Pagina 1 di 1

Problema con i colori MRP lacquer

Inviato: 4 novembre 2023, 16:15
da Rekon54
Buongiorno, è un po' che sono assente dal forum però ogni tanto vi seguo e ammiro i vostri capolavori... ultimamente non ho fatto nuovi lavori da mostrare, adesso ho ripreso e sto montando un SU-33 Flanker D Della Kinetic scala 1:48 montaggio da impazzire.... :shock: :shock: appena possibile posterò delle foto :) :)

la mia scelta è caduta sui colori MRP perché hanno tutta la serie per la camo dei Sukoi, il problema che mi si è presentato è il seguente, ho steso una mano di Primer Surfacer 1200 grigio, per adesso solo sul cockpit e la parte della fusoliera interessata, quando ho dato il colore mi ha sciolto tutto il primer sottostante, tra le due mani sono passati diversi giorni, la boccetta l'ho agitata parecchio prima di usarla, ho notato che il colore è molto liquido simile a l'acqua, ho ripulito tutto col tamiya tappo giallo e ricominciato senza dare il primer, la cosa è leggermente migliorata il colore copre pochissimo, ho fatto passate leggere lasciando passare un po' di tempo tra una mano e l'altra il risultato comunque mi sembra scadente, sicuramente sono io che non ho pratica con questi colori. cosa mi suggerite per poter in qualche modo risolvere la stesura di questi colori? uso un Iwata con duse da 0.3 pressione 0,8, che altri colori potrei usare senza impazzire come un alchimista per trovare le giuste tonalità'? non vorrei, quando arrivo a dipingere la camo fare dei disastri con questi mrp, visto che il resto dell'aereo lo sto colorando con i colori gunze, per adesso solo i vani carrelli e i portelli.

p.s. potrebbe essere che ho dato troppa vernice come prima passata e mi ha di fatto sciolto il primer? forse non mi sono saputo regolare....


grazie per qualunque suggerimento
Giorgio

Re: Problema con i colori MRP lacquer

Inviato: 4 novembre 2023, 16:43
da Carbo178
Ciao Giorgio, confermo che i colori MRP coprono pochissimo, l'ideale è dare diverse passate leggere senza inondare il modello.
Il tempo di asciugatura è abbastanza ridotto, quindi quando finisci una passata puoi ricominciare daccapo dal punto in cui hai iniziato a verniciare

Re: Problema con i colori MRP lacquer

Inviato: 4 novembre 2023, 17:18
da FreestyleAurelio
I colori MRP sono un ottimo prodotto, sicuramente c'è qualcosa che non è andato per il verso giusto.
Essendo colori già pronti all'uso non richiedono particolari diluizioni (anche se io li diluisco comunque di un 10-15%) e il pigmento è molto fine.
Come tutto ciò che viene steso ad aerografo, il colore pieno e saturo lo si ottiene per velature leggere attraverso più passaggi intervallati da piccole pause, come ha già scritto Marco.
Mai one shot.

Se durante l'applicazione del colore ti si è sciolto il primer due possono essere le cause:
Hai diluito eccessivamente il colore e sei stato troppo abbondante nel dare il prodotto ad ogni passaggio.

Quando stendi un colore ad aerografo, la superfice deve essere umida e non bagnata di prodotto. Per evitare questo errore ti consiglio di aerografare leggermente contro luce.

Infine, per rimuovere questi colori evita prodotti a base nitro come quello che hai utilizzato.

Meglio alcool rosa o il decerante livax

Re: Problema con i colori MRP lacquer

Inviato: 5 novembre 2023, 17:32
da Rekon54
grazie mille siete stati molto utili ho risolto con i vostri suggerimenti ;) ;) ;) :thumbup: :thumbup:
giorgio