Pagina 1 di 3

Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 13:06
da Tactical Chief
Sto provando ad utilizzare il primer indicato nel titolo come base per i metallici alclad,in particolare chrome e airframe aluminium,ma ottengo sempre buccia d'arancia. Ho un badger 200g ad azione singola,con regolazione della vernice (portata e campitura) tramite vite sul retro che muove l'ago. Prima di aerografare spruzzo la cabina con acqua lasciando accese le ventole (tipo tifone della Malesia),quindi cessato il pulvoscolo spengo le ventole e calata la nebbia (tenendo aerografo e pezzi al riparo perchè acqua e solventi non vanno d'accordo) vernicio.
Le ho provate tutte: bassa pressione (10-12 bar col mio compressore fengda con serbatoio),tante piccole passate leggere,poche passate umide,distanza breve tra ugello e pezzi di prova,media distanza (3-5 cm),ho anche controllato le varie discussioni su questo forum,ma nulla.
Tranne che per pochissimi pezzi misteriosamente intonsi,TUTTI PRESENTANO BUCCIA D'ARANCIA E NON CAPISCO IL PERCHÈ :-Scoccio !
Spero possiate aiutarmi,sennò sarò costretto a ricorrere al Necronomicon per invocare i demoni Sem,tutti e 47 :,-( :,-(

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 15:16
da Starfighter84
Ottieni una finitura a buccia d'arancia perchè il fondo è poco diluito e/o la pressione è troppo alta.
Partendo dal presupposto che la Black Base Alclad qualitativamente non è il massimo, aggiungi del diluente Humbrol. Quale pressioni imposti sul compressore?

Consiglio: al posto della base dedicata utilizza il MR.Color GX-2.

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 16:43
da Tactical Chief
La pressione impostata è di 10-12 psi
Avrei voluto utilizzare il mr color c2 gloss,ma non ne ho trovato.
In quali percentuali diluire,essendo un prodotto pre-diluito?
Ho del diluente gunze leveling thinner,potrebbe andare bene?

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 17:56
da Starfighter84
Che io sappia, la base Alclad è uno smalto quasi uguale agli Humbrol... il leveling non dovrebbe funzionare.
Fai una prova partendo dal 50% di diluizione... ma se riesci a trovare il Mr. Color è meglio secondo me.

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 18:06
da FreestyleAurelio
Quanto hai diluito il nero lucido Alclad e dove hai preparato il mix?
Il nero lo stai applicando sulla plastica?
Se non riesci a trovare il prodotto che ti indica Valerio, puoi usare anche il nero lucido Tamiya X-1 diluito al 70% con il leveling thinner.

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 19:15
da Tactical Chief
Il prodotto che sto impiegando (gloss black base primer) è prediluito (non so con quale concentrazione) come gli altri vari vari alclad 2.
La cosa strana è che a parità di condizioni non riesco a capire quando sarà perfetto e quando no (il che probabilmente dipende anche dalla mia poca esperienza),ma un altro lucido,questa volta acrilico,tamiya,diluito all'80 col thinner tappo giallo non mi da l'effetto buccia (quindi FORSE non è tutta o solo colpa mia).

Quindi,in definitiva,mi conviene provare con mr color GX-2 (sperando sia meno introvabile del C-1 gloss black) o col tamiya x-1 (reggerà agli alclad?),o c'è qualcosa che posso fare per migliorarmi col primer che sto usando (alclad/hr hobbies)?

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 20:23
da gabriele65
Tactical Chief ha scritto: tamiya x-1 (reggerà agli alclad?)
Puoi andare tranquillo, io sotto agli Alclad ci ho messo di tutto senza problemi, l'importante è attendere la completa asciugatura.

Per quello che riguarda il primer, ( premetto che non l'ho mai usato) se non riesci ad evitare la "buccia", l'unica strada è la lucidatura
a mano, mi spiego meglio, a colore perfettamente asciutto, con carta abrasiva finissima e paste lucidanti, levighi la superficie fino ad ottenere
un effetto vetro. Io questo metodo lo uso (anzi, usavo) sempre con gli Alclad, in particolare con il Cromo, che è quello più riflettente, a prescindere dal fondo che utilizzavo.
Se fai un po' di ricerca, troverai altre discussioni che spiegano questa tecnica.

Ciao

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 20:38
da Tactical Chief
gabriele65 ha scritto: 5 marzo 2023, 20:23
Tactical Chief ha scritto: tamiya x-1 (reggerà agli alclad?)
Puoi andare tranquillo, io sotto agli Alclad ci ho messo di tutto senza problemi, l'importante è attendere la completa asciugatura.

Per quello che riguarda il primer, ( premetto che non l'ho mai usato) se non riesci ad evitare la "buccia", l'unica strada è la lucidatura
a mano, mi spiego meglio, a colore perfettamente asciutto, con carta abrasiva finissima e paste lucidanti, levighi la superficie fino ad ottenere
un effetto vetro. Io questo metodo lo uso (anzi, usavo) sempre con gli Alclad, in particolare con il Cromo, che è quello più riflettente, a prescindere dal fondo che utilizzavo.
Se fai un po' di ricerca, troverai altre discussioni che spiegano questa tecnica.

Ciao

Grazie
Si,conosco questa tecnica,ma aveno anche pezzi piccoli (il modello in questione è un gunpla hg reginlaze julia) avrei voluto evitarlo.
Te in particolare quali prodotti usavi (così vado sul sicuro)?

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 21:07
da Tactical Chief
Scavando un po' in rete ho letto su un forum USA che alcuni per il cromo e polished alu usano come base la leggendaria future. Ho letto che la livax 20 è un buon surrogato,ed è autolivellante. Allorchè,visto che ho proprio un problema di livellatura,mi stavo chiedendo se potesse fare al caso mio. In fondo non ho un problema gravissimo,la riflettenza c'è,ma con qualche imperfezione.

Inoltre ho provato a fare altri campioni,con pressione di circa 5 psi,ad una distanza approssimativa di 6cm ed una campitura per passata di circa 1 cm. Per curiosità ho spruzzato su una parte il leveling thinner gunze già citato sopra e (SEMBRA) che stia reagendo benino.


Purtoppo solo domani saprò cosa rende meglio,se livax (data a pennello per motivi di tempo) o una passata di solvente.

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Inviato: 5 marzo 2023, 22:16
da FreestyleAurelio
Secondo me se diluisci il gloss black Alclad risolvi....