finiture metallizzate.
Un esempio:
viewtopic.php?p=584304#p584304
Re: Consiglio per metallizato
Inviato: 21 marzo 2024, 6:38
da Lamier1
Grazie Aurelio.
In realtà ho fatto le ricerche che mi suggerisci ma, alla fine, avevo le idee un po’ confuse.
Ovviamente i prodotti che mi consigli vanno usati con diluenti specifici, immagino ma adesso mi guarderò di nuovo il tutorial sui colori Tamiya.
Ciao
Re: Consiglio per metallizato
Inviato: 21 marzo 2024, 8:53
da FreestyleAurelio
Per tutti e tre serve solo il lacquer thinner o leveling thinner ma per Alclad non occorre alcuna diluizione aggiuntiva.
Il Tamiya si diluisce al 75% e l'Xtreme Metal al 20%
Re: Consiglio per metallizato
Inviato: 22 marzo 2024, 8:55
da Starfighter84
In realtà per i metallizzati regular shine (ovvero quelli non cromati o con effetto a specchio), una superficie lucida come base è abbastanza superflua. Personalmente utilizzo sempre il Mr. Surfacer Black 1500 diluito col Leveling Thinner e, ad asciugatura completa, carteggiato e ulteriormente "tirato" con carte abrasive a grana sottile. Esempio:
Mirage III - 71 by
Valerio, su Flickr
Mirage III - 83 by
Valerio, su Flickr
Mirage_End 1 by
Valerio, su Flickr
L'importante è che il fondo sia omogeneo e privo di imperfezioni, altrimenti il metallizzato metterà in risalto anche la più piccola sbavatura.
Io mi trovo bene con gli Alclad che, solitamente, preferisco ulteriormente diluire (fuori dalla boccetta originale) con almeno il 40/50% di Leveling Thinner... soprattutto quando fa caldo.

Re: Consiglio per metallizato
Inviato: 25 marzo 2024, 23:06
da Lamier1
Grazie mille. Provvedo ad acquistare quello che mi avete consigliato.
Re: Consiglio per metallizato e… altro
Inviato: 26 marzo 2024, 6:45
da Lamier1
Starfighter84 ha scritto: ↑22 marzo 2024, 8:55
In realtà per i metallizzati regular shine (ovvero quelli non cromati o con effetto a specchio), una superficie lucida come base è abbastanza superflua. Personalmente utilizzo sempre il Mr. Surfacer Black 1500 diluito col Leveling Thinner e, ad asciugatura completa, carteggiato e ulteriormente "tirato" con carte abrasive a grana sottile. Esempio:
Molto bello. Complimenti. Un dubbio: carteggiando il primer non c’è il rischio di portare via i dettagli?
Altra info: con lo Spitfire mi sono trovato molto male con le decal del set Tamiya. Per il P51 pensavo di comperare qualcosa di meglio ma, non essendo esperto, non so a quale marca rivolgermi.vorrei comunque mantenere lo schema metallico e blu del set Tamiya. A tale proposito: ho letto che il P51 ha le ali verniciate ad eccezione di flaps e alettoni. Mi piacerebbe evidenziare questa differenza nel modello. Secondo voi come potrei fare?
Grazie anticipate per le risposte.
Re: Consiglio per metallizato
Inviato: 26 marzo 2024, 19:52
da Starfighter84
Il Mr. Surfacer rimane compatto e non si spella... puoi andare tranquillo.
Lamier1 ha scritto: ↑26 marzo 2024, 6:45
A tale proposito: ho letto che il P51 ha le ali verniciate ad eccezione di flaps e alettoni. Mi piacerebbe evidenziare questa differenza nel modello. Secondo voi come potrei fare?
PER LE TINTE LEGGI QUI.