Pagina 1 di 3

Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 18 settembre 2023, 23:17
da siryo1981
Buonasera,
Devo acquistare i miei primi colori e purtroppo l’indecisione fa da padrona.

Ho notato sul forum un forte orientamento verso i colori Tamiya e Gunze Mr Color ( …anche AK Real Color) probabilmente dato dalla loro ottima qualità e reperibilità sul mercato. Si possono miscelare tra loro, i thinner anche , ed inoltre possono essere diluiti anche con soluzioni altrenative economiche ( nitro …ecc ecc ).
Diversamente ho notato per i vinilici ( Vallejo e Ak interactive) che non sempre vengono proposti ,probabilmente per motivi legati ad instasamenti dell aerografo, alla resa e forse per una qualità dei pigmenti leggermente inferiore ( corregetemi se dico eresie)

Da neofita devo acquistare i colori e vorrei fare una scelta giusta, sono tentato dai Tamiya,Gunze e Real Color…….poi penso che deve essere un passatempo rilassante e non mi va di tenere la maschera indossata a causa dei vapori di nitro e diluenti vari( anche perchè già a lavoro la maschera per molto tempo) , ed anche perchè il mio unico spazio dove stare è un micro ripostiglio di 2 mt senza finestra ( vi lascio immagginare la puzza di diluenti , la moglie che urla ed io con la maschera :lol: :lol: )

Sono in panne :?

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 18 settembre 2023, 23:48
da FreestyleAurelio
Se utilizzi la linea Tamiya o Gunze a base alcolica diluiti con l'X20A avrai "odori" molto meno pungenti e sgradevoli ma la mascherina va tenuta sempre sù perchè nocivi per la salute, anche se spruzzi i colori vinilici ti consiglio la mascherina perchè altrimenti i prodotti nebulizzati dell'aeropenna finiranno per essere inalati.

Con le lacche alla cellulosa ( lacquer based ) hai decisamente molti più problemi da gestire a partire dagli odori molto invadenti e alla elevata nocività sia per te che per chi ti sta intorno.

Stesso discorso per i collanti.

A questo punto e visto l'utilizzo ad aerografo che dovrai eseguire, io ti suggerisco di iniziare a provare con i Tamiya serie XF o Gunze (no Mr.Color ) diluiti con X-20A.

Per i toni metallici però il top della finitura lo danno i prodotti lacquer based.

Altro consiglio che ti do, visto che da come ho capito sei neofita, non partire a bomba con l'aeropenna direttamente con i colori da modellismo.
Fatti la mano con l'inchiostro di china pelikan e cartoncini; dopo un po' passerai ai supporti impermeabili e ai prodotti da modellismo.

Ah...diluizione sempre FUORI dalla coppetta....evita di seguire le porcheria che spesso si vedono su YouTube di misture realizzate dentro l'aerografo.

Che aerografo e compressore hai?

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 7:20
da siryo1981

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 7:59
da siryo1981
FreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2023, 23:48 Fatti la mano con l'inchiostro di china pelikan e cartoncini; dopo un po' passerai ai supporti impermeabili e ai prodotti da modellismo.
Grazie mille per i consigli.
Farò così, devo prendere confidenza con l aerografo, farò come mi hai consigliato. Per supporti impermeabili intendi le plastiche? i pelikan china o posso prendere qualsiasi altro colore di basso costo ?

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 8:12
da DavideV
So di andare controcorrente rispetto alla maggioranza del forum, e so anche che la maneggevolezza di un Tamiya è definitivamente superiore a quella di un Vallejo... però so anche cosa vuol dire aerografare in una postazione non dedicata al modellismo con dei bambini attorno (ne ho tre!), quindi a costo di qualche grattacapo in più io continuo a consigliarti colori meno aggressivi.

Poi dipende molto anche dalla predisposizione personale e da quali siano i fattori di stress - sì, parlo di stress perché un hobby è principalmente una valvola di sfogo: personalmente preferisco accollarmi qualche difficoltà in più e trovarmi anche un modello con una finitura che non rispetta gli standard del modellismo odierno, piuttosto che dover affrontare quella finestra di tempo dedicata la modellismo col patema d'animo che poi possa creare attriti col resto della famiglia. Il momento al banco è un momento sacrosanto e va affrontato con serenità.

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 8:14
da microciccio
siryo1981 ha scritto: 18 settembre 2023, 23:17... Ho notato sul forum un forte orientamento verso i colori Tamiya e Gunze Mr Color ( …anche AK Real Color) probabilmente dato dalla loro ottima qualità e reperibilità sul mercato. Si possono miscelare tra loro, i thinner anche , ed inoltre possono essere diluiti anche con soluzioni altrenative economiche ( nitro …ecc ecc ). ...
Ciao Ciro,

corretto quanto scrivi. L'esperienza lascia propendere verso questa scelta che agevola anche chi comincia.
siryo1981 ha scritto: 18 settembre 2023, 23:17... Diversamente ho notato per i vinilici ( Vallejo e Ak interactive) che non sempre vengono proposti ,probabilmente per motivi legati ad instasamenti dell aerografo, alla resa e forse per una qualità dei pigmenti leggermente inferiore ( corregetemi se dico eresie) ...
Se rileggi bene i vinilici sono consigliati per uso a pennello in quanto la loro gestione con l'aerografo, specie per chi comincia, è più problematica per il motivo che hai citato, inoltre, diversamente dai precedenti, non sempre sono carteggiabili una volta asciutti.
siryo1981 ha scritto: 18 settembre 2023, 23:17... Da neofita devo acquistare i colori e vorrei fare una scelta giusta, sono tentato dai Tamiya,Gunze e Real Color…….poi penso che deve essere un passatempo rilassante e non mi va di tenere la maschera indossata a causa dei vapori di nitro e diluenti vari( anche perchè già a lavoro la maschera per molto tempo) , ed anche perchè il mio unico spazio dove stare è un micro ripostiglio di 2 mt senza finestra ( vi lascio immagginare la puzza di diluenti , la moglie che urla ed io con la maschera :lol: :lol: ) ...
Dato che la sicurezza è un aspetto primario ti consiglio di lavorare con la maschera protettiva anche quando usi i vinilici e in ogni caso usando colle, stucchi ecc. l'ambiente in cui lavori sarà sempre soggetto all'evaporazione di solventi.
Aggiungi le polveri derivanti dalla carteggiatura, che in molti erroneamente eseguono esclusivamente a secco, ed ecco che questo strumento diventa un buon amico piuttosto che un onere. Basta abituarsi a lavorare indossandola e sarà come le cinture di sicurezza in auto, ne sentirai il bisogno.
Per il tema moglie ..., come dice il proverbio, non ci metto il dito e dovrai cavartela da solo! :lol:

microciccio

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 8:22
da siryo1981
DavideV ha scritto: 19 settembre 2023, 8:12 So di andare controcorrente rispetto alla maggioranza del forum…………..
Ciao Davide, condivido quanto detto da te.
Il forum è bello perché si ha la possibilità di condividere esperienze punti di viste ed ogni sito o forum è orientato diversamente,

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 8:30
da siryo1981
FreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2023, 23:48
A questo punto e visto l'utilizzo ad aerografo che dovrai eseguire, io ti suggerisco di iniziare a provare con i Tamiya serie XF o Gunze (no Mr.Color ) diluiti con X-20A.
Mi confermi che i Gunze sono una serie del produttore Mr Hobby? se si, a quale di questi sono i gunze?



come si fa a taggare una persona del forum?

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 8:49
da Starfighter84
siryo1981 ha scritto: 19 settembre 2023, 8:30 Mi confermi che i Gunze sono una serie del produttore Mr Hobby? se si, a quale di questi sono i gunze?
Devi partire con la serie H, sulla boccetta troverai scritto "Mr.Hobby".
LEGGI QUI per approfondire.
Off Topic
siryo1981 ha scritto: 19 settembre 2023, 8:30 come si fa a taggare una persona del forum?
Non si può.
Off Topic
Ciro, per cortesia, quando vuoi rispondere a più utenti utilizza il MULTIQUOTE e raggruppa le risposte in un solo post per agevolare la lettura del forum.
Off Topic
Quando inserisci immagini provenienti da siti esterni (anche screenshot) è necessario inserire il link di provenienza e il disclaimer sul copyright.

Re: Scelta dei colori…a base vinilica o alcolica?

Inviato: 19 settembre 2023, 9:22
da FreestyleAurelio
siryo1981 ha scritto: 19 settembre 2023, 7:59
FreestyleAurelio ha scritto: 18 settembre 2023, 23:48 Fatti la mano con l'inchiostro di china pelikan e cartoncini; dopo un po' passerai ai supporti impermeabili e ai prodotti da modellismo.
Grazie mille per i consigli.
Farò così, devo prendere confidenza con l aerografo, farò come mi hai consigliato. Per supporti impermeabili intendi le plastiche? i pelikan china o posso prendere qualsiasi altro colore di basso costo ?
Di, per supporti impermeabili intendo le plastiche e resine; materiali che ad oggi troviamo nelle scatole di montaggio.

Per l'altro quesito, no Ciro non prendere altro vai di china pelikan.
Questa qui:
Pelikan - 0AUC17 - CF10INCHIOSTRO CHINA523-17NEROPERLA https://amzn.eu/d/70AYcOY

Li trovi anche nella cartolerie ben attrezzate o negozi di belle arti. Ti basta una boccetta, del colore che preferisci.

Non acquistare altre cose. Questa china è già pronta per essere aerografato a 0.7 bar.

Nel forum, nella sezione dedicata, puoi trovare anche dei suggerimenti di esercizi per chi inizia.